Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer

Tutti i libri editi da Sperling & Kupfer

Potete baciare la sposa. Serie Penhallow. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 343
Dopo anni trascorsi in viaggio in qualità di diplomatico, Gabriel Penhallow si rende conto che è giunta l'ora di assolvere al suo compito dinastico: trovare una moglie e generare un paio di eredi che si rincorrano nelle stanze di Surmont Hall, la sua tenuta di famiglia. Cecily Orr è la candidata perfetta al ruolo di consorte: figlia di una viscontessa, di bell'aspetto e beneducata, ha tutte le carte in regole per diventare la futura signora Penhallow. Tuttavia, poco prima di fare la proposta a Cecily, Gabriel si imbatte in Livia Stuart, un'orfana di mezzi modesti, incantevole e dalla lingua tagliente, e ne rimane completamente affascinato. Livia è diversa dalle ragazze che ha incontrato finora, non lo adula, gli sfugge, lo sfida, eppure lo attrae come nessun'altra. Dopo l'ennesimo battibecco, Gabriel cede alla passione e la bacia, ma i due vengono colti sul fatto. Per salvaguardare l'onore e la reputazione di entrambi, e certi di non essere innamorati l'uno dell'altra, Gabriel e Livia si accordano per un'unione di facciata. Però, man mano che il grande giorno si avvicina, i sentimenti irrompono nel fidanzamento e scombinano tutti i piani. E se il loro, alla fine, non fosse più un matrimonio di convenienza? "Potete baciare la sposa" è il primo romanzo della serie Penhallow: una saga famigliare per le fan del Regency, l'epopea di una dinastia che, volume dopo volume, trova l'amore e il suo lieto fine.
15,90 15,11

Contro. Vita e destino di Novak Djokovic

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 180
Il 14 luglio 2019, a Londra, dentro uno stadio traboccante di spettatori ormai fuori controllo, Roger Federer è a un solo punto dalla conquista del nono titolo di Wimbledon, il ventunesimo successo in un torneo dello Slam. Dall’altra parte della rete, però, c’è un giocatore che si chiama Novak Djokovic: uno che, lottando da solo contro quindicimila persone, riuscirà a ribaltare un finale che pareva già scritto; uno che in conferenza stampa dirà: «Quando il pubblico grida: ‘Roger! Roger!’ quello che sento nella mia testa è: ‘Novak! Novak’». Due anni dopo, a New York, è Djokovic a disputare la finale degli US Open per diventare il primo giocatore della storia a vincere gli ormai famigerati 21 titoli dello Slam; ma è sotto di due set e, al cambio campo, il russo Daniil Medvedev servirà per chiudere il match. A New York, più che altrove, Djokovic non è mai stato particolarmente amato, ma ecco l’imponderabile: l’intero stadio si alza per applaudirlo e per scandire il suo nome. Djokovic si batte la mano sul cuore, poi però non trattiene le lacrime: sta ancora piangendo quando si posiziona a fondo campo per arrivare alla fine della partita da cui uscirà sconfitto. Si sarebbe tentati di dire che la parabola di Novak Djokovic, uno dei più straordinari atleti che il mondo dello sport abbia mai conosciuto, stia tutta qui, in questi due estremi della carriera. Eppure non è così. Ce lo dimostra Simone Eterno – giornalista e testimone oculare degli eventi che hanno segnato la recente storia del tennis – in questa avvincente biografia: un incredibile racconto sportivo, fatto di dolorose cadute (e scivoloni) e improvvise accelerazioni, dietro cui si dipana una straordinaria e controversa vicenda umana.
18,90 17,96

Kiss me like you love me: The diary-Let's play again. Ediz. italiana. Volume Vol. 4-5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 513
Ora che finalmente Player 2511 non è più una minaccia, non dovrebbero esserci ulteriori ostacoli alla storia tra Selene e Neil. Tuttavia, bastano pochi mesi insieme perché i due si rendano conto di quanto sia difficile vivere la quotidianità di una relazione, e si accorgano che la passione che li lega non può risolvere tutti i loro problemi. Infatti, con un uomo complicato come Neil, la stabilità famigliare è sempre appesa a un filo e Selene è costretta a lottare in continuazione per non perdere tutto ciò che ha conquistato a fatica nel corso del tempo. Come se ciò non bastasse, quando alcune rivelazioni sconvolgenti travolgono la coppia e il passato oscuro di Neil riappare, le certezze crollano e riemergono antiche paure. Selene e Neil troveranno la forza di rimanere uniti? E, soprattutto, saranno in grado di proteggere chi amano?
13,00 12,35

