Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Casi e studi d'impresa

Tutte le nostre collane

In ostaggio della burocrazia. Come liberare la competitività di un territorio rappresentando gli interessi delle imprese e delle comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
Con la crisi che ha colpito l'economia mondiale dal 2008 e i cambiamenti di paradigma che stanno modificando il panorama sociale ed economico, si è via via sempre più diffusa la consapevolezza dell'importanza della tempestività dei processi decisionali pubblici e della qualità ed efficienza dei servizi forniti dalla Pubblica Amministrazione, soprattutto a livello locale. Questa nuova attenzione è ormai presente a livello di opinione pubblica e di imprese, di enti locali e di associazioni di categoria, di singoli cittadini e di mondo del non profit, e richiede un grande sforzo di cambiamento da parte della Pubblica Amministrazione. Cambiamento che deve portare a una consistente riduzione dei costi e all'eliminazione degli sprechi; alla semplificazione degli aspetti burocratici; a processi decisionali più rapidi; a una maggiore efficienza ed efficacia gestionale; a una maggiore assunzione di responsabilità a ogni livello. La pubblicazione, dopo aver individuato e analizzato le tematiche più urgenti per le imprese (i costi della burocrazia, le tariffe troppo elevate e disomogenee, i troppi livelli decisionali, le inefficienze organizzative), propone una strategia di azione per favorire e stimolare il cambiamento nella Pubblica Amministrazione attraverso una chiara e trasparente attività di lobby e di rappresentanza degli interessi. Il libro si conclude con un vademecum per progettare e gestire un'efficace attività di lobby e di rappresentanza.
24,00 22,80

Fare rete in edilizia per costruire e ristrutturare. Un nuovo modello di business per le imprese artigiane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il comparto edile artigiano del nostro Paese è oggi messo a dura prova su diversi fronti: la crisi economica che dal 2007 ha investito il mondo globalizzato con pesanti ricadute sul settore dell'edilizia; le modifiche richieste dall'introduzione di nuove normative cogenti (certificazioni energetiche e ambientali); i cambiamenti in atto nei clienti/consumatori che sono sempre più attenti ai principi di eco-sostenibilità nella fase di acquisto; la volontà delle istituzioni e dell'opinione pubblica di non tollerare più comportamenti poco attenti alla responsabilità sociale (sia verso le persone, sia verso l'ambiente) da parte delle imprese edili. Serve un nuovo modello di business per il settore, più efficiente e replicabile, destinato sia alle singole imprese che alle aggregazioni e alle reti. Questa pubblicazione incoraggia le imprese artigiane ad adottare modelli, standard e protocolli, da un lato, per stare sul mercato qualificando il proprio servizio a ogni livello e, dall'altro, per dotarsi e dotare tutto il comparto di nuovi elementi di competitività: costruttivi, organizzativi, di marketing, di comunicazione, di reputazione presso le istituzioni e l'opinione pubblica.
22,00 20,90

Fare la differenza. Analisi e proposte di gender management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
In un contesto che cambia è necessario vincere le resistenze al cambiamento, superare vecchi stereotipi e, soprattutto, comprendere il valore della diversità, evitando ogni forma di discriminazione. Questa è la sfida che una realtà bancaria - il Gruppo Cariparma Crédit Agricole - ha scelto di affrontare, dimostrando di credere nell'investimento sulle strategie di gender come qualificazione del profilo aziendale e come strumento capace di generare innovazione. L'espressione più autentica di tale investimento - che è insieme culturale, sociale, economico e professionale - è data dalla realizzazione del progetto "Artemisia", frutto di formazione e di ricerca condotto con la collaborazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Il volume mentre traccia un percorso originale che ha visto la partecipazione di più di 120 donne e che è stato oggetto di confronto ed elaborazione continui, tira le fila su una serie di attività svolte, per mettere a fuoco ciò che è emerso e stabilire un piano d'azione. Lo scopo è quello di rendere partecipi e far comprendere un cambiamento in atto che riguarda tutti, uomini e donne, e che va a beneficio di tutti.
15,00 14,25

