Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica

Tutti i libri editi da Lussografica

Passi nel vento

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 118
«La poesia di Carlo Cantarella, nella limpidezza del suo dettato, rappresenta la gamma completa dei sentimenti di un uomo, di tutti gli uomini, che ancora sanno scrutare con sguardo puro la propria anima e le bellezze del creato. E che sanno ancora, in un’epoca in cui la poesia sembra condannata all'eclissi, intonare un canto alle meraviglie della natura e scandagliare nei recessi della propria anima col coraggio, sempre più raro, di chi sa sopportare il peso spesso crudele dell’esistenza [...]». (Alfredo Sgroi)
12,00 11,40

I disturbi specifici dell'apprendimento. Diagnosi e intervento secondo un approccio co-evolutivo e complesso

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo libro ha l'obiettivo di presentare i disturbi specifici dell'apprendimento all'interno della cornice teorica cognitivo-costruttivista orientata alla logica dei sistemi complessi. Abbraccia tale problematica in tutti i suoi aspetti, tracciando un percorso che va dalla prevenzione alla riabilitazione. Presenta il metodo elaborato dagli autori (il metodo ACC) risultato di studi, ricerche ed esperienza clinica e riabilitativa sul campo dei DSA. Vuole essere un ausilio, una guida per coloro i quali (genitori, psicologi, insegnanti, educatori) si trovino a dover far fronte nella loro esperienza quotidiana, a questa delicata e complessa problematica. Contiene, inoltre, parecchi suggerimenti metodologici e didattici destinati agli insegnanti, che rivestono un'importanza strategica per la prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento. L'obiettivo prioritario di questo lavoro è quello di poter ridurre la drammatica incidenza di tali disturbi, al fine di migliorare la qualità della vita e le aspettative di molti bambini.
20,00 19,00

L'opera dei Pupi in Sicilia

Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 150
L’Opera dei Pupi in Sicilia, quella ai nostri padri più nota come “l’opra dei pupi”, dopo aver attraversato anni bui, nei quali interi mestieri andarono distrutti, rivive oggi una nuova ondata di fervore, grazie ad una giovane generazione di pupari. Questo volume vuole essere una memoria per i giovani ed un omaggio per tutti coloro che spesero e spendono ancora, intere vite nell’amore dei Pupi.
30,00 28,50

Young schema questionnaire. Schemi disfunzionali e psicoterapia del disagio psichico

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 160
La Schema Therapy, proposta dallo psicoterapeuta americano Jeffrey Young, può essere considerata come un ulteriore arricchimento, teorico e pratico, della terapia cognitivo-comportamentale. Lo Young Schema Questionnaire, ideato da Jeffrey Young, è lo strumento principale per l'individuazione e la misurazione degli schemi disfunzionali. Lo strumento che fornisce allo psicoterapeuta quegli elementi fondamentali di riscontro clinico per iniziare una psicoterapia rivolta veramente al "cuore" dei problemi del paziente. Questo libro fornisce gli elementi teorico-pratici di base per l'uso dello Young Schema Questionnaire e per la sua corretta interpretazione. L'illustrazione e discussione di casi clinici, studiati attraverso questo strumento, permette infine di approfondire con maggiore accuratezza il repertorio delle informazioni acquisite potendone apprezzare, direttamente, potenzialità ed efficacia. Prefazione di Filippo Sciacca.
20,00 19,00

Il test di Rorschach. Siglatura ed interpretazione per esempi. Oltre 400 risposte esemplificative e svariati protocolli di casi psichiatrici e criminali

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il volume presenta una serie di schede tematiche per la comprensione pratica della somministrazione, siglatura ed interpretazione del test di Rorschach, attraverso numerosi esempi concreti (per ogni singola tipologia di siglatura) e diversi protocolli di soggetti normali, psichiatrici e criminali. Cinque risposte esemplificative per ogni tipo di siglatura e quindici risposte per ogni tavola (ovvero oltre 400 esempi), consentono un uso agevole ed un corposo riferimento sia nel momento dello scoring che dell'interpretazione. Il metodo di riferimento è quello di J. Exner, che oggi rappresenta il gold standard nel mondo, ma sono riportati anche altri punteggi ed indici che possono (a seconda del modello di riferimento dello psicodiagnosta o del tipo di ricerca intrapresa) essere efficacemente usati. Tutti gli esempi fanno riferimento alla più recente ed ampia casistica raccolta dall'autore.
25,00 23,75

