Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Informatica

Tutte le nostre collane

24,50 23,28

Alan Turing e l'intelligenza delle macchine

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Alan Turing (1912-1954) è stato uno dei principali scienziati europei a partecipare alla nascita del calcolatore e questo testo si propone di fare luce sul suo contributo allo sviluppo della scienza delle macchine, soprattutto di quelle "intelligenti". In questo volume l'autrice offre una ricostruzione unitaria della riflessione del logico inglese sulle macchine, senza trascurare i lati complessi della sua figura, e attraverso un dialogo aperto con gli altri interpreti della sua opera. Turing ha rappresentato forse il primo prototipo dell'informatico, capace di unire al rigore teorico il bisogno di soluzioni pratiche, efficienti, affidabili e poco costose dal punto di vista delle risorse computazionali.
23,50 22,33

Magritte nella rete. Approccio neurale al linguaggio pittorico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
La teoria delle reti neurali, applicata al linguaggio pittorico, fa emergere dalla nuda fisicità di una tela percorsi di senso inizialmente invisibili anche per l'occhio più affinato e attento. Questi percorsi semantici si sviluppano progressivamente con la stessa sequenzialità narrativa di un film la cui tecnica di montaggio è regolata dalla peculiare capacità auto-organizzativa del modello neurale e non dalla personale abilità espositiva dell'autore del testo. Lo scopo specifico del testo è quello di catturare il significato intrinseco di un dipinto di R. Magritte che dell'enigma del senso ha fatto, com'è noto, la sua tematica privilegiata. Il dipinto analizzato si intitola Meditazione (1937).
19,50 18,53

Microsoft Office: applicazioni aziendali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 288
40,00 38,00

34,00 32,30

Elementi di programmazione con il C++

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 608
64,50 61,28

Processi aziendali e sistemi informativi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 272
Il libro offre una visione complessiva e approfondita, e una guida metodologica sistematica per riprogettare i processi aziendali, congiuntamente con nuovi sistemi informativi per l'informazione direzionale e il supporto operativo. Il libro fornisce una guida, tramite la trattazione dei diversi aspetti della ingegneria dei processi gestionali, dei sistemi di informazione direzionale e dei moderni sistemi di supporto operativo, esponendo l'attuale stato dei concetti generali, illustrando le principali metodologie di intervento adottabili, e presentando l'attuale stato dei concetti generali, illustrando le principali metodologie e presentando esempi di applicazioni e soluzioni reali.
32,00 30,40

22,50 21,38

Dalle calcolatrici ai computer degli anni Cinquanta. I protagonisti e le macchine della storia dell'informatica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 400
Il volume, che presenta documenti e fotografie conservate negli archivi europei e statunitensi, di università, istituti di ricerca, aziende, organismi militari, si occupa specificamente della storia degli strumenti per il calcolo, un settore questo di grande interesse nell'ambito delle più ampie tematiche di storia della scienza. Gli argomenti trattati nel libro vanno dai primi, rudimentali strumenti delle civiltà mesopotamiche alle macchine meccaniche, prima, ed elettromeccaniche poi, fino ai calcolatori progettati e realizzati negli anni Cinquanta. Un'attenzione particolare è dedicata all'evoluzione delle industrie che, negli ultimi cinquant'anni, hanno costruito quella che è oggi l'economia dell'Information Technology.
50,00 47,50

20,00 19,00

Cultura e tecnologia del software

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 304
40,50 38,48

La rottura della simmetria nella comunicazione visiva

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 112
Questo testo propone un modello di analisi dei fenomeni complessi caratterizzati da ordine e caos che intervengono permanentemente nella organizzazione delle società più avanzate, nella dinamica dei mercati finanziari, nella progettazione architettonica e nelle produzioni di eventi comunicativi centrati sulla interattività. Il modello di riferimento è quello delle reti neurali auto-organizzate la cui traduzione tecnologica è costituita dai calcolatori neurali. Applicando a tale modello il concetto della "broken symmetry" si può proiettare la teoria dell'informazione in un ambito semantico inedito perché fondato sulla elaborazione sub-simbolica delle informazioni.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.