Omet. Un percorso di eccellenza che continua

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 112
L'origine di questo libro è la storia dei primi 50 anni di vita di OMET, una media impresa italiana operante originariamente nel settore della meccanica e diventata uno dei protagonisti più forti a livello mondiale nei settori delle macchine per la stampa del packaging e del "tissue converting". OMET, acronimo di Officina Meccanica E Tranceria, è nata a Lecco in un garage ed è diventata una multinazionale con sedi in diversi Paesi del mondo. OMET ha celebrato il 50° esimo compleanno nel 2013, un momento difficile dell'economia italiana, europea e mondiale. La crisi che si è annunciata nel 2008 ha determinato in molti un clima di incertezza e talvolta di pessimismo. Nel 2010 OMET ha chiuso l'anno con un balzo in avanti del fatturato : una crescita del 40%; nel 2011 la crescita è proseguita con un +15%; nel 2012 il fatturato complessivo del Gruppo ha sfiorato 70 milioni di euro, e il 2013 chiude con un ulteriore crescita del 15%. La continuità nella performance di OMET in questi tempi difficili è prova che la sua forza si fonda su un solido patrimonio di conoscenze, di sapere e di saper fare. È questo patrimonio che induce clienti, fornitori, collaboratori e la comunità tutta ad avere fiducia nell'azienda. L'eccellenza professionale dei pionieri che hanno fondato la OMET segnandone la vita fin dalle origini è diventata un patrimonio di tutti i collaboratori e della nuova generazione oggi alla guida: questo spiega perché l'eredità di OMET è una storia da raccontare.
14,00 13,30

Valori e identità di un gruppo. La storia della direzione del personale Angelini: cambiamento e partnership

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Questo libro racconta il viaggio professionale di un team e di un'azienda. Narra, infatti, la storia della Direzione del Personale e Organizzazione del Gruppo Angelini e il contributo fornito alla crescita del business attraverso un approccio fondato sulla valorizzazione delle persone. Il libro per questo si indirizza principalmente a professional e manager della gestione del personale, a executive e imprenditori, a studiosi e docenti di organizzazione e gestione delle risorse umane, a consulenti e professionisti interessati alla gestione di programmi di cambiamento. Il lavoro, infatti, attraverso il resoconto dei progetti più significativi realizzati per accompagnare la trasformazione dell'azienda e la sua espansione anche nei mercati internazionali, si propone come un caso organizzativo di significativo interesse per discutere le principali questioni di gestione delle persone intrecciate con quelle di sviluppo organizzativo. Cambiamento e leadership, business partnership e clienti, ruolo della Direzione del Personale e valore d'impresa, progettazione organizzativa e sistemi di rewarding, formazione e processi di apprendimento sono soltanto alcune delle questioni che il volume affronta raccontando l'esperienza del Gruppo Angelini e dei suoi leader. Una storia organizzativa che risulta anche arricchita con la ricostruzione di un agile e utile frame work concettuale, che inserisce gli stessi all'interno della riflessione più teorica nella prospettiva organizzativa e di HRM.
19,00 18,05

Imprenditori che sfidano la crisi. Dati ed esperienze dal Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 256
È un momento difficile per il comparto manifatturiero italiano, sottoposto alle pressioni della globalizzazione e indebolito dalla peggiore crisi economica che i nostri imprenditori ricordino. Si tratta di difficoltà che trovano riscontro puntuale nei settori e nei distretti che caratterizzano l'economia del Friuli Venezia Giulia, come confermato dai dati macroeconomici, ma anche dal nostro esame "microscopico" del tessuto imprenditoriale regionale. Eppure, a fianco di unità produttive costrette a chiudere i battenti e di altre che caparbiamente resistono, abbiamo incontrato anche imprese che non rallentano il passo ma continuano a crescere. Realizzato su iniziativa di AREA Science Park, il principale parco scientifico e tecnologico italiano, il volume approfondisce questo fenomeno, analizzando dati e tendenze a livello settoriale e distrettuale (Parte I) ed esperienze aziendali di cambiamento strategico (Parte II). L'analisi non si è rivolta ad imprese già ampiamente note, ma è stata indirizzata a quelle realtà aziendali che, per la tipologia di mercati e situazioni affrontati e di soluzioni strategiche e operative adottate, potessero aiutarci ad identificare una serie di best practice da condividere con il mondo imprenditoriale, le associazioni di categoria e i policy maker. La principale lezione che le imprese intervistate ci hanno trasmesso è che la "resilienza" alla crisi non si inventa sul momento, ma è il risultato di percorsi evolutivi e di crescita pianificati.
28,00 26,60

