Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Creativa: Le Pleiadi

Tutte le nostre collane

Nessuno è condannato al fallimento. Non esiste sconfitta se questa non viene accettata nella realtà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 201
Cosa differenzia le persone che raggiungono i propri obiettivi da coloro che si bloccano a metà strada e perdono l’entusiasmo e la forza iniziale? Quali sono i meccanismi cerebrali che vengono messi in atto nei due modelli di comportamento? E come fare la scelta giusta? Uno dei fattori incisivi, che fa da cornice ad altri, anche altrettanto rilevanti è il nostro sistema di convinzioni, di credenze e dei relativi condizionamenti. Questo libro descrive come il sistema di convinzioni, e le relative credenze associate, siano in grado di incidere pesantemente, nel bene e nel male, sui nostri processi cognitivi e quindi sulle azioni che vengono messe in atto in ogni momento della nostra vita e sui risultati che otteniamo. Ma non è tutto, vengono indicati in tal senso esempi specifici di come uscire da situazioni “critiche” da quelle fasi di stallo in cui ci sembra che nulla più funzioni a dovere, dove sembra che tutto ci stia crollando addosso e non riusciamo più a vedere la fine del tunnel oscuro. Perché è bene ricordarsi che nessuno è destinato al fallimento.
12,00 11,40

Amore clandestino nella rete del mostro

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 315
Un bar di una città qualunque della Repubblica di Padania, forse nel futuro o forse nel presente di una dimensione parallela, fa da sfondo alla storia di un gruppo di ragazzi impegnati politicamente, piuttosto ingenui ma animati da grandi ideali per cambiare il mondo. Fra loro c'è Ulisse, un ragazzo interessato più alla ricerca di una nuova dimensione della vita umana, piuttosto che alla politica. Spinto dal desiderio di conoscere un luogo con valori più condivisibili, abitato da persone più simili a lui, Ulisse parte per Esperanza, un Paese del Sudamerica, con la speranza di poter iniziare una nuova vita. Ma resterà deluso dalle aspettative. Eppure fra le molte contraddizioni che caratterizzano Esperanza, deciderà di vivere là, insieme alla donna che ama. Nel frattempo qualcosa succede in Padania e in tutta Europa: Ulisse se ne renderà conto al suo ritorno, trovandosi scaraventato in una società distopica, dove le persone vengono controllate attraverso microchip e bombardati continuamente da spot pubblicitari e assurdi reality trasmessi da maxi-schermi collocati dappertutto. Da questa nuova realtà Ulisse cercherà di fuggire disperatamente.
15,00 14,25

Luca che visse due volte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 280
Il tranquillo ménage familiare di Lara e Fabrizio viene sconvolto nel momento in cui Luca, il loro piccolo di 4 anni, comincia a mostrare strani comportamenti: parla con voce bassa e roca e racconta di un’altra famiglia, un’altra città e di una sua precedente esistenza, in cui egli era un giovane romano di ventotto anni, assassinato ad opera di ignoti. Le rivelazioni del bambino turbano i genitori che, dopo aver percorso invano la strada dei consulti medici, decidono di sottoporre a verifica i racconti del piccolo e di andare incontro alla vita dell’alter ego in un’altra esistenza, che la sorte ha inspiegabilmente impiantato nella mente del loro bambino. I particolari raccontati da Luca trovano puntuale conferma nella parole di Elisa, sorella del giovane, e di Gianna, la sua fidanzata, entrambe inizialmente incredule e poi sempre più sconvolte di fronte ai precisi riscontri del bimbo venuto da lontano, che sembra la reincarnazione del loro congiunto. Mentre la famigliola passeggia per Roma, il bambino sembra riconoscere in un manifesto elettorale le sembianze dell’assassino di Carlo nell’immagine di un candidato alle imminenti elezioni regionali del Lazio. A questo punto, il ritmo della narrazione cambia, assumendo le pieghe del giallo. Sarà un giovane commissario di Polizia a prendere le redini dell’indagine e a portare a termine l’arresto degli autori del delitto e di altri misfatti nel frattempo venuti a galla. Sul finale, un colpo di scena getterà una nuova luce sugli eventi e consentirà ad uno dei protagonisti di portare a compimento il personale sofferto processo di espiazione di una colpa inconfessabile. Nel frattempo, nella sua casa sul Golfo degli Angeli il piccolo Luca festeggia il settimo compleanno nel calore della famiglia, apparentemente libero dai penosi ricordi di un’altra esistenza. O forse no.
15,00 14,25

