Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Classici sulla libertà religiosa

Tutte le nostre collane

La libertà di coscienza nel pensiero di Sébastien Castellion

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: LXX-270
Argomenti trattati: la libertà di coscienza nel pensiero di Sébastien Castellion; tolleranza e libertà; il concetto teologico di tolleranza in Sébastien Castellion; l'umanista Castellion e la disputa con Calvino; De haereticis a civili magistratu non puniendis: la polemica con Teodoro Beza; la liceità del dubbio rispetto a ciò che non è possibile conoscere con certezza; la libertà di coscienza e la metodologia di conoscenza della verità; irenismo e dottrina della tolleranza; la tolleranza come moderazione e espressione della libertà di coscienza; illegittimità dell'intolleranza religiosa; definizione dell'eretico nelle diverse opere; tolleranza e diritto: poteri e limiti del magistrato civile; il Conseil à la France désolée: tolleranza religiosa e politica della tolleranza; Sébastien Castellion e Michel de L'Hospital.
30,00 28,50

La libertà religiosa nel pensiero di John Milton. Gli scritti anti prelatizi

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: 297
L'evoluzione storica del principio di libertà religiosa in età moderna si è svolta attraverso molteplici, impensabili resistenze dovute a motivi ideologici e politici che non costituiscono certo un vanto della civiltà occidentale. Poche le eccezioni e sempre in capo a pensatori di altissimo livello, spesso isolati o con scarso seguito, quasi a sottolineare l'eccezionalità e l'importanza dei loro interventi. Con riferimento a Paesi ed epoche diverse, la Collana vuole evidenziare tali contributi tracciando un'ideale linea di pensiero tra questi autori, tutti favorevoli - anche se in modo diverso - ai principi di libertà religiosa.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.