Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore

Tutti i libri editi da Neldiritto Editore

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 704
Il volume di “Diritto Commerciale” analizza la disciplina dell'impresa individuale, delle società, dei titoli di credito e delle procedure concorsuali, dedicando ampio spazio anche alle principali tipologie di contratti conclusi in ambito imprenditoriale. Il volume è aggiornato agli ultimi interventi normativi e, in particolare, alla L. 21 ottobre 2021, n. 147 ed al D. Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, che hanno modificato il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
25,00

Mappe e schemi di diritto penale

Mappe e schemi di diritto penale

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 656
Un vero compendio pensato e realizzato per agevolare la memorizzazione visiva attraverso mappe, tavole sinottiche e riquadri esplicativi che, diversi per forma, contorno e sfondo, forniscono una sintetica, ma esaustiva ricostruzione degli istituti, delle fonti normative, nonché anche del dibattito dottrinale e giurisprudenziale svoltosi su pressoché tutti i problemi interpretativi emersi. Tra le più significative novità normative contenute nella presente edizione si ricordano quelle introdotte da: - D.lgs. 8 novembre 2021, n. 195, Attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante diritto penale; - D.lgs. 8 novembre 2021, n. 184, Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti; - L. 8 novembre 2021, n. 155, di conv. con modifiche del D.L. 8 settembre 2021, n. 120, Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile; - L. 27 settembre 2021, n. 134, Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari; - L. 28 maggio 2021, n. 76, di conv. con modifiche del D.L. 1 aprile 2021, n. 44, Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. Tra le novità esaminate dalla giurisprudenza si ricordano le questioni relative a: confisca (Cass. pen., Sez. un., 18 novembre 2021, n. 42415); bilanciamento delle circostanze (Cass. pen., Sez. un., 18 novembre 2021, n. 42414); circostanza aggravante della minorata difesa (Cass. pen, Sez. un., 8 novembre 2021, n. 40275); reato complesso (Cass. pen., Sez. un., 26 ottobre 2021, n. 38402); associazione di tipo mafioso (Cass. pen., Sez. un., 11 ottobre 2021, n. 36958); rapporto tra circostanze attenuanti e recidiva (Corte cost. 8 luglio 2021, n. 143 e 31 marzo 2021, n. 55); rapporto tra reato di maltrattamenti in famiglia e quello di stalking (Corte cost., 14 maggio 2021, n. 98); cause di esclusione della colpevolezza e analogia in bonam partem (Cass. pen., Sez. un., 16 marzo 2021, n. 10381); confisca per equivalente (Cass. pen., Sez. un., 25 febbraio 2021, n. 27421); recidiva (Cass. pen., Sez. un., 29 gennaio 2021, n. 3585)
38,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 368
La presente edizione, come le precedenti, cerca ancora una volta di trarre le fila dell'incessante evoluzione, che sta interessando la materia. Con riferimento al diritto privato internazionale c.d. comunitario, si è ribadita la menzione dei principali aspetti, sia del Regolamento (UE) 1783/2020, relativo alla cooperazione fra le autorità giudiziarie degli stati membri nell'assunzione delle prove in materia civile o commerciale, sia del Regolamento (UE) 1784/2020, relativo alla notificazione e alla comunicazione negli stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale, entrambi applicabili tuttavia a decorrere dal 1° luglio 2022. Nell'ambito del diritto internazionale privato il volume è aggiornato a tutta la giurisprudenza 2021, compresa Sez. L, Sentenza n. 12344 del 10/05/2021, o ancora le Sentenze nn. 23319- 20-21 del 23/08/2021.
20,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 602
Nella presente edizione, oltre all'inserimento della Pagina di sintesi alla fine di ogni Capitolo o Sezione, si è proceduto ad una rilevante opera di aggiornamento ed integrazione per tenere conto delle novità giurisprudenziali e delle novità legislative, tra cui: il la legge n. 26 novembre 2021, 206 di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.
24,00

Compendio di diritto civile (diritto privato) con analisi dei singoli contratti

Compendio di diritto civile (diritto privato) con analisi dei singoli contratti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 752
Il volume dedicato al “Diritto Civile” è stato completamente aggiornato e riorganizzato nella parte dedicata al diritto di famiglia alla luce dell'introduzione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e della regolamentazione delle convivenze. Particolare attenzione è stata infine dedicata alla legislazione emanata o comunque rilevante in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Un maggiore approfondimento, ad esempio, è stato riservato alla forma dei testamenti speciali previsti dall'art. 609 cod. civ. in presenza di una malattia reputata contagiosa. È stata dedicata una specifica trattazione all'adempimento delle obbligazioni nel corso dell'emergenza sanitaria ed economica in riferimento a quanto previsto dal d.l. 6 febbraio 2020 n. 6. Il testo è, inoltre, corredato dall'analisi dei singoli contratti ed è aggiornato alle ultimissime novità normative tra le quali si segnalano le modifiche relative al codice civile apportate in relazione alla disciplina del contratto di appalto dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 (L. 30 dicembre 2021 n. 234) nonché, per quanto concerne il contratto di trasporto, dal d.l. 6 novembre 2021, n. 152. Oltre all'aggiornamento normativo, è stato particolarmente curato anche quello giurisprudenziale, evidenziando i principi enucleati nelle decisioni più significative quali, ad esempio, le pronunce riguardanti il diritto di famiglia (Cass., Sez. Un., 5 novembre 2021, n. 32198) ovvero le pronunce della Corte Costituzionale inerenti il rapporto di filiazione (Corte Cost., 12 maggio 2021, n. 133).
23,00