Imprese mutanti. Identikit delle PMI che crescono a ritmo di cambiamento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
La crisi economica mondiale che dal 2008 ha colpito anche l'Italia ha mutato le condizioni e gli equilibri che in passato hanno consentito alle nostre imprese di nascere, crescere e prosperare. Le imprese che sono riuscite a interpretare il nuovo scenario sono oggetto di questa pubblicazione, che traccia un identikit delle PMI vincenti, ossia di quelle imprese che hanno cambiato paradigma nel guardare al mercato, nel gestire e nel comunicare l'impresa, nell'affrontare problemi aziendali inesplorati. Se l'imperativo è quello di recuperare competitività, produttività ed efficienza, quali sono le caratteristiche delle imprese che si sono "rimboccate le maniche" per battere la crisi, i competitors e la recessione mondiale? Quali sono, in altre parole, le imprese "mutanti", cioè quelle imprese che, affrontando il cambiamento e adattandosi, si sono evolute e perché ci sono riuscite? A questi interrogativi la pubblicazione cerca di fornire una risposta a partire da un'indagine sui comportamenti "virtuosi" messi in atto da quelle aziende del vicentino che, nonostante la crisi, stanno ottenendo risultati positivi sul mercato, con una crescita significativa negli ultimi tre anni.
20,00 19,00

Per fare impresa. Il caso Toscano: una storia italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Un viaggio nella memoria e nei ricordi, pieno di esperienze, di obiettivi raggiunti e a volte di errori commessi che sono serviti a far diventare la Toscano un'azienda sempre più forte e competitiva sul mercato. Un libro ricco di consigli dove, per ogni argomento trattato, una parte cura l'aspetto più didattico del tema "fare impresa" con successo e una parte racconta il percorso della storia del Gruppo Toscano. Consigli tecnici, consigli umani, racconti personali, storia aziendale si intrecciano, dunque, per offrire spunti di riflessione e suggerimenti preziosi. Dedicato ai giovani (e anche ai meno giovani) che desiderano trovare una strada lavorativa mettendosi in gioco, tirando fuori grinta, determinazione e abilità. Consigliato a chi ha spirito di iniziativa, a chi vuole costruirsi un futuro imprenditoriale, a chi ha il giusto entusiasmo di nell'affrontare la vita e il lavoro con energia e vigore. Un libro dedicato a chi vuole fare impresa partendo da zero, senza troppe risorse economiche, ma con una gran voglia di farcela.
21,00 19,95

Export, delocalizzazione, internazionalizzazione. Un'opportunità delle aziende italiane per superare la crisi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Le PMI che vogliono crescere hanno la necessità di guardare oltre i confini nazionali. Oggi la partita si gioca su un terreno più vasto e non è più pensabile che, anche una piccola azienda, riesca a sopravvivere e prosperare soltanto all'interno dei confini del proprio Paese. L'internazionalizzazione, in molti casi diventa pertanto una scelta obbligata per poter sopravvivere e rimanere sul mercato. Ma come si fa a definire la corretta strategia di internazionalizzazione? Export? Delocalizzazione? Quali e quanti sono i fattori che devono essere tenuti in considerazione? Questo libro delinea un quadro della situazione delle PMI italiane, ma soprattutto del mondo delle microimprese che hanno deciso di imboccare la strada dell'internazionalizzazione, analizzando i vari percorsi intrapresi, valutando i pro e i contro delle diverse scelte e portare un contributo nello sviluppo della strategia che è alla base delle scelte gestionali e operative.
21,00 19,95

