Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Le frontiere del diritto

Tutte le nostre collane

Aqua aequa. Dispositivi giuridici, partecipazione e giustizia per l'elemento idrico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: VIII-312
La monografia "Aqua aequa" avvicina il lettore anche non specialista alla complessa relazione tra acqua e diritto. Partendo dalla natura dell’acqua come formante e matrice culturale secondo le diverse tradizioni giuridiche, il libro ne compara l’influenza sulle strutture del potere politico, secondo le varie forme allocative, appropriative e di godimento del bene, fino alla nascita e costituzionalizzazione del diritto all'acqua. L’analisi delle tipologie di amministrazione e di giustizia della risorsa idrica si dipana lungo la linea di una continua oscillazione tra le opposte condizioni di bene comune extra commercium e di bene ricompreso nel perimetro del mercato e assoggettato alle sue regole. Sono infine trattati criticamente i profili innovativi del riconoscimento di una distinta personalità giuridica ai corpi idrici, l’impatto sul diritto delle smart water, gli strumenti delle acque virtuali e i servizi eco-sistemici come ausilio per superare i crescenti conflitti intorno a questo bene.
34,00 32,30

Diritto alla lingua in Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XII-396
A quasi tre anni dalla scomparsa di Giorgio Lombardi, la Collana da lui fondata nel 1994 riprende, nel duplice segno della continuità e dell'innovazione. Si è creato un Comitato di Direzione, costituito da membri italiani - in parte piemontesi - e stranieri, studiosi del diritto comparato, pubblico e privato, in una visione unitaria della materia e del metodo, consapevole dei legami inscindibili tra esperienze giuridiche correlate e interagenti. La Collana si propone di contribuire ad intensificare tali legami, certa dell'arricchimento che ne deriverà per entrambi i settori. I componenti del Comitato, tutti culturalmente e/o personalmente legati a Giorgio Lombardi, si impegnano a rispettare e rafforzare gli intenti originari della Collana, da lui concepita come luogo di incontro e dialogo tra giuristi di varia formazione, aperti agli stimoli provenienti da altri ordinamenti e dalle metamorfosi sociopolitiche ed economiche in atto: entro e oltre le frontiere. Evocando le parole del Maestro, la frontiera può essere simbolo di chiusure e arroccamenti, ma oggi, soprattutto in Europa, essa «tende a diventare nuovamente un momento di possibili e nuove aggregazioni». La Collana "Le Frontiere del Diritto", per onorare la memoria di Giorgio Lombardi e il suo grande sapere di giurista, comparatista e storico, seguendo i suoi insegnamenti, vuole quindi favorire connessioni e comprensioni tra diverse culture, lingue, ordinamenti e prospettive, senza tralasciare, ma anzi esaltando le loro specifiche identità.
39,00 37,05

Cittadini e giustizia costituzionale. Contributo allo studio dell'actio popularis

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-182
22,00 20,90

Una Corte costituzionale per l'Austria

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 120
Nel 1885, e dunque circa trent'anni prima delle teorie di Kelsen, Georg Jellinek aveva già ideato la creazione di un sistema di giustizia costituzionale per l'Austria. A questo riguardo Jellinek suggeriva di ampliare le funzioni del Tribunale dell'Impero, attribuendogli il potere di sindacare la costituzionalità delle leggi, prima della loro approvazione, su istanza di una minoranza. Si tratta di una soluzione scaturita da un'esigenza particolarmente avvertita nell'Impero Austro-ungarico alla fine dell'800: la tutela delle minoranze contro le violazioni della Costituzione da parte della maggioranza. Sebbene legata a quel particolare contesto, l'impostazione di Jellinek mantiene un grande interesse anche oggi, perché anticipa problemi e soluzioni che si affermeranno molti anni dopo.
12,00 11,40

Terrorismo e costituzionalismo. Percorsi comparati

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XVI-269
32,00 30,40

70,00 66,50

26,00 24,70

59,00 56,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.