L'odore delle pecore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 220
Dopo avere scontato trent’anni di galera per l’uccisione di Michele Ferrieri, padre del parroco di Taurianello, Mariano Pontieri ritorna al suo borgo natio con l’intento di conoscere le sorti della sua morosa di trent’anni prima. Il Galeotto, come viene subito soprannominato, è accolto con indifferenza e ostilità, ma trova proprio nel parroco la prima persona con la quale instaurare un rapporto di amicizia. Purtroppo il naturale evolvere di questa solidarietà viene presto interrotto dall’ingerenza di soggetti che ambiscono a estendere il proprio dominio anche su questo sperduto lembo di terra. La narrazione abbraccia quasi l’intero novecento, e spesso viene interrotta per consentire la rievocazione di episodi precedenti che, nel loro insieme, risultano propedeutici alla comprensione del progredire di un racconto che fa dell’insignificante borgo calabrese il paradigma dell’attuale situazione geopolitica del mondo occidentale.
15,00 14,25

Le nostre radici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 120
Gesù ebbe a dire che la bocca parla dall'abbondanza del cuore, per questo ciò che farò nelle prossime pagine non sarà altro che esprimere qualcosa che appartiene al mio cuore. La mia speranza e che ciò che leggerai ti possa essere utile per il prosieguo della tua personale vita. Raffaele Citarella, ha vissuto sin dall' infanzia nella bella cittadina di Viareggio, è credente in Gesù Cristo, ama la natura in tutti i suoi aspetti e nutre un sentimento di rispetto e amore per l'intera umanità e per tutto quello che Dio ha voluto donargli come compendio per la vita terrena.
12,00 11,40

Non come un diario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 200
Un viaggio in bus a La Paz con molti imprevisti, fa da sfondo a una serie di riflessioni sulla situazione socioeconomica dei paesi sviluppati e di quelli del così detto sud del mondo. A una festa tradizionale di Cochabamba, nasce una storia d’amore fra un’abitante del luogo e un viaggiatore in fuga dal suo passato. Un trekking nella foresta amazzonica, dove uno dei personaggi compie un inaspettato percorso interiore che lo porterà alla fine a cambiare vita. Infine la storia di quattro fratelli, allegorie di differenti aspetti che possono convivere in un uomo o differenti livelli di evoluzione “spirituale” dell’uomo stesso. Una storia che si sviluppa in un Paese latinoamericano senza nome, perché in fondo potrebbe rappresentarli tutti, dove le diverse sfaccettature della cultura locale, non sempre positive, si mescolano alle invasioni neocolonialiste dei Paesi sviluppati, nei quali intanto le contraddizioni si manifestano sempre più prepotentemente.
14,00 13,30

Idem come sopra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 143
"Il lungo viaggio di un padre e di un figlio su un doppio binario, il racconto di percorsi impervi e tortuosi e di ogni possibilità di agevolarli. Un affresco familiare a voci distinte, ma pur sempre unite dall'amore e dal desiderio di confrontarsi e ritrovarsi. Fortunatamente ci sono persone che aiutano a muoversi nella giungla, soprattutto il ricordo di un padre e un nonno speciale, carismatico, che ritorna in ogni passo e diventa una guida luminosa. Un giovane alla ricerca di se stesso, della propria identità, con in mente la fuga dal piccolo centro soffocante verso una libertà qualsiasi essa sia, dovunque sia, anche lontana, molto lontana, pur di rompere gli schemi del "bravo figlio di famiglia". Un padre stretto dalla morsa del lavoro, concentrato su obiettivi precisi, troppo ansioso, non trova le parole giuste per un dialogo aperto, anche se ha la capacità e la sensibilità di farlo. E il conflitto continua. Ombre, disagi, gioie, ironia e speranza nel dialogo guerriero e amoroso di un padre e un figlio, che vale la pena condividere." (Dalla Prefazione di Gioconda Marinelli)
15,00 14,25