All your perfects. Un ricordo ti parlerà di noi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 288
Dall'autrice di "It ends with us", una storia che arriva dritta al cuore, con autenticità e franchezza. Puoi davvero amare qualcuno per tutta la vita? La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell'amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D'altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l'amore c'è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l'uno con l'altra. Semplicemente, non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell'altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbero salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l'amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. Colleen Hoover ci consegna un romanzo emozionante e viscerale che arriva dritto al cuore, e ci rammenta tutte le difficoltà che una relazione comporta e gli sforzi necessari per tenere acceso un amore, giorno dopo giorno, senza che la vita intorno a noi prenda il sopravvento. Edizione con grafica rinnovata del titolo "Un ricordo ti parlerà di noi", in occasione dell'uscita in Italia della novità dell'autrice "It ends with us. Siamo noi a dire basta".
15,90 15,11

Allatta che ti passa. L'alimentazione dei bambini dall'allattamento all'autosvezzamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 195
Quando nasce un bambino nasce anche un genitore. Per questo sono tante le domande che le donne si pongono appena diventano mamme, soprattutto riguardo l’alimentazione: l’allattamento al seno è la scelta giusta? Come faccio a sapere se il mio bambino mangia abbastanza? È vero che dopo un po’ di mesi il mio latte diventa acqua? Quando inizio a dargli le pappe, per quanto posso continuare ad allattarlo? Irene Vaticano, infermiera specializzata in allattamento e mamma di tre bimbe, raccoglie in questo libro tutte le risposte a queste e a molte altre domande, in un percorso che inizia dalla gravidanza e si sviluppa nei primi giorni di vita del neonato e della neomamma; attraversa la routine, le emozioni e i bisogni di madre e figlio; tiene per mano la mamma smascherando scientificamente le fake news sul latte materno; spiega come funziona l’attacco, quali sono le posizioni più adatte, quali i problemi in cui si può incappare (dando naturalmente le soluzioni); illustra come proseguire l’allattamento, come portarlo a termine e come accompagnare il piccolo verso l’autosvezzamento. Ricco di consigli pratici, un libro per tutte le mamme che cercano informazioni vere, testate, incoraggianti ed efficaci per vivere più serenamente questo momento prezioso.
17,90 17,01

Un mondo libero. La saga dei Fontamara

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 509
Roma, autunno 1942. L'Italia è in guerra già da tempo, ormai, e con lei i Fontamara al completo. Molti degli uomini sono impiegati al fronte, e fra quelli rimasti in città serpeggia l'ombra scura del governo e delle sue nuove disposizioni. Per la Pregiata Forneria Principi sono anni bui, ma il senso degli affari della capofamiglia Eva permette al biscottificio di accaparrarsi molte commesse da parte del regime e di utilizzare i proventi proprio per aiutare coloro che le leggi razziali vogliono annientare. Nel frattempo, il conflitto avanza e miete, impietoso, vite e speranze: mentre, tra le figlie, Myriam si arruola come infermiera volontaria e Diana continua la sua battaglia personale contro la madre, perdendosi fra relazioni pericolose e confuse, s'infrange il sogno della cognata Lia di rivedere il marito Ettore e s'incrina quello di Eva di riabbracciare il primogenito Gabriel, costretto dopo l'armistizio a scegliere se vivere o morire. Quando la guerra entra a Roma, la situazione si esaspera: è il momento del tutto per tutto, delle corse nei bunker durante i bombardamenti, delle macerie, delle vittime, di una città che grida in silenzio di fronte ai rastrellamenti e si ribella. Ma, nonostante tutto, la famiglia Fontamara troverà ancora una volta con determinazione la forza per lottare, seppur divisa, per un unico obiettivo: la libertà. Una libertà che ha sempre il sapore di un ritorno a casa.
18,90 17,96

