Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Medico-Scientifiche: Medicina special. internisti e med. gen.

Tutte le nostre collane

Problematiche cliniche in ematologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: XII-357
L'attività di consulenza e la richiesta di nozioni di tipo ematologico all'intero degli Ospedali, ma anche sul territorio, è aumentata. Ciò è avvenuto a causa della crescente complessità dei casi trattati, ma anche dei buoni risultati terapeutici ottenuti in questo ambito. Inoltre è sempre più frequente l'attività di "supporto" generalistico a pazienti ematologici, in condizione di post dimissione e di gestione delle complicanze delle malattie e delle terapie prescritte. Oggi è indispensabile che nel bagaglio culturale del medico, non specialista ematologo, siano presenti nozioni semplificate, pratiche, ma ampie, relative ad un primo approccio diagnostico delle più rilevanti patologie ematologiche. Questo manuale di Ematologia pratica è stato ideato per soddisfare tali esigenze. Non si tratta di una trattazione ematologica sistematica, per la quale si rimanda a più prestigiosi trattati, ma di un agile compendio pratico, diagnostico-terapeutico. La trattazione di un gruppo di particolari "situazioni" ematologiche (le più frequenti nella pratica clinica quotidiana) è suddivisa in 12 Capitoli, in ciascuno dei quali sono contenute indicazioni tratte da Linee Guida e/o schemi di flusso diagnostico-terapeutico.
45,00 42,75

Manuale di endocrinologia clinica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 624
Fra le branche specialistiche della medicina, l'endocrinologia è la più trasversale e, per certi versi, la più internistica. Infatti l'ampiezza epidemiologica della patologia endocrino-metabolica, rende la branca particolarmente fruibile anche dagli specialisti delle cure primarie. Basti pensare alle malattie tiroidee, all'obesità, al diabete, per cogliere il forte connotato di branca specialistica a larga penetranza clinica. Da questa premessa si intuisce il perchè di un manuale di endocrinologia indirizzato ai "non specialisti". Il capitolo iniziale riguarda l'approccio EBM, pilastro fondamentale per i processi di analisi decisionale nella gestione clinica del paziente endocrino. Nei successivi capitoli vengono trattati i temi principali delle patologie endocrine tradizionali: ipotalamo-ipofisi, tiroide, paratiroidi (comprese le malattie osteo-metaboliche e quindi l'osteoporosi), surreni ed ipertensione arteriosa secondaria, gonadi (compresi infertilità, deficit erettile e climaterio). Sono stati anche affrontati argomenti relativi a patologie rare (patologie endocrine multiorgano) o sottodiagnosticate e poco conosciute (tumori neuroendocrini).
65,00 61,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.