Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Astrolabio Ubaldini

Tutti i libri editi da Astrolabio Ubaldini

Il cuore dello yoga. Lo sviluppo di una pratica personale

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 264
Sri Tirumalai Krishnamacharya, morto ultracentenario, è stato uno dei più grandi yogi dell’epoca moderna. Personaggi del calibro di B. K. S. Iyengar, Indra Devi, Pattabhi Jois, vale a dire i protagonisti della diffusione dello yoga nel mondo occidentale, sono stati suoi discepoli e a lui si sono ispirati nel loro insegnamento. Uno dei figli di Krishnamacharya, T. K. V. Desikachar, che ha vissuto e studiato con lui per quasi tutta la vita, ha raccolto la sua eredità, imperniando il proprio metodo sul principio fondamentale insegnato dal padre: per ottenere i risultati migliori, la pratica deve adattarsi di continuo ai mutevoli bisogni del discepolo. È questo il viniyoga, lo yoga che si adatta ai bisogni individuali; e quindi che si adatta, per definizione, anche alle necessità del praticante occidentale. Nel Cuore dello yoga T. K. V. Desikachar propone al lettore un programma graduale a ogni livello, fisico, mentale e spirituale. Spiega posizioni e controposizioni, respirazione, meditazione, filosofia, e mostra come il discepolo possa sviluppare una pratica adatta al suo attuale stato di salute, età, professione e stile di vita. La terza parte del volume presenta il testo completo degli Yoga Sutra di Patañjali, con la traduzione e il commento di Desikachar, che si ispira in larga misura alla lettura che ne faceva il padre.
20,00 19,00

Gli dei dentro l'uomo. Una nuova psicologia maschile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1994
pagine: 328
Il mondo degli dèi greci, con le sue vicende leggendarie e i suoi miti, non è morto per sempre, ma tuttora esercita su di noi un forte influsso grazie al suo potere archetipico. Per l’uomo contemporaneo, i miti degli dèi dell’Olimpo sono ancora uno specchio in cui leggere un’immagine della sua psiche e capire il senso della sua sofferenza profonda, della scissione che ha dovuto produrre in se stesso per corrispondere alle aspettative del mondo esterno. In questo seguito naturale di “Le dee dentro la donna”, l’autrice studia l’universo maschile. Si rivolge agli uomini, per aiutarli a conoscere meglio se stessi, ma parla anche alle donne e le aiuta nel difficile compito di comprendere i loro compagni maschili.
20,00 19,00

Psicosintesi. Per l'armonia della vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1993
pagine: 160
Concezione dinamica della vita psichica quale lotta fra una molteplicità di forze contrastanti e un centro unificatore che tende a comporle in armonia, la psicosintesi può venir considerata come l’espressione individuale di un più vasto principio, di una legge generale di sintesi inter-individuale e cosmica. Inoltre è un insieme di metodi di azione psicologicavolti a favorire e a promuovere l’integrazione e l’armonia della personalità umana. I suoi scopi possono essere riassunti in: conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso.
13,00 12,35

La pace è ogni passo. La via della presenza mentale nella vita quotidiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1993
pagine: 120
12,00 11,40

25,00 23,75

Risvegliare l'eroe dentro di noi. Dodici archetipi per trovare noi stessi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1992
pagine: 352
20,00 19,00

Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1992
pagine: 120
12,00 11,40

Le dee dentro la donna. Una nuova psicologia al femminile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1991
pagine: 308
I modelli archetipici delle antiche divinità mitologiche sono tuttora validi per comprendere noi stessi e guidare il nostro comportamento. Imparando a entrare in contatto con le energie psichiche che la influenzano dall’interno, la donna troverà reali alternative che la riscatteranno dalle implacabili dicotomie maschile/femminile, madre/amante, donna di successo/casalinga, ecc., che da sempre la tengono prigioniera. Questo libro insegna a ogni donna a identificarsi con la dea o le dee che governano la sua personalità, a decidere quale dea coltivare e quale tenere a freno, e a sfruttare il potere di questi eterni archetipi per diventare la perfetta ‘eroina’ della propria storia personale.
20,00 19,00