Una nuova vita. La saga dei Fontamara

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 729
In un'Italia attraversata dai primi fermenti fascisti, la lotta di una madre e dei suoi figli per l'affermazione e l'indipendenza. Un intreccio di destini, tradimenti e passioni. Cuba, anni Trenta. Dopo la morte dell'amato marito Fernando Fontamara, Eva Morris è costretta a scappare a Roma dalla famiglia del cognato, con i suoi quattro figli. La convivenza con i parenti italiani si dimostra da subito molto difficile: Giacomo Fontamara, il cognato, è un arrogante fascista, che ha sposato la moglie Ottavia solo per mettere le mani sul biscottificio di proprietà della famiglia di lei, la Forneria Principi. Per colpa della sua gestione disastrosa, l'azienda naviga in cattive acque, così come il rapporto con la moglie e con i suoi tre figli, tra cui la piccola Viola, nata da una relazione clandestina, che Ottavia ha voluto accogliere in casa nella speranza di ricucire il rapporto col marito. L'arrivo dei cugini da Cuba sconvolge la quotidianità e intreccia irrimediabilmente i destini dei due rami della famiglia, fra una dolorosa scoperta sulla morte di Fernando e la gestione delle lotte operaie alla Forneria. Ma il ricongiungimento porterà con sé anche il rinsaldarsi di legami perduti e la nascita di nuove complicità, soprattutto grazie alle donne della famiglia. Sullo sfondo di un'Italia sempre più prigioniera del fascismo dilagante, toccherà proprio a loro, infatti, prendere in mano il timone e guidare i Fontamara oltre la tempesta.
13,90 13,21

Insopportabilmente donna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 235
Avete mai avuto la sensazione di non riuscire a gestire la vostra vita? Di non essere adulti responsabili? È quello che capita ogni giorno a Tess, trent’anni, un lavoro da fotografa e un loft in stile newyorkese. Tutto sembra perfetto, eppure non c’è niente che fili per il verso giusto. A cominciare dalla raccomandata che giace dimenticata sul tavolo della cucina da mesi. Quella orribile, ingiusta raccomandata che rivela a Tess di essere a corto di soldi. La situazione è drammatica, o almeno lo è per una come lei che soffre di A.A.C. (Attacchi d’Ansia Contagiosa). L’unica cosa che può fare è chiamare in aiuto i suoi due, inseparabili amici, Lara e Luca. Che le consigliano di cercare un coinquilino per dividere le spese di casa. L’idea è buona, che cosa potrebbe mai andare storto? Nulla. Finché alla porta non si presenta Stefano: bello, affascinante, gentile. All’improvviso Tess si ritrova a vivere in una di quelle commedie romantiche con Ryan Gosling che tanto le piacciono. Ma, si sa, la vita non è semplice come un film e, tra imprevisti, fraintendimenti e paranoie, Tess dovrà imparare a inseguire la felicità. Quella vera, quella che di solito non bussa alla porta.
17,90 17,01

L'equazione del destino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 360
Una donna che ha consacrato la propria vita alla fisica, ed è stata tradita sia da essa che dall'uomo che amava. Una possibilità di riscatto e forse anche di rinascita. Chicago, 1950. Rosalind Porter ha sempre sfidato le aspettative comuni, lavorando come fisica al Progetto Manhattan e iniziando una relazione con il suo collega Thomas Weaver. Cinque anni dopo la fine di entrambe le esperienze, il suo senso di colpa per la bomba atomica e il dolore per il tradimento di Weaver si intrecciano. Le manca disperatamente il lavoro in laboratorio, eppure si è quasi rassegnata a una vita più convenzionale. Finché Weaver si rimette in contatto con lei, e anche l'FBI. L'agente speciale Charlie Szydlo le chiede di spiare Weaver, sospettato dal governo americano di aver passato segreti nucleari all'Unione Sovietica. Rosalind ha contribuito a sviluppare questi segreti e conosce meglio di chiunque altro il potere devastante di tale conoscenza. Anche se con molte remore, la donna accetta di collaborare. Man mano che i sentimenti di Rosalind si fanno più profondi sia per Weaver che per Charlie, aumenta anche il rischio che affronta. Chi sceglierà: l'uomo che le ha insegnato ad amare, o l'uomo che il suo amore potrebbe salvare? Stavolta, nessuna legge della fisica potrà aiutarla a trovare la soluzione. Mescolando la Storia con la finzione narrativa, Jennie Fields ci regala un romanzo che racconta la difficoltà dell'emancipazione femminile negli anni Cinquanta e le ardue scelte che occorre compiere quando il cuore ti tradisce ed è in gioco il destino di una nazione.
18,90 17,96

