Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E/O: Dal mondo

Tutte le nostre collane

Qualcosa di simile ai suoni del bosco

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 176
Una raccolta di otto racconti d'avventura dove i cani la fanno da padroni. Cani randagi, cani abbandonati, cani perseguitati o cani fortunati. Ci sono uomini e donne che li amano o che ne ricordano i destini, ma c'è anche chi li odia e ne vorrebbe l'estinzione. Sono otto racconti di un unico racconto: il nostro rapporto con i cani. Una relazione antica e misteriosa, vissuta attraverso l'avventura umana e canina nella natura e nelle città. Otto racconti di presagi ed utopia, con dei brevi sonetti che cantano l'esistenza umana. "Bestia d'amore" racconta dell'educazione di un cane feroce. "L'ululato" prova a vincere dei luoghi comuni su questi animali. "Un cane fortunato" segue un cane di strada. "Il mutuo appoggio" si chiede se i cani possano servire a fare il bene o il male. "I randagi" è un racconto d'avventura sui ragazzini e i cani. "Il lupo di mare" inventa un pianeta abitato dai cani. "Il re dei cani" parla del senso di religione dei cani. "Eterna e luce" della loro vita nell'aldilà.
16,00 15,20

Whale

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 400
Ambientato in Corea del Sud, Whale segue le vite dei suoi personaggi mentre si intrecciano nel meraviglioso mondo creato da Cheon Myeong-Kwan. Una donna vende sua figlia a un apicoltore di passaggio per due vasetti di miele. Una bambina di quindici chili nasce nel cuore dell'inverno ma viene chiamata "Ragazza della primavera". Una tempesta abbatte il tetto di un ristorante fatiscente per rivelare una fortuna nascosta. Un cinema a forma di balena custodisce i sogni di un'intera famiglia. Geumbok, che ha inseguito un brivido indescrivibile sin da quando ha visto per la prima volta una cresta di balena nell'oceano; sua figlia Chunhui, che comunica con gli elefanti e con nessun altro; e una donna capace di controllare le api con un fischio. Traboccante di sorprese e di cupo umorismo, Whale è una satira e un'avventura dallo slancio epico, scritta da una delle penne più originali della letteratura internazionale.
19,50 18,53

Le nostre perdute foreste

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 180
Cosa succede quando la morte travolge due amanti? Quando la promessa di un amore nuovo viene spezzata bruscamente? Il libro racconta il viaggio inaudito e sconvolgente di una donna che ha perso l'amato poco dopo averlo incontrato. La sua vicenda si intreccia all'esperienza altrettanto sconvolgente del confinamento, il lutto intimo, personale, diventa allora esperienza universale. Attraverso un linguaggio sobrio e poetico, l'autrice cerca di ricucire lo strappo aggrappandosi alla bellezza delle piccole cose, scoprendo che la vita rinasce in luoghi e modi inaspettati, scopre che qualsiasi tragedia, se trova le parole per essere raccontata, può diventare un'opera, un oggetto vivo che si può condividere, rompendo la solitudine. È forse questo il senso ultimo della letteratura.
16,50 15,68

Una vita bella

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 281
Emma e Agathe Delorme sono sorelle. Pur cresciute l’una accanto all’altra sono molto diverse. Agathe, l’esuberante e chiassosa sorella minore, ha sempre preso tutto lo spazio nel bagno, nella camera e nel cuore di Emma. Dopo cinque anni di un silenzio senza spiegazioni Emma dà appuntamento ad Agathe nella casa delle vacanze: Mima, l’amata nonna, è passata a miglior vita, c’è da svuotare i luoghi e fare una selezione dei ricordi. Le sorelle Delorme hanno una settimana di tempo per dirsi tutto e recuperare la mancanza dell’altra. Riusciranno a riparare il passato? Nella bellezza di un’estate nel Paese basco, in cui la loro infanzia bussa alla porta, risuona la forza della loro storia. Il Paese basco: luogo di spiagge oceaniche, bellezze naturali, limpidi cieli stellati... Eppure Agathe Delorme è perplessa quando la sorella Emma le propone di trascorrere una settimana insieme in quell’incantevole regione: non si vedono da cinque anni, fra loro c’è qualcosa di non detto e quella vacanza sembra preannunciare rivelazioni. In effetti ognuna ha un segreto da rivelare all’altra... Entrambe quarantenni, Agathe qualche anno di meno, Emma qualche anno di più, vanno a stare ad Anglet, a casa della nonna morta da pochi mesi, e ritrovarsi in quel luogo pieno di ricordi le porta ripercorrere il passato e a vedere con occhi diversi il presente. Nel corso di sette giorni scanditi da episodi commoventi, rivelatori e decisamente comici, Agathe avrà modo di individuare la leggerezza che si cela dietro la seria e responsabile sorella maggiore, mentre Emma, dal canto suo, scoprirà il lato drammatico dell’esuberante e dinamica sorella minore.
18,00 17,10

