Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Officina di Hank

Tutti i libri editi da Officina di Hank

Jethro Tull. La leggenda del flauto nel rock

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 320
I Jethro Tull sono una band leggendaria nata alla fine degli anni Sessanta. Al primo disco pervaso di blues ne seguirono altri ricchi delle contaminazioni più svariate, dalla musica etnica a quella classica, dal folk all’hard rock. Ian Anderson, valido compositore, cantante, chitarrista e armonicista, ebbe l’intuizione di inserire il flauto in una rock band, suonando questo strumento in maniera inusuale, al punto da rendere la sua figura, con gamba alzata e flauto traverso, un’autentica icona di quegli anni. Circondato da musicisti dalle grandi qualità, sia dal punto di vista tecnico che puramente scenico, ha portato avanti la sua proposta per oltre 50 anni, essendo in attività ancora ai giorni nostri. Il libro intende ripercorrere la storia di questo gruppo incredibile con l’approccio dell’appassionato, del musicista e dello storico.
20,00 19,00

Patrick Djivas, via lumière. La biografia autorizzata del bassista di Area e PFM

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 236
Qualsiasi musicista sognerebbe di poter scrivere sul proprio curriculum vitae: membro fondatore degli Area, bassista della Premiata Forneria Marconi dal 1973. In altre parole, Patrick Djivas ha fatto parte di due dei più grandi gruppi assimilabili al prog italiano, sebbene entrambe te formazioni abbiano superato di gran lunga questo stile. In Italia, tanti nomi di gruppi rock degli anni Settanta sono sbiaditi nel tempo, ma Area e Premiata Forneria Marconi sono quelli che gli italiani citano ancora perché hanno in comune il fatto di essere entrati nell'immaginario collettivo attraverso le loro celebri e indimenticabili canzoni oltre che, per la PFM, essere un gruppo assolutamente contemporaneo. Ma non fraintendetemi: VIA LUMIÈRE è il racconto della vita di un musicista aperto al mondo, con fermi-immagine sorprendenti. Quindi, se volete sapere come, in una vita sola, si possano incontrare Greg Lake, Alvin Lee, lan Anderson, Peter Hammill, Jaco Pastorius, Joe Zawinul, Joni Mitchell, Frank Zappa, Alberto Radius, Lucio Dalla, Demetrio Stratos, Fabrizio De André, Paolo Conte, Franz Di Cioccio, Léo Fender e perfino la Regina Madre, leggete questa biografia. Se pensate che non sia possibile, leggetela comunque. Prefazione di Franz Di Ciocco.
21,00 19,95

Battiato. Incontri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 316
Un libro che racconta Franco Battiato attraverso la voce delle persone che l'hanno incontrato e conosciuto: musicisti che sono stati con lui sul palco e che hanno suonato nei suoi dischi, operatori presenti nelle tournée, produttori al suo fianco nei concerti e nei dischi, discografici sorpresi dalla sua straordinaria creatività, ingegneri del suono nelle sale di registrazione, artisti, giornalisti, fotografi. Una raccolta di materiali che l'autore ha collezionato e rielaborato in più di quaranta anni di conoscenza con l'artista, uno dei più grandi di sempre. Un libro che segue l'evoluzione creativa di Battiato dagli esordi fino al capitolo Attraversando il bardo, dedicato alla ricerca mistica e spirituale, sempre al centro della produzione musicale e cinematografica dell'artista. Un capitolo fotografico accoglie un ampio reportage di Uliano Lucas rimasto inedito, con scatti che ritraggono l'artista agli esordi come Gli Ambulanti. Postfazione di Fabio Centelli Anibaldi
27,00 25,65

Canapa. Una storia incredibile

Canapa. Una storia incredibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 182
Una pianta che da migliaia di anni (ovvero da sempre), accompagna l'umanità nella sua storia, ma che da circa un secolo è diventata oggetto delle attenzioni di tutte le forze di polizia del mondo. Un ragazzo che incontra questa pianta e i suoi prodotti, quando sono avvolti di quell'aura illecita che attrae e respinge, ma che non sempre fa riflettere. Due storie che si intrecciano, perché mentre il ragazzo cresce e con lui la sua consapevolezza, insieme si sviluppa anche la curiosità sul perché di quei divieti, sul motivo per cui quella pianta è bandita dall'agricoltura, dall'industria, dalla farmacopea, settori in cui aveva dimorato per secoli. Cosi l'autore, parallelamente al suo percorso che lo ha portato prima a fondare un sito web con l'obiettivo di stimolare la discussione verso politiche di liberalizzazione della pianta, e poi a creare e dirigere Dolce Vita, la più importante rivista italiana sulla cultura della Canapa e gli "stili di vita alternativi", ci racconta la tormentata vicenda del più controverso vegetale nella storia della nostra civiltà, cercando nuove domande e ottenendo alcune significative risposte. Due storie davvero incredibili: quella di Matteo che dai banchi dell'Università abbandonati in fretta si è inventato imprenditore di successo nel settore della comunicazione, e quella della Canapa che, con estrema fatica ma altrettanta forza, sta riemergendo dal limbo dell'illegalità in molte parti del mondo e da ultimo, almeno in versione "light", anche nel nostro paese. Una "rivoluzione verde" che ha un solido retroterra culturale, ben oltre il cosiddetto uso ludico, narrata da uno dei suoi protagonisti.
18,00

Sing backwards and weep

Sing backwards and weep

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 371
Siamo di nuovo sulla scena di Seattle, quella che ha cambiato il volto della musica. C'è un'altra storia da raccontare, fatta di note dolenti e meravigliose, di derive sofferte e nitide affermazioni: è la storia di Mark Lanegan, voce e guida degli Screaming Trees, che ha segnato con i suoi toni cupi e graffianti il sound di un'epoca, quella in cui la città "supersonica" era il centro esatto del Rock 'n Roll. Una carriera lunga e tormentata, una vita di eccessi e di contraddizioni, un artista che si racconta senza indulgenza, ma anche senza cadere nel cliché del sopravvissuto. Attraverso quattro decadi, Lanegan disegna il suo personalissimo orizzonte musicale, composto dalle tante suggestioni e collaborazioni che ha incrociato lungo il suo cammino. Un resoconto sincero fino all'estremo, scritto con uno stile pungente e scanzonato in cui echeggiano i grandi miti letterari della sua epoca, come William Burroughs, Hunter Thompson e Charles Bukowski. Ne viene fuori in ogni caso l'amore disperato per la musica: punto di partenza e di arrivo di un'esistenza avventurosa e randagia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.