Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto

Tutti i libri editi da Edizioni Efesto

Lezioni di ottica della visione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 654
L'ottica della visione, o ottica visuale, può essere definita in diversi modi a seconda che ci si riferisca quasi esclusivamente all'aspetto ottico o che si contempli anche l'atto della percezione. Millodot, nel 1990, definiva l'ottica della visione come la branca dell'ottica e dell'optometria che ha a che fare con il sistema diottrico dell'occhio e con la sua correzione, mentre per Neil Chairman; Aims of "Visual Optics" (UMIST) è lo studio delle caratteristiche ottiche dell'occhio in relazione alla performance della visione e all'ottica delle lenti correttrici. Alle volte l'ottica della visione è inserita nel contesto più ampio dell'ottica fisiologica, definita come: "Lo studio della percezione visiva creata dal senso della vista"(Helmholtz)," Branca dell'ottica che studia la percezione visiva: la scienza della visione" (Cline, Hofstetter, Griffin), "Branca dell'ottica che studi agli aspetti ottici, fisiologici e fisici della visione" (Millodot). In generale, l'Ottica Fisiologica è lo studio del processo visivo da un punto di vista essenzialmente ottico, ma per meglio focalizzare i concetti occorre introdurre i passaggi successivi o gli stadi del sistema visivo.
43,00 40,85

L'impianto chimico. Aspetti generali, operazioni unitarie, innovazioni tecnologiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 740
Grandezze fisiche ed elementi di termodinamica. Bilanci di materia e di calore e dimensionamento delle apparecchiature. Rappresentazione grafica degli impianti chimici. Strumenti di misura, controllo e automazione negli impianti chimici. La sicurezza dell'impianto chimico. I materiali da costruzione degli impianti chimici. I servizi nella conduzione dell'impianto chimico. Materiali solidi: trasporto, immagazzinamento e lavorazione. Fluidi: trasporto, immagazzinamento e lavorazione. Sistemi eterogenei: separazione delle fasi. Trasmissione del calore e scambio termico. Evaporazione e cristallizzazione. Distillazione. Assorbimento dei gas mediante lavaggio. Estrazione con solvente. Essiccamento e liofilizzazione. Appendice: Laboratorio. Esame di stato: seconda e terza prova scritta. Metodo dei minimi quadrati e di Gauss. Siedel. Programma in qbasic. Temi d'esame: seconda prova.
38,00 36,10

L'industria chimica. Problemi, processi, prospettive

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 640
Uomo, tecnologia, ambiente. Aspetti generali, organizzativi, tecnologici ed economici dell'industria chimica. L'energia. Le acque e i processi per il loro trattamento. L'aria. Termodinamica, stechiometria, cinetica, reattori, operazioni unitarie e sicurezza nella realizzazione dei processi chimici industriali. Materie prime e materie prime seconde. Gas di sintesi, ammoniaca e derivati (acido nitrico), metanolo. Petrolio, gas naturale, petrolchimica e carbone. Polimeri e materiali polimerici. La chimica delle sostanze vegetali.
35,00 33,25

Politica e antipolitica. Un precedente: il Partito Operaio Italiano 1882-1886

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 236
"Che cos'è questa politica? È il governo di una classe di cittadini: è una classe che si è ordinata a Stato: è uno Stato dentro la società: è la società divisa in due parti, una in basso e l'altra in alto; quella in alto naturalmente diventa un'autorità e agisce e vuol sempre agire e imporsi come autorità, e quella in basso dovrebbe per conseguenza rassegnarsi sempre a tutto ciò che viene dall'alto".
15,00 14,25

Esercizi italiani di anticolonialismo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 130
"Esercizi italiani di anticolonialismo" presenta innanzitutto il Manifesto transculturale di Armando Gnisci, scritto fondamentale dell'anticolonialismo mondiale pubblicato per la prima volta a Cuba per l'editrice Casa de las Américas, e finalmente edito in Italia. Nel Manifesto, da lui anche rinominato transmantra, Gnisci introduce altresì in Europa il pensiero della poetica-prassi della 'Transculturazione'. Parte seconda è dedicata più esplicitamente all'anticolonialismo, superamento del post-colonialismo considerato dai due autori branca di studio, seppur ancor relativamente recente, già - e già ab origine - assolutamente sorpassata e per l'appunto da superare. Infine, nell'ultima parte Tozzo traghetta ad estreme e pratiche conseguenze previsioni e prescrizioni della transculturazione anticolonialista, tracciando altresì una genesi metalinguistica e narrativa del volume stesso, e dell'importanza cruciale di quello che è uno dei primissimi passi dell'anticolonialismo su carta (e come osservato, non 'soltanto') in Italia ed Europa.
13,00 12,35