Ho paura che ti interessi il mio dolore

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 184
Figlia di una celebre coppia di punk-rocker, cresciuta da una nonna ossessionata dal controllo e gran dama dello show business, Margot Highsmith è una giovane attrice in fuga da New York verso il Montana. Dopo essere stata espulsa da un prestigioso college per possesso di stupefacenti ed essere stata abbandonata per l’ennesima volta dal fantomatico “Regista” – un amante narcisista e manipolatore che dovrebbe farle da mentore – Margot si isola nei boschi, trovando per la prima volta riparo dagli occhi del mondo. È qui che, in un cimitero, incontra un uomo dal passato oscuro, un medico caduto in disgrazia capace di dare finalmente un nome al disturbo con cui convive fin da bambina: analgesia congenita, ovvero l’incapacità di sentire il dolore fisico. Il morboso interesse del medico per la malattia di Margot darà vita a una serie di incontri in un capanno, in cui, tra sesso e proiezioni di vecchi film, hanno luogo misteriosi esperimenti di “rieducazione” del corpo. Ma la spirale ossessiva in cui Margot precipita daccapo – nuovamente sotto lo sguardo di qualcuno, nuovamente oggetto di ambizione e desiderio – condurrà a un inatteso, sorprendente finale. In un romanzo audace e ipnotico, Stephanie LaCava esplora le traiettorie di abuso e desiderio, trauma e redenzione, sguardo e celebrità. Con una scrittura chirurgica, asciutta e poetica al tempo stesso, racconta una storia di corpi e famiglie, e della battaglia di una giovane donna per affrancarsi dalle costrizioni di entrambi.
17,50 16,63

La piccinina

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 186
L’eccezionale storia vera e ormai quasi dimenticata delle piccinine di Milano, le sarte bambine che nel 1902 si allearono per scioperare e far valere i propri diritti contro un mondo di adulti che le voleva sfruttate e sottopagate. Il personaggio di Nora nasce dalla fascinazione scaturita dal ritratto La piscinina di Emilio Longoni, pittore divisionista che poi verrà bollato come difensore degli anarchici e che Montemurro trasforma in personaggio chiave del romanzo. Una commovente storia di amicizie e di amori si svolge mentre, in una Milano povera e scossa dalle agitazioni popolari, Nora organizzerà il primo sciopero femminile di minorenni, le piscinine, bambine e adolescenti sfruttate nel mondo delle modiste, sarte e opifici tessili. All’età di cinque anni, nel 1890, Nora viene ritratta da Emilio Longoni. Il quadro che ne esce diverrà poi famoso tanto quanto L’oratore dello sciopero. Si tratta de La piscinina, termine dialettale in voga nella Milano dell’epoca. Le piscinine, bambine dai cinque ai diciassette anni, compivano i lavori più svariati, come quello di modiste, apprendiste sarte, corriere dei vestiti agli opifici tessili. Erano sfruttate, sottopagate, come quasi tutti gli appartenenti alle categorie dei ceti bassi dell’epoca. Nora cresce senza amore, in una famiglia operaia. Il padre morrà durante la protesta del pane, davanti ai cannoni di Bava Beccaris. Pochi anni dopo la stessa Nora, ancora adolescente, guiderà il primo sciopero femminile di minorenni, le piscinine, appunto. Vi prendono parte bambine e giovanissime adolescenti. Per dieci lunghi giorni, periodo in cui si distenderà la fabula del romanzo, percorrono le strade di Milano, urlando l’Inno dei lavoratori e vessando le crumire. Ma la storia di Nora ha un lato decisamente più personale e sentimentale. Le amicizie, le rivalità, i tradimenti, il primo amore, le violenze sulle donne e sulle minori s’innervano dentro una storia di formazione femminile. Lo scenario è una Milano sorprendente: povera, popolare, vitale, arrabbiata, in fermento.
18,00 17,10

