Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treccani

Tutti i libri editi da Treccani

Lo stile dell'abuso. Violenza domestica e linguaggio

Lo stile dell'abuso. Violenza domestica e linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
anno edizione: 2021
pagine: 352
Tra i tanti punti di vista dai quali si analizza il fenomeno della violenza domestica nessuno è stato più sottovalutato del linguaggio. Eppure, l'uso delle parole, la loro combinazione, lo “stile del discorso” costituiscono invece il mezzo fondamentale di cui l'abusante si avvale per ridurre e mantenere la donna in uno stato di continua soggezione e soccombenza. Attraverso una trattazione che ridiscute criticamente i concetti di potere e violenza a partire dal loro rapporto con la lingua e lo studio di un ampio corpus di casi raccolti in più di vent'anni di ricerche, l'autrice ridefinisce la violenza domestica elaborando nuove categorie interpretative, ne illustra i meccanismi occulti ancora ignoti e descrive per la prima volta il complesso sistema linguistico che sta alla sua base. Dimostrandoci che l'analisi linguistica dello “stile dell'abuso" non è altro che una "macchina della verità".
23,00

La città femminista. La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini

La città femminista. La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini

Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
anno edizione: 2021
pagine: 240
Come possiamo ripensare lo spazio pubblico nell'era del #MeToo? Come potrebbe configurarsi una metropoli concepita per le donne che lavorano, che spingono passeggini, che si prendono cura dei nostri anziani? Noi viviamo in città progettate da uomini e per gli uomini. Intrecciando senza soluzione di continuità teoria ed esperienze vissute, studi urbanistici e narrazione biografica, Leslie Kern mostra l'importanza del pensiero femminista per concepire gli spazi urbani, indagando i limiti e le possibilità delle nostre città. Ciò che rende un luogo vivibile, accessibile, sicuro e dinamico per tutti è la diversità di esperienze e voci: per questo l'autrice rivendica l'importanza del ruolo e del lavoro delle donne al suo interno, per superare le disuguaglianze di genere e sociali dei nostri quartieri. La sua guida, brillante e documentatissima, dovrebbe diventare un punto di riferimento per tutti gli urbanisti intenzionati a plasmare un nuovo futuro e concepire una città a misura di donna.
22,00

Gramsci tra cesarismo e bonapartismo

Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
pagine: 272
21,00 19,95

Manifesto ecosocialista

Libro
editore: Treccani
pagine: 200
18,00 17,10

Alessandro Baricco

Libro
editore: Treccani
pagine: 160
22,00 20,90

I partiti politici

Libro
editore: Treccani
pagine: 120
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.