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 736
Particolare attenzione è stata prestata, nella trattazione, alle più recenti pronunce giurisprudenziali sulle problematiche più controverse: si pensi alla configurabilità del reato di pornografia minorile in caso di consenso del minore ultraquattordicenne (Cass. pen., Sez. Un., c.c. 28 ottobre 2021), alla configurabilità della “minorata difesa” in caso di furto commesso in orario notturno (Cass. pen., Sez. Un., 15 luglio 2021, n. 40275), alla qualificazione dell'omicidio aggravato dallo stalking come reato complesso (Cass. pen., Sez. Un., 15 luglio 2021, n. 38402), alla rilevanza del rito di affiliazione nella prova del reato di associazione mafiosa (Cass. pen., Sez. Un., 27 maggio 2021, n. 36958), alla natura della confisca di una somma di denaro (Cass. pen., Sez. Un., 27 maggio 2021, n. 42415), alle modalità di applica- VII zione delle attenuanti in caso di concorso con aggravanti sottratte al bilanciamento e allo stesso sottratte (Cass. pen., Sez. Un., 29 aprile 2021, n. 42414), ai limiti di applicazione della “confisca in casi particolari” in fase esecutiva (Cass. pen., Sez. Un., 25 febbraio 2021, n. 27421), all'applicabilità dell'art. 384 c.p., comma 1 ai conviventi more uxorio (Cass. pen., Sez. Un., 16 marzo 2021, n. 10381), alla necessità di motivare ogni aumento di pena in caso di reato continuato (Cass. pen., Sez. Un., c.c. 24 giugno 2021), al bilanciamento di circostanza in caso di concorso anomalo ex art. 116, comma 2, c.p. (Corte Cost., 31 marzo 2021, n. 55). Nella sempre più accentuata “ottica europeista” del nostro ordinamento, inoltre, non si è mancato di segnalare i rilevanti effetti sul sistema penale dei principi di diritto comunitario e della CEDU, come rispettivamente interpretati dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea e della Corte europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Basti pensare alle ripercussioni prodotte nell'ordinamento nazionale dalle pronunce della Corte di Strasburgo in materia di equiparazione delle sanzioni amministrative alle sanzioni penali (Corte Cost., 16 aprile 2021, n. 68), di legittimità del c.d. “ergastolo ostativo” (Corte Cost., 11 maggio 2021, n. 97), di compatibilità tra la pena detentiva e la diffamazione a mezzo stampa (Corte Cost., 12 luglio 2021, n. 150). Il volume è, infine, aggiornato agli ultimi interventi normativi di rilievo in materia penale, tra i quali ci si limita a segnalare: - d.lgs. 8 novembre 2021, n. 195 (“Attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante diritto penale”); - l. 27 settembre 2021, n. 134 (“Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari – c.d. riforma Cartabia”). - d.l. 8 settembre 2021, n. 120 (“Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile”).
27,00

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 592
L'opera coniuga semplicità ed eleganza espositiva, cercando di soddisfare l'aspirazione di quanti ambiscono a memorizzare velocemente, attraverso l'ausilio di espedienti grafici, quali l'utilizzo di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto o, ancora, tramite l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche. Nella sostanza, la chiara comprensione degli istituti è agevolata da una trattazione esaustiva, ma allo stesso tempo sintetica, delle nozioni giuridiche di base e degli aspetti più “sensibili” in prospettiva concorsuale. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti della dottrina) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus” giurisprudenziali). Infine, non sembra inutile ricordare, a chi si appresta ad affrontare le prove d'esame, che, se è vero che homo faber fortunae suae, la fortuna, oltre a dipendere dalle favorevoli “stelle” del destino, risiede anche e soprattutto nel munirsi degli strumenti giusti per procurarsela. Strumenti che siamo certi di aver fornito – con questa nuova collana di compendi – per aiutare la “fortuna” di molti aspiranti avvocati e di molti concorsisti.
22,00

Schemi di diritto dell'Unione Europea

Schemi di diritto dell'Unione Europea

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 240
Aggiornato a: Recovery Fund (regolamento UE 241/2021); Regolamento UE 2020/672 del Consiglio del 19 maggio 2020; ultimissima giurisprudenza 2020/2021.
19,00

Manuale di diritto ecclesiastico

Manuale di diritto ecclesiastico

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 448
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: – chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; – completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”!
28,00

Schemi di diritto processuale civile

Schemi di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 496
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Il volume è aggiornato a Aggiornato a: L. 4 marzo 2022, n. 18, di conv. con modifiche del D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore) L. 25 febbraio 2022, n. 15, di conv. con modifiche del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi - Milleproroghe 2022).
23,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 369
Il "Compendio di diritto internazionale privato e processuale", di Antonio Pasquariello, si inserisce nella collana “I Compendi d'Autore”, destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i  concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti  di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso  di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
19,00

Codice amministrativo ragionato

Codice amministrativo ragionato

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 1680
L'Opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Gli articoli del Codice sono corredati da commenti che ne pongono in evidenza la ratio ed il contenuto. Ai commenti si affiancano gli “schemi a lettura guidata”, utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. Completa l'Opera un'appendice con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.