Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loghìa

Tutti i libri editi da Loghìa

Guida ragionata allo svolgimento di esercizi di chimica organica

Libro: Libro rilegato
editore: Loghìa
anno edizione: 2020
pagine: 444
La quinta edizione del volume rappresenta l’avanzamento più importante di questo libro che, dalla sua prima pubblicazione, continua ad accogliere ottimi riconoscimenti. Il volume propone spiegazioni, strategie e metodi per risolvere esercizi di Chimica Organica, e mostra come applicare logicamente le basi della teoria alla risoluzione degli esercizi, con oltre 1200 esempi, tutti risolti e spiegati passo dopo passo. La veste editoriale del libro è stata totalmente rivista per migliorarne ancora di più la leggibilità. Per quanto concerne i contenuti, alcuni concetti che di solito trovano più difficoltà ad essere appresi sono stati resi più chiari e scorrevoli e sono state ridisegnate tutte le formule di struttura. Infine, per una più comoda consultazione, il volume presenta due utili bandelle di copertina che contengono schemi riassuntivi per la preparazione di composti organici funzionalizzati.
25,00 23,75

Periodensystem der elemente

Periodensystem der elemente

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo
editore: Loghìa
anno edizione: 2019
pagine: 2
2,90

Il concetto di spazio-The concept of space

Libro: Libro rilegato
editore: Loghìa
anno edizione: 2018
pagine: 92
L'idea comune che abbiamo di tempo e spazio è da ricondurre a Newton. Lo spazio è quella entità sulla quale ed entro la quale avvengono tutti i fatti del mondo, mentre il tempo è la ragione fondamentale per l'auto-identificazione e auto-comprensione. Con Einstein si giunge a una rivoluzionaria concezione: spazio e tempo non esistono. Questo, che è alla base della connessione tra fisica e filosofia, consente di giungere a straordinarie acquisizioni: 1. La fine di ogni metafisica tradizionale; 2. Ogni volta questo farsi-spazio è preceduto da una radicale "assenza d'essere": l'esistenza è solo nell'effettività dello squadernarsi di tutto questo; c) che l'essere della Tradizione Occidentale, non essendo più un qualcosa di prescrivibile in ragione della sua pre-esistenza, essendo invece il portato, ogni volta, di interrelazioni probabilistiche non causali, apre a una nuova accezione di ontologia quale de-ontologia tutta da scrivere. Una de-ontologia in cui "essere" non può che dirsi chiuso nel logos, in questo logos-qui come precipitato ultimo della modalità strategica di ànthropos nei suoi modi interrelazionali con il mondo.
21,00 19,95

Applicazioni numeriche e di laboratorio di chimica

Libro: Libro in brossura
editore: Loghìa
anno edizione: 2018
pagine: 286
Il testo propone, a diversi livelli di difficoltà, esempi di applicazioni numeriche di calcolo stechiometrico, applicazioni pratiche di facile realizzazione in laboratorio e esercitazioni di laboratorio più complesse, che riassumono diversi aspetti delle reazioni chimiche ed alcune importanti proprietà chimico-fisiche delle molecole. La fine di ogni capitolo è implementata con esercizi da svolgere allo scopo di favorire l'autoverifica del livello di comprensione acquisito. Il testo è corredato dalla Tavola Periodica degli Elementi aggiornata con gli elementi recentemente scoperti, implementata con le principali grandezze fisiche in uso e la tabulazione delle costanti termodinamiche utili per applicazioni teoriche di calcolo e/o sperimentali.
19,00 18,05

35,00 33,25

19,00 18,05

Guide to NMR spectral interpretation. A problem-based approach to determining the structures of small organic molecules

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loghìa
anno edizione: 2018
pagine: 344
49,00 46,55

Solving organic chemistry problems. Methods, strategies, and explanations

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loghìa
anno edizione: 2017
pagine: 370
32,00 30,40

Lo spirito della funzione fisiologica. L'anima di Edith Stein e Platone

Libro: Libro in brossura
editore: Loghìa
anno edizione: 2016
pagine: 170
La conoscenza medica, empirista e sperimentalista, ha permesso il progresso della tecnologia bio-medica, ma ha portato ad una restrizione della capacità di comprendere in profondità l'uomo quale paziente; con gravi ricadute sulla prassi clinica e sulla ricerca diagnostico-terapeutica. Entrambe sempre più a rischio di disumanizzazione. Una delle cause sta nell'allontanamento della scienza medica dal sapere filosofico-metafisico che fino al Medioevo aveva accompagnato la formazione del medico. Da sempre i medici sono stati tra i principali filosofi, riconoscendo la natura animico-spirituale e la profondità umana quale livello direttivo di tutto ciò che nell'organismo è fisiologico. L'autore illustra tale tema al moderno lettore (medico, filosofo o in generale studioso dell'uomo) analizzando la riflessione di Edith Stein, contraria al paradigma empirista nella comprensione della psiche umana e del suo rapporto con il corpo. Il pensiero steiniano trova poi un punto di riferimento nel Timeo di Platone, che offre una lettura metafisica della fisiologia ed anatomia umane (microcosmo) e della loro correlazione con uno scenario macrocosmico.
27,90 26,51

Una scuola, un quartiere, la storia

Libro
editore: Loghìa
anno edizione: 2015
6,00 5,70

Una scuola, un quartiere, la storia

Libro
editore: Loghìa
anno edizione: 2014
pagine: 84
6,00 5,70

La responsabilità del personale sanitario

Libro
editore: Loghìa
anno edizione: 2014
pagine: 283
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.