Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot: Flora

Tutte le nostre collane

Rose

Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 208
Questo volume, tradotto per la prima volta in Italia, è il risultato di decenni di studi che l’autrice, eccentrica e ricca signora inglese, dedicò alla famiglia delle Rosaceae. Ellen Willmott fu un’orticultrice appassionata e una rinomata designer di paesaggi. Dall’età di diciassette anni visse nella tenuta di famiglia di Warley Place, nell’Essex, occupandosi del giardino divenuto poi leggendario. Nel suo libro ogni rosa è descritta dal punto di vista scientifico e ne vengono indicate le caratteristiche, l’origine e i sistemi di coltivazione. Accompagnano i testi le meravigliose tavole a colori del pittore naturalista Alfred Parsons (1847-1920), che dimostra nei suoi dipinti un’incredibile sensibilità nei confronti del variegato universo di questo celebre fiore. Nonostante il tempo trascorso dalla sua prima pubblicazione, avvenuta tra il 1910 e il 1914, questo libro prezioso conserva ancora intatto il fascino che lo ha reso uno dei testi imprescindibili per ogni amante delle rose.
35,00 33,25

Il libro dei fiori

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 96
Prima di Darwin, prima di Audubon e di Gilbert White, c’è stata Maria Sibylla Merian. Pioniera dell’entomologia e raffinata artista dedita allo studio della natura, celebre per le sue illustrazioni di piante e insetti su pergamena, nacque in Germania appena sedici anni dopo l’enunciazione della teoria galileiana dell’universo. A tredici anni compì le prime osservazioni sulla metamorfosi dei bruchi in farfalle: il suo lavoro, culminato in un leggendario viaggio in Suriname compiuto a cinquantadue anni, diede vita alla “Metamorfosi degli insetti del Suriname”, definita “l’opera più bella mai dipinta in America”. Nel 1675 venne pubblicata la sua prima opera, “Il libro dei fiori”, una raccolta di trentasei tavole a colori con fiori e piante ritratte con una sorprendente attenzione al dettaglio e con l’eleganza di tratto che consacreranno Merian come massima esponente di una tradizione pittorica ingiustamente relegata ad arte minore.
20,00 19,00

Diario di campagna di una signora inglese

Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 192
Edith Blackwell Holden (1871-1920) è stata un’artista, una scrittrice e un’insegnante inglese. Divenne celebre nel 1977 con il “Diario di campagna di una signora inglese”. Opera postuma, riproduzione in facsimile del diario che la naturalista e artista Edith Holden tenne durante il 1906, vendette oltre un milione di copie nel primo anno della sua uscita, detenendo il record di apparizioni nelle liste dei best seller per quindici anni. In seguito, venne scoperta l’esistenza di un volume “gemello”, “Appunti sulla natura di una signora inglese” (Elliot, 2024) composto nel 1905 e edito per la prima volta nel 1989. Oggetto di culto per gli appassionati della natura e dei libri d’arte, l’opera propone pensieri, poesie, annotazioni sulla fauna selvatica e sulla flora della campagna inglese attraverso le stagioni, il tutto squisitamente illustrato da splendidi dipinti a colori.
25,00 23,75

Herbarium

Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 416
Rosa Luxemburg fu una giornalista di successo, una brillante oratrice e una rivoluzionaria. Da Varsavia, la città della sua infanzia e giovinezza, occupata dalla Russia zarista, si recò in Svizzera per studiare botanica. Qui iniziò ad allestire un vasto erbario, raccogliendo piante ovunque andasse e si trovasse, in libertà o in prigione. A partire dal 1915, sempre più isolata all’interno del partito socialdemocratico tedesco, tornò alle sue aspirazioni originarie. Fiori, piante ed erbe riempiono un totale di diciotto quaderni, in cui oltre ai nomi tedeschi e latini, compaiono informazioni e appunti. Dato per perso, l’erbario è stato ritrovato solo nel 2009 in un archivio di Varsavia. Un documento unico in cui fiori, piante ed erbe diventano testimonianza di resistenza e di fuga. Con una introduzione Holger Politt e una selezione di lettere di Rosa Luxemburg.
50,00 47,50

Appunti sulla natura di una signora inglese

Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 192
Edith Blackwell Holden (1871-1920) è stata un'artista, una scrittrice e un'insegnante inglese. Divenne celebre nel 1977 con il “Diario di campagna di una signora inglese” (Elliot 2023). Opera postuma, riproduzione in facsimile del diario che la naturalista e artista Edith Holden tenne durante il 1906, vendette oltre un milione di copie nel primo anno della sua uscita, detenendo il record di apparizioni nelle liste dei best seller per quindici anni. In seguito, venne scoperta l'esistenza di questo volume “gemello”, “Appunti sulla natura di una signora inglese”, composto nel 1905 e edito per la prima volta nel 1989. Oggetto di culto per gli appassionati della natura e dei libri d'arte, l'opera propone pensieri, poesie, annotazioni sulla fauna selvatica e sulla flora della campagna inglese attraverso le stagioni, il tutto squisitamente illustrato da splendidi dipinti a colori.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.