Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Sannio

Tutte le nostre collane

28,00 26,60

Domanda e offerta di territorio nelle politiche di sviluppo per il Mezzogiorno

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XVI-172
Il volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato nel novembre 1993 presso la Facoltà di Economia di Benevento, col quale si è voluto fare il punto sui processi di ristrutturazione industriale che investono le aree sviluppate e per valutare le risposte che le aree interne possono dare alle nuove opportunità offerte dal processo di delocalizzazione, attraverso una politica che valorizzi le risorse endogene (mercato del lavoro, formazione, nuovo sapere, qualità ambientale).
25,00 23,75

Despecializzazione e privatizzazione degli enti creditizi. Il ruolo della Banca d'Italia

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 238
Il volume raccoglie gli atti del Convegno promosso dalla Facoltà di Economia dell'Università di Salerno, sede di Benevento, in occasione del centenario dell'istituzione della Banca d'Italia che è caduto nella fase di riassetto del sistema bancario e creditizio, culminato con la promulgazione del Testo Unico. Non a caso il riassetto del sistema vede la Banca d'Italia protagonista e motore sia in sede nazionale che in sede comunitaria del processo di rinnovamento. La neonata Facoltà ha inteso valorizzare questo particolare momento per promuovere una riflessione interdisciplinare sulla despecializzazione e privatizzazione degli enti creditizi e sul ruolo dell'Autorità di vigilanza nel gestire la fase di trapasso.
35,00 33,25

Microconflittualità e arbitrato obbligatorio

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 142
Lo studio, nel presupposto che altro è l'arbitrato obbligatorio altro la giurisdizione speciale, si propone di superare quella impostazione, tanto cara alla Corte Costituzionale, che nega la legittimità dell'istituto dell'arbitrato ex lege, privando il sistema giuridico vigente di un mezzo valido per la giustizia ordinaria civile.
21,00 19,95

29,95 28,45

Le strategie delle imprese che realizzano grandi progetti

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 236
Il lavoro si prefigge l'obiettivo di far emergere le principali strategie attuabili dalle imprese che realizzano grandi progetti nel campo dell'impiantistica indusstriale, delle opere infrastrutturali e dell'edilizia, alla luce dell'evoluzione del comparto complessivamente inteso. L'analisi è stata sviluppata in due distinte parti. La prima è finalizzata a descrivere le peculiarità gestionali delle imprese e le caratteristiche del mercato cui si riferisce lo studio. L'analisi delle principali strategie delle imprese che realizzano grandi progetti è affrontata nella seconda parte. Lo studio è completato con uno sguardo allo scenario globale del settore, soffermandosi in particolare sulla posizione italiana.
35,00 33,25

25,82 24,53

48,00 45,60

19,62 18,64

Statistiche e mass media: l'informazione in Campania

Libro
anno edizione: 1995
pagine: XVI-136
La problematica analizzata riguarda il raffronto tra domanda e offerta di informazione statistica, ed in particolare l'impatto che la statistica può avere nei confronti di coloro che non sono propriamente statistici ma utilizzano tali informazioni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.