Il messaggero oscuro

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 384
Vienna, 1920: un'inaspettata ondata di gelo ha distrutto i raccolti, un uomo su tre è senza lavoro e la criminalità organizzata vive un vero e proprio boom. Nel bel mezzo della più difficile situazione economica che la città abbia mai sperimentato, un omicidio incredibilmente feroce desta scalpore. L'assassino ha tagliato la lingua alla vittima, un giovane uomo, e poi allestito la scena del delitto in modo davvero macabro. Ma non finisce qui: poco alla volta vengono ritrovati altri cadaveri, tutti inseriti in contesti altrettanto artefatti e sconcertanti. I biglietti di rivendicazione che vengono recapitati a ogni ritrovamento non contengono nessun elemento utile a identificare l'assassino. August Emmerich, l'ispettore della polizia criminale incaricato delle indagini, è però alle prese anche con un problema di ben altra natura: ogni minuto libero dalle indagini è dedicato alla febbrile ricerca di Xaver Koch, l'uomo che ha rapito la sua compagna e che è diventato un pezzo grosso della mala viennese. Le indagini portano Emmerich nelle più buie viuzze e nei più inaspettati abissi della capitale austriaca, tuttavia il suo avversario sembra essere sempre un passo avanti...
19,00 18,05

Quattro giorni o sempre

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 170
Un romanzo audace e incalzante su un amore assoluto: quello tra due donne che finiranno per rincorrersi tra le luci sfavillanti di New York e le strade delle maggiori capitali europee. La storia ha inizio a New York sui toni leggeri, frivoli e patinati di una festa di matrimonio. Fra gli ospiti Vittoria, arrivata da Londra insieme alla sfacciataggine della sua giovinezza, ed Elettra, triestina, borghese, degna rappresentante di una vita coniugale appagante e consolidata. Incorniciate dalla maestà della metropoli americana, le loro vite si confondono in un amore assoluto, primitivo ed eterno già dal momento delle presentazioni. Il tempo delle due amanti si dilata quindi nelle distanze, attraverso le maggiori capitali europee, si insinua fra le persone intrecciate alle loro vite, si snoda in un prima e in un dopo ricalibrati sull'idea, fino al loro incontro inconcepibile, di un amore sgangherato, fragile, perfetto. Una narrazione di dipendenza euforica, di segreti e tradimenti. Un ritmo incalzante di cuori al galoppo, di orgasmi sospesi, di esistenze sbranate a morsi che non conoscono giusti mezzi, di un amore trasfuso come una sostanza clandestina, iniettata nel sangue della vita, a celebrarla e ad abusarne in nome di un tempo eterno, assoluto e impossibile.
16,50 15,68

L'ultima volta che siamo stati bambini

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 208
Da questo romanzo l'omonimo film con la regia di Claudio Bisio prodotto da Solea, Bartleby. Film in associazione con Medusa Film. Per ribellarsi alle leggi della guerra bisogna essere folli. O bambini. Cosimo, Italo e Vanda sono bambini di appena dieci anni con i sogni, la voglia di scoprire il mondo e la spensieratezza dell'infanzia intrappolati dalla Seconda guerra mondiale. Mentre l'intera nazione vacilla, i tre, di fronte alla scomparsa di un amico, non hanno dubbi: devono partire per una missione di soccorso. La loro fuga darà il via a una seconda, disperata missione di soccorso, quella di una suora e di un militare in convalescenza che subito si mettono sulle loro tracce. La speranza di raggiungere i piccoli fuggiaschi in poche ore si dimostra fin dall'inizio un imperdonabile errore di calcolo. Equipaggiati con l'incoscienza che è patrimonio di ogni bambino, un'amicizia che diventa più forte di giorno in giorno e una misteriosa mappa, Cosimo, Italo e Vanda portano avanti con caparbietà la loro missione, tra avventure spericolate e voglia di libertà pagata a caro prezzo.
18,00 17,10