Essere e amare. Come raggiungere l'intimità con un'altra persona senza rinunciare alla propria identità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1987
pagine: 136
Dai primi istanti della sua vita ogni essere umano tende verso due obiettivi: l’intimità con un’altra persona (base dell’amore) e la scoperta e l’espressione della propria identità. Spesso però questi due obiettivi appaiono in conflitto e sembrano escludersi a vicenda, e di conseguenza molti di noi ne sacrificano uno per proteggere l’altro, molti si chiudono all’amore e all’affetto per salvaguardare la propria identità o rinunciano alla propria autonomia nell’interesse di un rapporto al quale attribuiscono molto valore. L’alternativa tra essere o amare si presenta allora come un dilemma psicologico e filosofico, cui non sembra convenire altra soluzione se non quella dell’analisi accurata delle cause o motivazioni che ci condizionano a seguire l’uno anziché l’altro obiettivo; cause che risalgono spesso ai primi anni di vita, a ‘decisioni’ inconsce prese nell’infanzia, le cui conseguenze e ripercussioni si fanno dolorosamente sentire nella vita adulta. Se non ci è possibile riscrivere la nostra vita possiamo pur sempre individuare le forze che hanno agito su di noi, riconoscere i modi in cui queste forze continuano a influenzarci, renderci conto delle nuove possibilità che ci si aprono e su tale base compiere nuove scelte che possano modificare profondamente le nostre primitive decisioni, facendoci approdare a quello stato di equilibrio in cui potremo a un tempo essere e amare.
12,00 11,40

La mia voce ti accompagnerà. I racconti didattici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1983
pagine: 208
Milton H. Erickson, il maggior esperto di ipnosi dei nostri tempi, non risolveva mai un problema nella maniera tradizionale, e chiunque conosca appena il suo modo di far terapia sa bene a quale e a quanta varietà di tecniche sorprendenti e nuove ricorresse nella sua pratica e quale influsso i suoi metodi rivoluzionari abbiano avuto sugli sviluppi più recenti della psicoterapia. Elemento inscindibile dalla pratica terapeutica di Erickson era il suo impiego dei racconti didattici: storie singolari, a volte bizzarre, episodi realmente accaduti o anche fantasie apparentemente prive di senso, che potevano lasciare interdetto l’ascoltatore: erano strumenti raffinatissimi, intesi per aprire la mente dell’interlocutore a intuizioni nuove e insospettate che quasi sempre conducevano a un sorprendente esito terapeutico. Di questo volume Erickson aveva in origine accettato di essere il co-autore, ma non è vissuto abbastanza per seguirlo oltre la fase di progetto. È toccato pertanto a Rosen il compito di scegliere e raccogliere oltre un centinaio dei racconti didattici di Erickson, molti dei quali mai prima trascritti. Riprodotti testualmente, suddivisi per argomenti in diversi capitoli e accompagnati dall’interpretazione e dal commento di Rosen, sembrano tuttavia uscire dalla viva voce di Erickson, ultima testimonianza della sua straordinaria arte della persuasione.
16,00 15,20

L'eterna ricerca dell'uomo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1980
pagine: 462
17,00 16,15

Frammenti di un insegnamento sconosciuto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1978
pagine: 456
Nei suoi viaggi in tutto il mondo alla ricerca di un insegnamento che risolvesse il problema del rapporto dell’Uomo con l’Universo, Ouspensky, nel 1915, conobbe George Ivanovic Gurdjieff, che gli rivelò un sistema di insegnamenti di vitale importanza per l’umanità del tempo presente. Questo libro, che riporta con fedeltà gli ammaestramenti orali ricevuti dal maestro e le esperienze vissute al suo fianco per otto anni, può essere paragonato alla testimonianza che Platone ci ha lasciato della vita e delle parole del suo maestro, Socrate. Nella sua diretta semplicità, Frammenti di un insegnamento sconosciuto non solo dà al lettore l’assoluta convinzione che Ouspensky scoprì un sistema di conoscenza valido e reale sull’Uomo e sull’Universo, ma lo assicura inoltre dell’esistenza di un insegnamento pratico per la condotta della vita. Queste pagine non contengono teorie filosofiche o psicologiche, bensì un approfondimento totale dei problemi della vita e delle più dirette istruzioni per il miglioramento dell’esistenza dell’uomo.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.