Il senso di una vita. Intervista inedita sugli anni giovanili

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 57
Il volume riproduce un’intervista inedita rilasciata da Giuseppe Alessi a metà degli anni Novanta. Lo si può immaginare novantenne, seduto nel suo studio palermitano – come si evince dal racconto – a colloquiare col suo intervistatore, probabilmente Franco Bruno. Si tratta di un racconto autobiografico – quasi il bilancio di un’intera stagione dell’esistenza, dalla prima infanzia alla giovinezza più matura – che testimonia il fatto che un “personaggio” della levatura di Alessi è stato una “persona” innestata in un complesso tessuto familiare e sociale, animato da maestri e condiscepoli, denso di incontri, di confronti, di scontri, di fatiche e tensioni, di aspirazioni e di frustrazioni, di molte speranze e di qualche delusione, di vittorie e sconfitte, di successi pianificati e di disdette. Insomma, fatto di vita concreta. In questo orizzonte s'innesta anche la personale interpretazione del movimento cattolico che Alessi elaborava - nell'intervista - sul filo della memoria: ne emerge un dato certo, che riposa nella storia del nostro Paese, a dimostrazione del fatto che l'azione politica - degna d'esser considerata tale - è innanzitutto una maniera alta di sentire e di vedere il mondo. Perciò sortisce da un fecondo travaglio formativo, culturale è sociale. Proprio quel che fu, nel suo complesso, il movimento cattolico siciliano. L'intervista, appunto per questo, costituisce una lezione di vita, che come tale può essere ancora utile per chi voglia impegolarsi sul crinale - sempre irto di difficoltà - dell'impegno sociale e politico. Vale soprattutto per i giovani, ma non solo. Giacché essa può essere anche letta come un incitamento ancora attualissimo a ridare dignità alla politica, in Sicilia come altrove. Un monito che vale per tutti, oggi: specialmente per chi si ritrova a governare e ad amministrare l'Italia. Presentazione di Alberto Alessi.
10,00 9,50

Il comandante e mio padre

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 190
È la storia di un'amicizia "bella e gentile" che nasce tra il Comandante Sbrana e il suo attendente Luigi, durante la seconda guerra mondiale, in Libia, nel campo di Tripoli e, poi, perdura in tempo di pace, costante ed intensa. I ricordi delle sofferenze patite in guerra "ingiusta e inopportuna" e le difficoltà del dopoguerra si intrecciano alla corrispondenza tra i due. Rimane memoria nelle lettere del Comandante del coraggio e del valore di tanti uomini che vissero quegli anni di sacrifici e pene con estremo eroismo e dignità.
14,00 13,30

Cristologia dipinta. L'umanesimo di Antonello da Messina

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 88
Antonello da Messina (1430-1479) è riconosciuto come uno dei principali rappresentanti dell'arte pittorica rinascimentale: un protagonista del Quattrocento italiano, le cui opere si trovano esposte nei più importanti musei europei e americani. In questo libro viene ripercorsa l'intera sua vicenda, dai suoi periodici viaggi fuori dalla Sicilia agli anni laboriosi trascorsi nell'Isola, dai suoi contatti con l'arte tardo-bizantina e fiamminga al suo confronto con autori italiani come P. della Francesca e G. Bellini. Celebre ritrattista-psicologo, Antonello riuscì magistralmente anche nella pittura “sacra”, dimostrandosi capace di realizzare immagini calde e luminose di Maria Vergine, specie nelle famose Annunciate, esprimendo un profondo sentimento della realtà e della natura, che fa da sfondo ai suoi dipinti raffiguranti i santi e alle tavole raffiguranti i momenti principali della passione di Cristo. Nei capolavori dedicati al Christus patiens et passus, il grande pittore messinese si fece interprete di un umanesimo che, seppure illustrato con attitudine e sensibilità già moderne, rimaneva ancorato alla fede cristiana in Colui che è la manifestazione salvifica di Dio nel mondo.
12,00 11,40

Ponti antichi di Sicilia. Dai greci al 1778

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 566
Catalogo ragionato comprendente anche i ponti acquedotti con un’appendice sui traghetti fluviali e marini e con note tecniche sulla datazione dei ponti. Questo libro smentisce il luogo comune di una Sicilia priva, nel suo passato, di vie di comunicazione ed obbliga ad una rilettura di buona parte della sua storia, in particolare quella dal XVI al XVIII secolo. L’intera isola di Sicilia è stata infatti servita, sin dall’antichità classica, da decine e poi da centinaia di ponti (in questo volume ne sono catalogati oltre 500) che, punti obbligati della viabilità antica, in larga parte sono riusciti ad arrivare sino ai tempi nostri; tra questi, almeno 80-90 ponti di possibile origine romana che ne fanno in assoluto la seconda regione, dopo il Lazio. Alla luce di questo studio, unico, oggi è possibile ricostruire, con accettabile precisione, la viabilità della Sicilia antica, medievale e feudale con quelle tolleranze date dal fluire del tempo e dall’intervento dell’uomo, in cui i ponti sono una componente che è stata sinora trascurata ma essenziale.
38,00 36,10

