Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi

Tutti i libri editi da Einaudi Ragazzi

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 246
Roberto odia qualsiasi cosa abbia a che fare con la matematica, la trova arida e incomprensibile, e per di più comincia a sognarla! Una notte gli compare in sogno persino un ometto rosso e irascibile che si dichiara “mago dei numeri”. Ma proprio con lui Roberto, notte dopo notte, vivrà avventure divertenti, imprevedibili e avvincenti. Ogni volta il luogo è diverso: un bosco di Uno giganteschi, un campo di patate infinitamente grande, un immenso deserto senza ombra né acqua… E ogni volta propone a Roberto stupefacenti esplorazioni e scoperte nell'universo della matematica, che non è poi così noioso come molti pensano. Età di lettura: da 10 anni.
15,90 15,11

Il libro dei perché. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 246
“Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Prima ancora di imparare a parlare l'uomo doveva avere nella testa un gran punto interrogativo”: le parole di Gianni Rodari chiariscono bene il senso dei “perché” di questo libro e ci portano all'interno di un'officina letteraria dove razionalità e fantasia, scienza e poesia convivono. Nati da due rubriche giornalistiche in cui lo scrittore rispondeva alle più disparate domande dei suoi giovani lettori, i “perché” danno ancora una volta una misura della grandezza di Gianni Rodari, che con vivacità e ironia sapeva far riflettere lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 9 anni.
16,90 16,06

Decameron da Giovanni Boccaccio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 100
Attenzione. Questo libro contiene alcune tra le novelle del Decameron raccontate con garbo e non senza divertimento, in un linguaggio fresco e rispettoso dell'originale. Nonostante si tratti di un classico della letteratura, vecchio ormai più di sei secoli, si avverte che la lettura delle novelle ivi contenute può provocare forti attacchi di riso e profonda commozione. Se ne consiglia la lettura a chi voglia stabilire un primo contatto con l'opera di Boccaccio, padre della novellistica europea e della lingua italiana. La si suggerisce anche a chi voglia riscoprire che gli uomini e le donne sanno appassionarsi alla vita ed essere meravigliosamente padroni di se stessi. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Odissea da Omero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 100
Alcuni lo chiamano Odisseo, per linguistica precisione: noi preferiamo chiamarlo Ulisse, non solo per abitudine, ma perché Ulisse è un nome più confidenziale, colloquiale e complice. Con Ulisse, nome d'uomo più che d'eroe, siamo partiti per Troia, abbiamo inventato il gran cavallo, abbiamo fritto l'occhio di chi ha divorato i compagni, abbiamo dormito abbracciati all'otre, mentre gli avidi sciocchi ci sbirciavano, ci siamo fatti legare al palo per ascoltare quello stupendo canto assassino, abbiamo accumulato baci e dolcezze sulle isole del Mediterraneo. Ed è con lui che ci siamo travestiti e nascosti a Itaca, pregustando la giusta vendetta e gli abbracci della sposa migliore. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

La Resistenza dei sette fratelli Cervi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 186
La storia dei fratelli Cervi prende avvio con la scelta del padre Alcide e di Aldo di lasciare la mezzadria per intraprendere una nuova vita da fittavoli. Una decisione nata dall'indomita ricerca della libertà e fortificata dalla certezza di aver acquisto, con uno studio autonomo e incessante, le conoscenze utili per far prosperare la terra. Soprattutto, questa scelta è il punto di partenza per dimostrare che può esistere un benessere condiviso che aiuti le masse – impoverite dalla Prima guerra mondiale e gravate dalla vessazione del regime fascista – a creare un mondo nuovo e più giusto. Una storia in cui le scelte di lavoro concretizzano le idee politiche e le rafforzano, man mano mettendo la famiglia Cervi al centro della lente d'ingrandimento di un regime che fa sempre più fatica a sostenersi e sfoga nella repressione sanguinosa i propri ultimi sussulti. I sette fratelli non si lasciano fermare nemmeno dal crescendo continuo di violenza: semmai, ne traggono forza e reagiscono con determinazione senza temere di affrontare, il 28 dicembre 1943, tutti insieme, il plotone d'esecuzione. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Ulisse racconta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 210
Sono un re, ma non chiamatemi re: non siete abitanti del mio regno. E nemmeno chiamatemi condottiero o capitano: non siete soldati che ho condotto in guerra, o marinai delle mie navi. Chiamatemi con il mio nome. Chiamatemi Ulisse. Il viaggio senza fine del più astuto tra gli eroi, un'incredibile avventura per terra e per mare che Mino Milani fa raccontare in prima persona al suo straordinario protagonista. Età di lettura: da 9 anni.
13,50 12,83

