Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Urbanistica

Tutte le nostre collane

Un'introduzione all'urbanistica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Il libro propone un esame critico della cultura urbanistica, analizzandone la complessa e articolata vicenda secondo un approccio metodologico piuttosto variegato: nel tentativo di delineare la storia dei temi più rilevanti e di rammentare le soluzioni più brillanti, se ne riconoscono le radici storiche e si segnalano questioni ancora irrisolte. Particolare attenzione è stata quindi dedicata al problema dei suoli, della casa popolare, del traffico, del verde e infine al problema del rinnovamento urbano, che è diventato problema centrale per una società le cui rapide trasformazioni economiche e sociali richiedono modificazioni strutturali di grande respiro.
33,00 31,35

Pratiche strategiche di pianificazione. Riflessioni a partire da nuovi spazi urbani in costruzione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Molte città italiane, muovendo da esperienze maturate in altre realtà europee, stanno attivando o hanno recentemente attivato percorsi di pianificazione strategica: ma che cosa sono i piani strategici? Quali contenuti hanno? Che ruolo possono avere nel governo delle dinamiche socio-economiche, ma anche istituzionali e politico-amministrative, e nelle trasformazioni urbane di una città o di un territorio? Questo libro, partendo da alcune delle esperienze italiane più significative in ambito urbano (Torino, Firenze, Pesaro, Genova, Piacenza e Trieste) e in contesti d'aggregazione intercomunale in formazione nella regione urbana milanese (Nord Milano, Sud Milano, Dalmine-Zingonia, Area Adda-Martesana) tenta di aprire la discussione attorno a questi interrogativi.
25,00 23,75

46,50 44,18

21,50 20,43

Rigenerazione urbana, innovazione sociale e cultura del progetto

Rigenerazione urbana, innovazione sociale e cultura del progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 240
Nel volume sono presenti due fatti concreti di trasformazione urbana che riflettono le nuove condizioni di cambiamento nel Mezzogiorno, nelle regioni mediterranee caratterizzate da forte crisi sociale, ambientale, economica e soprattutto culturale: Brancaccio, noto quartiere di Palermo, e Favara, comune della provincia di Agrigento, possono essere considerati due contesti urbani che bene rappresentano il margine estremo dell'Europa. Il volume raccoglie esperienze e testimonianze di più autori che a vario titolo operano concretamente la trasformazione urbana in modo diretto (istituzioni) o indiretto (università e operatori del sociale). I contributi, che vanno dalla ricerca alla didattica, esprimono una direzione del cambiamento tangibile anche se per frammenti e lacerti. Qui per progetto di restauro, di architettura, di città, di territorio e di paesaggio si intende agire lentamente e gradualmente per sostenere una naturale e spontanea tendenza alla innovazione sociale che è una azione collettiva di stampo comunitario che deve interessare particolari soggetti portatori di eccellenze in un tempo lungo che attraversi le generazioni. I piccoli passi fatti nei due contesti particolari rappresentano, forse con qualche forzatura che si offre al dibattito, una prospettiva di arricchimento degli approcci alla innovazione disciplinare nel solco tracciato dalla storia, dalla città e dalle loro architetture implicitamente sociali.
31,00

Sistemi informativi geografici. Manuale e casi di studio città e territorio

Sistemi informativi geografici. Manuale e casi di studio città e territorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 352
L'esigenza di produrre un manuale di facile consultazione nasce dalla necessità di fare chiarezza, terminologica e concettuale, in rapporto ad un linguaggio che è ormai entrato nell'uso comune e di rendere accessibile ad una vasta gamma di utenti, in particolare ai tecnici, agli studenti ed amministratori, concetti che fino a qualche tempo fa erano patrimonio di una ristretta cerchia di specialisti. Tra le molte applicazioni in corso, si è privilegiato i casi di studio in ambito urbanistico, con l'intento di documentare alcune esperienze particolarmente significative nel campo dell'innovazione tecnologica applicata al governo del territorio.
34,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.