Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf: In breve

Tutte le nostre collane

Previdenza marinara

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2020
pagine: 176
Guida ai principali trattamenti pensionistici dell’assicurazione generale obbligatoria e del fondo di previdenza marinara gestiti dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
15,00 14,25

Novità 2017. Conducenti, veicoli, strade, autotrasporto e nautica

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2018
Le "Novità 2017" su codice della strada, circolazione stradale e trasporti dell’ultimo anno (più precisamente da settembre 2016 a tutto dicembre 2017) sono state fissate sulla collana “In breve”. Un memorandum delle principali novità, organizzato secondo la classificazione per argomenti Egaf: i macroargomenti sono contrassegnati con una lettera e, all’interno, un numero progressivo distingue i successivi livelli. Si potranno così ricordare le novità normative e di prassi di maggior interesse con un’occhiata, magari, anche a quelle che solitamente non vengono considerate, per allargare la visione del mondo della circolazione e del trasporto. I documenti di interesse potranno essere consultati nella banca dati ITER cui è abbonato almeno per una sua ripartizione.
16,00 15,20

Protezione dati personali e videosorveglianza

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 224
GDPR. Regolamento generale di protezione dei dati con focus sulla Polizia locale e sui sistemi di videosorveglianza.
15,00 14,25

La motocicletta: passione e sicurezza

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 144
Imparare a guidare una moto leggendo un manuale o ascoltando lezioni teoriche è una illusione, anzi, è impossibile. D’altro verso, la sola pratica, non supportata dall’apprendimento di elementi di conoscenza specifici, è sufficiente, sì, a condurre una motocicletta ma non a guidare correttamente e in sicurezza nel traffico. La capacità di guida cresce con l’esercizio, si affina con il tempo e la pratica, a patto di avere la voglia di sperimentare, tenendo conto che occorre comunque rapportarsi con il traffico e con l’ambiente. Senza le pretese di un manuale tecnico, un percorso informativo alla portata di tutti, per comunicare esperienze, per illustrare e conoscere al meglio la moto e le sue potenzialità, per accrescere e migliorare le abilità dei motociclisti: questo lo scopo della pubblicazione.
12,00 11,40

Esami di guida per tutte le patenti

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 256
La riforma sulle patenti in vigore dal 19.1.2013, apportata dalla terza direttiva UE recepita con decreto legislativo n. 59/2011, ha introdotto significative novità sulle patenti di guida, sulle numerose categorie e su contenuto e metodi per gli esami di teoria e guida. In questo manualetto della collana "in breve", estremamente concentrata nei contenuti, ci si sofferma sulla prova di guida (prova di verifica delle capacità e dei comportamenti, come indicato dalle nuove norme) per il conseguimento di tutte le categorie di patenti. La pubblicazione è suddivisa in due parti: riassume il contenuto delle varie "fasi" in cui si articola l'esame di guida di tutte le categorie di patenti, alla luce della nuova disciplina primaria e delle disposizioni applicative (circolari DGM); fornisce indicazioni generali per la guida e le manovre dei vari veicoli.
14,00 13,30

Patente di guida 2013

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 208
La terza direttiva UE sui documenti di guida, del dicembre 2006, modificata da successiva direttiva dell'agosto 2009, apporta significativi aggiornamenti alla disciplina dei conducenti e viene recepita dall'Italia con il decreto legislativo n. 59 dell'aprile 2011, in vigore dalla data ultima prevista nella norma UE e cioè dal 19.1.2013.Questo manualetto, primo di una nuova collana denominata "in breve", estremamente concentrata nei contenuti, da leggere o studiare in una giornata o poco più, riassume gli importanti temi sulla riforma della patente di guida, in vigore dal 19.1.2013, che inciderà in misura non lieve sull'attività degli operatori professionali della filiera: autoscuole, esaminatori, operatori che svolgono servizio di polizia stradale. Il testo è aggiornato con le più recenti normative fra cui la legge 24 dicembre 2012, n. 228 e il decreto legislativo 16.1.2013 n. 2.
11,00 10,45

CQC e documenti professionali. Novità 2013

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 176
La carta di qualificazione del conducente (CQC) costituisce un percorso formativo fondamentale per coloro che svolgono, a livello professionale, l'attività di conducenti di veicoli per la cui guida necessitano patenti delle categorie C1 e C, anche speciali, C1E, CE, D1, D, D1E e DE. La CQC, obbligatoria dal 9.9.2008, per il trasporto persone, e dal 9.9.2009, per il trasporto cose, è stata introdotta e regolamentata in Italia dal decreto legislativo n. 286/2005 integrato da provvedimenti amministrativi, fra cui il DM 16.10.2009, oltre a circolari esplicative. Più recentemente, in occasione della riforma sulle patenti di guida, entrata in vigore il 19.1.2013, anche la disciplina della CQC ha subito profonde modifiche per effetto del decreto legislativo 18.1.2013 n. 2. Questo manualetto, della serie denominata "in breve" perché assai concentrata nei contenuti, riassume gli aspetti più significativi sulla CQC ed è diretto, se pur a diverso titolo, ad autoscuole e centri di formazione, esaminatori e funzionari UMC, operatori che svolgono servizio di polizia stradale.
13,00 12,35

Patente di guida 2013

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2012
pagine: 192
Questo manualetto, primo di una nuova collana denominata "in breve", estremamente concentrata nei contenuti, da leggere o studiare in una giornata o poco più, riassume gli importanti temi sulla riforma della patente di guida, in vigore dal 19.1.2013, che inciderà in misura non lieve sull'attività degli operatori professionali della filiera: autoscuole, che dovranno confrontarsi con molteplici categorie di patenti, con esami di guida sempre più diversificati in relazione a varie tipologie di veicoli, esaminatori, che troveranno anch'essi non poche novità, analoghe a quelle delle autoscuole, oltre ad un pressante obbligo di aggiornamento professionale; operatori che svolgono servizio di polizia stradale, che dovranno misurarsi con nuove difficoltà per il controllo su strada in relazione alle nuove patenti e a quelle rilasciate anteriormente al 19.1.2013. Si segnala infine che il testo contiene anche modifiche normative in corso d'approvazione e quindi con lievi margini di incertezza.
11,00 10,45

Autoscuole

Autoscuole

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il lungo processo di riforma dell'attività delle autoscuole, iniziato nell'ormai lontano 2007 con il DL 7/2007 convertito nella legge 40/2007, registra un importante intervento di revisione ad opera del DM 10.1.2014, n. 30, in vigore dal 1° aprile 2014 ma con una fase transitoria fino al 31.12.2014 per alcuni profili della materia. Questa pubblicazione: tenta di fare il punto dell'attività dopo l'aggiornamento del regolamento autoscuole, alla luce della riforma patente; contiene, pur nella sua ridotta dimensione, tutte le informazioni sulla gestione delle Autoscuole non trascurando approfondimenti dottrinali di pregio; è curata dalla dott.sa Giuseppina Ferrannini, funzionaria del MIT, che ha seguito passo passo lo sviluppo della disciplina cui ha dato un significativo contributo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.