Un'ora di fervore

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 208
Haru Ueno è un giovane della cittadina montuosa di Takayama, dove il padre commercia in saké, ma la vita di provincia gli va stretta e, approdato a Kyōto all'età di vent'anni, brucia le tappe di una carriera folgorante che in breve lo vede diventare uno dei mercanti d'arte contemporanea più affermati del suo tempo. Una vita di successi che Haru cavalca con modestia, molto più attento ai valori dell'amicizia e dell'amore che non a quelli del denaro e della celebrità. Pur essendo giapponese fino al midollo e non avendo mai viaggiato fuori dal Giappone, ha un'attrazione per l'estero, un'attrazione che il destino trasforma in una figlia francese, Rosa (protagonista di "Una rosa sola" il precedente romanzo dell'autrice), avuta da una relazione fugace con una bella straniera di passaggio. Per volontà della madre Haru non la conoscerà mai, ma per tutta la vita la vedrà esistere e crescere grazie alle fotografie e ai rapporti di un investigatore privato da lui ingaggiato, le parlerà in cuor suo, le trasmetterà spiritualmente la parte giapponese che le manca, le rivolgerà il suo ultimo pensiero prima di morire. Seguire la vita di Haru ci porta attraverso uno strano Giappone sia antico che moderno in cui i giardini zen, il teatro nō e la cerimonia del tè convivono con il cemento, le insegne al neon e i fast food, e dove con lo sfondo di questo magnifico affresco popolato da spiriti degli antenati e volpi magiche si affrontano i temi chiave dell'esistenza e dell'individuo. Con "Un'ora di fervore" Muriel Barbery porta a compimento il dittico giapponese cominciato con "Una rosa sola" (Edizioni E/O, 2021).
18,00 17,10

Tre vite una settimana

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 422
La capitana Marelle della gendarmeria nazionale non crede ai suoi occhi quando scopre le tre patenti quasi identiche nell'automobile dell'uomo trovato morto nella scarpata: Renaud Duval, Hans Bernard e Pierre Rousseau hanno la stessa faccia, sono nati nello stesso giorno, ma in tre luoghi diversi! Qual è dunque la sua vera identità? Ed è stato incidente, suicidio o omicidio? È come se uno stesso uomo conducesse tre vite contemporaneamente a tre indirizzi diversi, con tre case, tre famiglie... In un'indagine che non offre punti fermi l'unica pista sono le marionette, che dal negozio di un misterioso libraio antiquario di Parigi portano alla lontana Boemia, teatro di un episodio di fuoco e sangue avvenuto quarant'anni prima. Ma chi è morto, Renaud, Hans o Pierre? E chi deve morire per mano di una minaccia che resta nell'ombra? Se lo chiede la polizia e se lo chiedono le tre donne che l'uomo ha lasciato. Delle tre, Nanesse deve arrendersi all'evidenza: ha identificato il cadavere del suo Renaud. Ma né la tatuata Éléa, ragazza di Pierre, né la sportiva Vicky, fidanzata di Hans, credono che il loro uomo sia morto. Per la verità non capiscono nemmeno se quello che stanno cercando sia lo stesso uomo o siano due persone diverse. In una girandola di colpi di scena e situazioni mozzafiato, Michel Bussi tira i fili di una vicenda inestricabile che sfocerà nella più imprevedibile delle soluzioni.
18,00 17,10

La cocca

Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2023
pagine: 356
Quando arriva una nuova e carismatica professoressa, tutte bramano di diventarne la cocca. Una storia avvincente di inganno e colpa, ambientata negli anni '80 in una scuola cattolica. Come ogni altra ragazza della sua classe, Justine è attratta dalla carismatica e affascinante nuova professoressa e desidera ardentemente di diventare la sua cocca. Tuttavia, quando un ladro inizia a prendere di mira la scuola, la sensazione di Justine che ci sia qualcosa che non quadra non fa che rafforzarsi. A ogni colpo di scena, questa avvincente storia sul potere corrosivo della colpa e sull'inganno prende sempre più una svolta oscura. Nonostante la giovane età, Justine deve decidere da che parte stare. Ambientato in Nuova Zelanda negli anni '80, La cocca esplora i temi della misoginia e dell'impatto oppressivo del Cattolicesimo, trovando meritatamente posto accanto agli altri classici ritratti del tradimento giovanile: fra questi Gli anni fulgenti di Miss Brodie, L'età incerta, Heavenly Creatures e Arrivederci ragazzi .
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.