L'odissea di Argo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 176
Tutti conoscono la storia di Odisseo, il re di Itaca, uno degli eroi della guerra di Troia. Ma chi conosce davvero la storia del suo cane, Argo? Qual è stata la sua «odissea»? Cosa passa per la testa di un cane? Quali sono i suoi pensieri? Come vede la realtà che lo circonda? Cosa prova esattamente? Forse non lo sapremo mai con certezza. Non ci resta che provare a metterci «dalla parte del cane» e scoprire la straordinaria storia d'amore vissuta con il suo padrone Odisseo. Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

Peppino Impastato, una voce libera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 126
Totò vive a Cinisi, vicino a Palermo. Ha una famiglia grande, fatta di zii, cugini, fratelli e sorelle. E poi c'è lo zio Tano, Gaetano Badalamenti, che vuole essere chiamato «zio» anche se non lo è davvero. Ogni suo desiderio è legge, e Totò deve adeguarsi, anche se non capisce perché. La verità gliela rivela un giorno una voce alla radio. Una voce che osa prendere in giro lo zio Tano e che lo identifica per quello che è, un boss della mafia, una voce che smaschera crimini, corruzioni, minacce. Totò non ha mai sentito la parola «mafia». Ma resta affascinato da quella voce che parla di libertà, verità, coraggio. Parla di lui. Così scappa di nascosto e arriva alla sede di Radio Aut, dove Peppino Impastato e i suoi amici stanno conducendo la loro lotta. Totò diventerà la loro mascotte. E assisterà così agli ultimi giorni di Peppino, fino al terribili attentato che gli toglierà la vita. Età di lettura: da 10 anni.
11,00 10,45

Io dico no! Storie di eroica disobbedienza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 205
Da Spartaco alle suffragette. Da Gandhi a Martin Luther King. Da Franco Basaglia a Malala You-Safzai: le vicende delle donne e degli uomini che hanno detto alle ingiustizie. Trentacinque storie per rivivere le grandi battaglie per la libertà. Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

Io e Kamo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 101
Il professor Crastaing è burbero e severo. Egli non solo distribuisce punizioni come fossero caramelle, non solo ha sempre da ridire su tutto e tutti, ma obbliga i ragazzi a svolgere a casa temi dai titoli assurdi. Spirito di provocazione? Voglia di stupire? Possibile che un'intera classe, professore compreso, si ammali di crastaingite acuta, virus sconosciuto alla scienza medica, tuttavia grave e contagioso? Urgono provvedimenti! Età di lettura: a partire da 10 anni.
11,50 10,93

Romeo e Giulietta da William Shakespeare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 100
La travolgente storia di due meravigliosi giovani «nati sotto contraria stella» da famiglie avverse, il cui amore contrastato sfocerà nella tragedia ma regalerà la pace a un'intera città. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Grande

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 220
Luca, tredici anni, voleva andare in vacanza con gli amici. Invece gli tocca il soggiorno in Sicilia, nel paese di nessuno. Neanche la compagnia dei cugini gli solleva il morale. Paolo è diventato un secchione tutto casa, compiti e negozio, e Cettina è troppo piccola e poi, be', è una ragazza. Per fortuna conosce Mario, che ha il motorino e l'ultimo modello di cellulare, e lo invita al bar. Luca non è mai stato in un bar. Nessuno gli ha mai offerto da bere. Quelle sono cose da grandi. E lui non vede l'ora di fare cose da grandi. Se mi stai vicino ti diverti, gli dice Mario. L'estate è salva, ma dietro la libertà, le feste in piscina e la fratellanza si nasconde un nemico feroce, spietato, quasi impossibile da battere. Il suo nome è Mafia. Luca credeva di conoscere la Mafia. Sapeva che era brutta, lontana, invece è così vicina che non sembra vera. Ma sa riconoscere un guaio quando ci finisce dentro. E questo è il più grosso che gli sia mai capitato. Età di lettura. da 12 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.