Giselda. Primo Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 204
In un paesino di montagna dell'appennino centrale, negli anni venti, le persone vivevano i lunghi inverni di neve, di fame e di immancabili parassiti. In tanta precarietà la migrazione, l'alcool e la guerra divenivano protagonisti. Una ragazza di quindici anni, un figlio in grembo, né marito né fidanzato, vive una storia molto turbolenta. Una piccola donna si insinua in punta di piedi nella famiglia dei Casamarti. La forza dell'amore riporterà la luce nel buio di tanti decenni.
12,00 11,40

Racconti e sapori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 112
Tradizioni, curiosità, aneddoti di vita rurale, uniti alla memoria dolce della curiosità infantile del figlio che chiedeva il perché di tutte le cose, costituiscono una miscellanea di ricordi, accompagnati da un'appendice di ricette familiari e molisane.
10,00 9,50

Needless to say, she was beautiful. Short movies on paper

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 150
"...e il primo bacio è stato il più bello di tutti. E allora l'ho amata, ogni giorno di più. Sempre di più. Senza però amarla mai di meno il giorno prima. E questo va detto..."
13,00 12,35

Elettronica applicata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 572
Argomenti trattati: richiami di teoria dei circuiti, amplificazione, amplificatori operazionali, semiconduttori, il diodo a giunzione pn, il transistor bipolare (BJT), il transistor MOS, alimentatori e generatori di segnali di riferimento, Teoria Cinetica Molecolare.
35,00 33,25

Responso ribelle. Il viaggio di una sibilla dai colli di Roma all'isola di Cipro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 554
Lo slancio di umanità verso il diritto delle vittime a difendersi unisce Elaide e Lucia, due donne lontane millenni. Dal mondo contemporaneo Lucia guarda la giovane Elaide nel Latium Vetus, nell'VIII secolo a.C., durante lo stravolgimento della struttura sociale e economica a seguito dell'impiego di nuove tecnologie nella metallurgia e nell'agricoltura, e con l'introduzione del cavallo in ambiti economici e militari. Il contesto violento nel quale vive Elaide la rende fragile e attenta testimone dei soprusi perpetuati con crudeltà e indifferenza dalle caste che detengono il potere e quando diverrà una sibilla, trasformerà il vaticinio oracolare in un responso ribelle e dedicherà la propria esistenza a sostenere i fedeli ad agire da uomini liberi' e non da schiavi. L'idea ribelle di Elaide di far cessare il sacrificio umano accenderà l'emotività di Lucia che la seguirà nei suoi viaggi dai Colli di Roma alle Terre del Nord, alle greche Argo e Tirinto, fino all'isola di Cipro. Così, la volontà e la passione del vivere della giovane albensis mostreranno l'esistenza della fede nella necessità umana di contrastare l'esercizio assoluto del potere da parte dei pochi sui molti.
17,80 16,91

Un bronzetto al Metropolitan Museum of art. Spunti antichi per una produzione moderna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 70
Il libro ripercorre la storia attributiva di una statuetta in bronzo fino ad oggi ritenuta una raffigurazione di artigiano di epoca ellenistica, conservata in uno dei musei più prestigiosi del mondo: il Metropolitan Museum di New York. Attraverso l'analisi iconografica e stilistica dell'opera, già interpretata dagli studiosi come il ritratto di Fidia o come l'immagine di artefici mitici o divini come Efesto, si dimostra che si tratta in realtà di un'abile falsificazione moderna. Il bronzo di artigiano è un pastiche, cioè il frutto di una combinazione di spunti presi da diversi manufatti antichi che rivelano, proprio nella loro commistione, l'insostenibilità di una datazione antica.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.