Le piccole imprese che fanno grande il Trentino. Terza analisi sulle aziende artigiane trentine eccellenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 184
Nell'ambito della realizzazione degli interventi diretti a qualificare l'attività artigiana, l'Assessorato all'Artigianato della Provincia autonoma di Trento ha avviato un'azione volta ad individuare le aziende artigiane eccellenti del territorio trentino. Il progetto, ideato e realizzato da CEii Trentino, ha l'obiettivo di evidenziare i fattori di successo delle imprese artigiane che hanno fatto della qualità, della ricerca di nuovi prodotti, della acquisizione di nuove tecnologie, dell'apertura a nuovi mercati, la propria bandiera riuscendo ad essere competitive pur nella crescente complessità degli scenari economici. L'intento è quello di individuare e valorizzare quelle imprese che pur con una dimensione ridotta sono leader nei loro settori di riferimento. L'attuale contesto economico globale impone alle aziende, anche alle piccole imprese artigiane, la capacità di riconoscere e saper rispondere ai cambiamenti di un mercato mutevole e competitivo e, al tempo stesso, verificare che gli obiettivi strategici siano efficacemente perseguiti attraverso le variabili aziendali. Tra gli strumenti multidimensionali a supporto del controllo strategico più diffusi, vi è la BSC, Balanced Scorecard, sviluppata negli anni novanta per le grandi imprese, che attraverso questo progetto è stata adattata alle realtà artigiane trentine.
23,00 21,85

I segreti delle aziende low cost. Riflessioni per il mondo delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
A dispetto della recessione, in Italia il giro d'affari dell'universo low cost supererà nel 2013 la soglia dei 90 miliardi di euro, ed è in continua crescita. Una moltitudine di specifici prodotti e servizi sono oggi disponibili ad un prezzo che solo venti anni fa avremmo ritenuto inimmaginabile e con un livello qualitativo talvolta di ottimo livello. L'interesse è duplice. Da una parte per tutti noi consumatori, con nuove e diversificate aspirazioni, necessità e capacità di spesa. Dall'altra per le imprese, alle quali questo testo si rivolge, che si interrogano su questo recente fenomeno, in grado oggi di intercettare in modo innovativo e profittevole le aspettative di molti clienti in tutto il mondo. Le analisi sui nuovi stili di consumo e sullo status quo dell'attuale offerta low cost sul mercato consentono di estrapolare gli elementi-chiave alla base del successo delle aziende cosiddette low cost-high value. L'attenzione è posta sulla sfera commerciale (in particolare gli aspetti di prodotto, prezzo, comunicazione e punto vendita) e sui necessari assetti lungo l'intera catena del valore, sintetizzando infine le principali tendenze evolutive del settore previste nei prossimi anni. Imprenditori, manager e consulenti aziendali potranno trovare in questo libro interessanti spunti di riflessione per avviare nuove opportunità di business o per rivedere criticamente alcuni aspetti delle loro strategie e delle relative modalità gestionali adottate finora.
25,00 23,75

Vista sul futuro. Storie di eccellenza alimentare raccontate da cinque capitani d'industria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Ogni industria di marca ha una storia da raccontare. Parla di luoghi, persone, passioni, sfide, intuizioni, valori. Descrive "capitani d'industria" che hanno saputo concretizzare le loro idee, inventare prodotti entrati nella vita di milioni di persone e costruire un legame fiduciario tra marca e consumatore. Guido Cristini ha raccolto in questo libro le storie, i progetti e la visione imprenditoriale di cinque primarie aziende dell'alimentare Made in Italy (Bauli, Branca, Lindt Italia, Mutti, Parmacotto), dando la parola direttamente ai numeri uno. Gli imprenditori intervistati tracciano il percorso compiuto dall'azienda, dai primi passi spesso pionieristici, all'affermazione sul mercato, alle strategie di marketing, di innovazione e di creazione dei nuovi prodotti, di internazionalizzazione, fino alle sfide più recenti poste dalla globalizzazione, dalle nuove abitudini di consumo e dai cambiamenti nel tessuto commerciale. Le aziende protagoniste di questo libro hanno contribuito ad affermare il "modello italiano", fondato sull'eccellenza dei prodotti e delle lavorazioni, sui "saperi antichi", sull'attenzione e la cura per la qualità, sull'originalità e l'unicità delle proposte, ma anche sulla visione del futuro, sugli investimenti nell'innovazione, sull'attenzione al capitale umano. Un modello che nel nostro paese permette ai prodotti di marca di rappresentare nel largo consumo una quota di mercato (circa il 65 per cento) assolutamente unica rispetto al resto dell'Europa.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.