Gli odori del bosco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 195
“Gli odori del bosco” è un romanzo ambientato nella Napoli dell’immediato ultimo dopo guerra. Enzo, il protagonista, è un giovane che, pur vivendo e affrontando le difficoltà, le ansie e le sofferenze della guerra, faticosamente riesce a realizzare il sogno di laurearsi in Lettere classiche antiche e guadagnare una cattedra in un liceo cittadino. Le sue esperienze pregresse legate alle “quattro giornate di Napoli” (nelle quali si ritroverà travolto e inconsapevole protagonista), agli studi presso la Scuola Apostolica, al contrabbando e alla dura realtà del periodo storico, gli rimarranno nel cuore e nella mente. Verrà soprannominato “Granà” dai suoi ex compagni di lotta che, qualche anno dopo la fine della guerra, gli saranno di nuovo vicini per aiutarlo a liberarsi dalla morsa della malavita locale. L’incontro con la giovane Anna, in un ricovero anti-aereo, proprio alla fine del conflitto, sarà fatale. L’amerà da subito e continuerà ad amarla e cercarla pur sapendo di non poterla più rivedere. Il leitmotiv, che dà poi il titolo al romanzo, è legato a un particolare: a ogni emozione, triste o piacevole che prova nel corso della sua vita, quest’uomo, anche se per un solo istante, torna bambino, rivivendo un momento sereno della sua infanzia, sentendo di nuovo nei profumi del bosco di Capodimonte (luogo bellissimo e verdeggiante dove si recava da fanciullo con la sua mamma), tutta la nostalgia e il rimpianto di una perduta età felice. Il romanzo si conclude con la speranza che Enzo e Anna possano insieme ricostruire le loro esistenze.
14,00 13,30

Disancorati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 110
Un tetto di tegole,una fila di cipressi, un uomo seduto contro un muro, una casa. Una comunità per rieducarsi alla vita; un luogo oscuro che sovrasta un piccolo paese di un' Italia arcaica. Disancorati è una storia contemporanea d'altri tempi, dove due popolazioni umane si sfidano frontali, incerte tra odio e amore. Tra loro Erica, ragazza adulta di un esilio senza posa, pendolare di ogni dove. E Lisa, giovane donna immersa nella solitudine del corridore su lunga distanza, che danza sulle note di un tempo senza appelli. Se la bellezza potesse.
12,00 11,40

Un regalo utile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 157
Un secolo di storia di una famiglia contadina marchigiana. La guerra, le passioni, l'amore per la terra ma anche la fuga dalle campagne. Un regalo utile, un dono che viaggerà di mano in mano per tutto il racconto, scandendo il ritmo della storia. Un regalo continuamente riciclato che sopravvivrà agli uomini, diventando testimone di vita e custode silenzioso di un terribile segreto tramandato di padre in figlio.
16,00 15,20

Sabato santo. Gli occhi di Cassandra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 96
Due racconti intimamente legati e accomunati da un filo conduttore: la guerra. Val d'Orcia 1944. È lì che, con "Sabato Santo", ci riportano i pensieri di un uomo ormai alla fine della sua vita che, tra rimorso e offuscamento della memoria, ricorda l'uccisione di tre militi, un vicebrigadiere e un appuntato dei carabinieri della Repubblica Sociale. "Gli occhi di Cassandra" è la memoria di un'esperienza collettiva di guerra alla prima guerra del Golfo, dall'estate del 1990 alla primavera del 1991. Un'esperienza di grande ricchezza umana e politica per chi l'ha vissuta in quella che può essere una città qualunque di Italia o d'Europa. Il racconto si snoda tra flashback che riportano alla luce un percorso di formazione comune a tanti, così da diventare la storia su una generazione. Il diario di guerra alla guerra è pervaso però dalle visioni di un'altra guerra, quella sullo stretto dei Dardanelli nel XII sec a.C., attraverso lo sguardo sapiente della profetessa troiana privata del potere persuasivo della sua parola. Un tema, quello della guerra, che, nonostante i secoli e gli anni, continua ad essere tristemente attuale. Un monito anche, a non stancarsi a levare la voce, pur consapevoli di rimanere inascoltati.
10,00 9,50

Spalla di murgia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 110
Anni ottanta. Sono gli anni in cui i pascoli della murgia alta nel barese, modellati da secoli di pastorizia e nel frattempo fortunatamente tutelati dall'istituzione di un parco nazionale, hanno rischiato di scomparire a causa dello spietramento. Evento questo, che evidentemente deve esser rimasto fortemente impresso nella mente dell'autore, quando, da ragazzino, era solito recarsi con suo nonno nella murgia di nord-ovest per raccogliere erbe spontanee, asparagi selvatici e funghi. In una cittadina murgiana arriva Belle, una ragazza canadese, in fuga da una grande delusione. Nella cornice della murgia, dei suoi paesaggi, del suo ambiente naturale, dei suoi sapori, della sua cultura, una storia semplice e intensa, che narra dell'eterno contrasto tra l'apparire e l'essere, tra le ragioni del danaro e quelle dell'anima, tra le fredde logiche del cinismo e l'amore.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.