Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Oltre la disabilità

Tutte le nostre collane

Semiosinestesia. Un dialogo tra psicoanalisi e globalità dei linguaggi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 214
Psicoanalisi e globalità dei linguaggi, due saperi e due pratiche cliniche che si confrontano, passo dopo passo, nella teoria e all’interno del loro campo di applicazione: la persona fragile. Tutte e due hanno in comune l’oggetto della ricerca: il linguaggio e la sua possibile interpretazione. E soprattutto il linguaggio nella sua azione trasformativa nella vita delle persone: il linguaggio che cura e si prende cura dell’altro.
22,00 20,90

Stereotipie e arte di vivere

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 186
18,00 17,10

Riabilitare l'inconscio. Psicoanalisi applicata alla disabilità intellettiva

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 154
La relazione terapeutica con il disabile intellettivo è sempre più frequentemente ridotta alla messa in atto di pratiche riabilitative che puntano a promuovere l'acquisizione di capacità deficitarie. In una prospettiva del genere, la dimensione della soggettività del disabile passa in assoluto secondo piano; di fronte all'ossessiva impellenza - tutta contemporanea - di sviluppare abilità e prestazioni, si finisce così con il trascurare la peculiarità della sua organizzazione psichica, fino a metterne in dubbio la facoltà di incidere nel processo di cura. Riabilitare l'inconscio vuol dire, innanzitutto, porre al centro dell'intervento riabilitativo lo 'spessore' soggettivo del disabile che non può essere schiacciato sul piano bidimensionale del suo handicap; vuol dire ipotizzare l'esistenza di un livello che supera quello fenomenico, osservabile, comportamentale; vuol dire considerare il disabile come dotato di un inconscio che invia messaggi che chiedono di essere ascoltati e riconosciuti.
14,00 13,30

Frammenti di Alzheimer. Un treno in corsa, passa e non si ferma mai

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 196
"Questo libro raccoglie le mie personali esperienze sull'Alzheimer, da familiare e presidente dell'A.M.A. Il caso clinico consiste in una lenta disgregazione della personalità e dell'intelligenza causata da una alterazione della capacità di giudizio e dalla perdita dell'affettività. Povertà ideatoria: vengono perdute l'iniziativa personale e la capacità di concentrazione. Disturbi specifici: del linguaggio, afasia, delle attività motorie, aprassia, di riconoscimento e delle percezioni, agnosia. Peggiora il deficit della memoria. A mano a mano che il deficit si aggrava aggrava la memoria che col tempo sarà seriamente compromessa. Le prime alterazioni dell'affettività provocano irritabilità, scoppi di collera e talvolta manifestazioni violente. Con il progredire della malattia si arriva allo sfacelo mentale fino alla perdita di ogni capacità cognitiva, espressiva, comprensiva."
15,00 14,25

Ombre e luci. Strategie di cura per la disabilità psichica

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 204
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.