Fuorigioco. Perde solo chi si arrende

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 192
«Fa un caldo maledetto, a Roma. È il 1° giugno 2011. Sono venuto a trovare i miei tre figli adolescenti, sono rilassato e ottimista: non sono passati nemmeno tre mesi da quando ho ottenuto il patentino da allenatore al corso di Coverciano e attendo fiducioso la chiamata di una squadra per iniziare una nuova carriera, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo da ormai cinque anni. Sto andando alla stazione Termini per prendere il treno che mi riporterà a Bologna, quando ricevo la telefonata di Tina, la mia attuale moglie. È agitata. Mi dice che sono arrivati dei poliziotti, hanno perquisito casa nostra, hanno buttato tutto all'aria, e che un ispettore mi sta cercando». È cominciato così, alla fine di una gloriosa carriera sportiva e all'inizio di una possibile nuova vita, l'incubo di Beppe Signori: una persecuzione giudiziaria lunga dieci anni – dal 1° giugno 2011 al 1° giugno 2021 – che si mangerà i successi, i ricordi e i traguardi di un'esistenza intera. Una tempesta che ora – assolto dopo aver rinunciato alla prescrizione – Signori si volta a guardare come un superstite, ripercorrendola nei dettagli attraverso le parole di questo libro, consapevole di aver pagato un prezzo troppo caro per la propria libertà.
17,90 17,01

La lingua parla (di te). Perché parlare e scrivere bene ti aiuta a vivere meglio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 175
«La lingua è dinamite allo stato puro, scoppia e cambia in maniera vistosa; si fa sentire, ruggisce, è più viva che mai.» È a partire da questa convinzione che Mariangela De Luca, giovane italianista e professoressa di liceo, ai più nota come vivace e magnetica divulgatrice culturale, ha scritto un libro agile e divertente, eppure capace di aprire un’infinità di porte: una felice e colta esplorazione della nostra lingua, degli usi, delle storpiature, dei neologismi e dei mutamenti che la rendono una materia incandescente. E non solo. Perché le parole che scegliamo per comunicare non testimoniano semplicemente dello stato attuale dell’italiano, ma dicono molto di chi siamo. Il linguaggio, come scrive De Luca, è infatti «un transito continuo tra noi e il mondo, uno sdoppiamento tra chi siamo e chi vorremmo essere, tra chi siamo e chi siamo stati». E «se diventiamo padroni delle nostre parole, saremo automaticamente padroni di noi stessi; ci mostreremo più sicuri, più sereni, più carismatici». Diventare migliori grazie alle parole, le nostre e quelle di chi ci ha preceduto: è questa la prima grande lezione di "La lingua parla (di te)". Il linguaggio possiede infatti «una forza particolare, in grado di investire e far mutare in meglio i nostri rapporti sociali e lavorativi», e spesso la chiave del cambiamento risiede proprio nelle parole attraverso cui decidiamo di dare forma al nostro mondo e nel modo in cui scegliamo di raccontarlo a chi ci sta attorno.
17,90 17,01

Pensavo fosse amore, invece era un caso umano

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 194
Da piccola, Claudia collezionava figurine di calciatori; da grande, si è ritrovata a raccogliere casi umani. Un album iniziato a ventitré anni e completato a trentatré: un decennio di onorata carriera, in cui come una vera e propria calamita ha attirato ragazzi capaci di distruggere in ogni modo la sua definizione di amore. C'è quello con sette vite parallele, come i gatti, quello con disturbi della personalità più o meno evidenti, quello con il piede in due scarpe, il narcisista e il manipolatore, quello pronto a tutto per conquistarla, quello che ha bisogno di una badante piuttosto che di una fidanzata. È così che Claudia ha finito per credere di non avere nessuna speranza di incontrare la persona giusta, arrivando addirittura a pensare che il problema fosse davvero lei. A un certo punto, però, ha trovato il coraggio di dire basta e, proprio nel momento in cui ha cominciato a vivere beatamente la sua solitudine, difendendo con le unghie e con i denti la sua libertà, ha incontrato davvero l'uomo della sua vita, proprio quell'unica volta in cui mai e poi mai si sarebbe sognata che fosse lui. Ma questa è un'altra storia...
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.