La papessa Giovanna

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 206
"La papessa Giovanna", la prima e la più nota delle opere di Emmanuìl Roidis (Syros 1836-Atene 1904), scrittore fra i più autorevoli dell'Ottocento greco, provocò al suo apparire (1866) un terremoto nel tranquillo panorama letterario ellenico e diede subito all'autore una straordinaria fama dentro e fuori i confini della sua patria. È un romanzo biografico basato sulla leggenda del papa femmina ed è, per definizione dello stesso Roidis, un libro «humoristique». L'irriverenza verso la Chiesa, infatti, che sarà la causa della messa all'indice dell'opera e dell'accusa di blasfemia per il suo autore, non nasconde un preciso intento polemico e, se vi è in essa il gusto della derisione anticlericale, questa è, in fondo, una sorta di satira innocente, finalizzata al puro divertimento estetico. L'opera, inoltre, si pone come originale e isolato esempio della prosa neogreca del XIX secolo nel suo incontro con l'Europa: dal "Don Juan" di Byron alla satira di Heine, all'ironia di Voltaire che, più di un secolo prima, aveva messo in ridicolo un altro simbolo del cattolicesimo, l'eroina nazionale della Francia Jeanne d'Arc. Soprattutto, però, vi ritroviamo la tentazione burlesca evidente nella Papessa, una delle "Novelle Galanti" dell'abate italiano Gian Battista Casti, che può considerarsi la fonte primaria del testo greco. In questo volume è ripubblicata la prima traduzione italiana del romanzo, apparsa ad Atene nel 1876 a cura del dotto filelleno Antonio Frabasile, integrata dal "Prologo" di Roidis tralasciato dal traduttore e da brani dell'apologia che l'autore fu costretto a scrivere per difendersi dalle ingiuste e rozze accuse del Santo Sinodo. Con una nota sul traduttore di Fanny Kiskira-Kazantzì.
19,00 18,05

La Lucchesiana di Girgenti

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 264
Nel volume la presentazione di A. Lupo evidenzia e richiama l’attenzione sulla figura del Vescovo fondatore, proponendolo come personalità promotrice ante litteram di necessari processi di educazione permanente, accennando alla necessità della pubblica lettura in un momento in cui il ruolo delle biblioteche, specie in Sicilia, è in crisi. Il saggio di G. Lo Iacono riprende la storia del vescovo A. Lucchesi Palli, sviluppando le relazioni epistolari con il Muratori. Dalla corrispondenza emerge la grande umanità dell’abate, e si dà una nuova lettura sulla personalità del Vescovo e sulle motivazioni delle scelte più significative della sua vita. Viene poi ampiamente descritto il patrimonio librario, e ripresa la storia della Biblioteca fino ai nostri giorni. Le numerose immagini del materiale librario, corredate da didascalie, arricchiscono e rendono più pregiata la pubblicazione. Valorizzano e impreziosiscono il volume due cataloghi di opere, scientificamente redatti, alcune esclusivamente possedute dalla biblioteca: Le cinquecentine siciliane di G. Iacono; Le edizioni siciliane del XVII secolo edite fuori Palermo di C. A. Iacono. Completano il libro un apparato documentario che comprende alcune lettere del carteggio di Andrea Lucchesi Palli con Lodovico Antonio Muratori e p. Alfonso Maria de’ Liguori, la famosa lettera di Luigi Pirandello a Ernesto Monaci e una ricca bibliografia.
28,00 26,60

La parrocchia «Cristo Re» di San Cataldo (1957-2017). Cenni storici, testimonianze, documenti

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 176
Questo volume è voluto dal giovane parroco di «Cristo re» in San Cataldo, don Maurizio Vullo, in occasione del 60° anniversario di erezione della parrocchia. Anniversario celebrato senza troppi luccicanti fasti esteriori ma con saggezza credente, memoria intelligente, coinvolgimento pastorale illuminante e responsabile di tutta la comunità, alla quale – con il suo parroco in testa – va il plauso del vescovo e, certamente, anche l’ammirazione della comunità ecclesiale diocesana.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.