Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Fuori collana

Tutte le nostre collane

19,00 18,05

Ovidio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 269
Questo volume, data la molteplicità dei temi ovidiani, costituisce un'introduzione basata su esempi opportunamente selezionati. La finalità è soprattutto quella di porre in rilievo le strategie letterarie di Ovidio, la sua piena dimestichezza con tutta la cultura antica, la raffinata qualità della ricreazione artistica e l'atteggiamento politico specie nei confronti di Augusto. Viene riservata attenzione costante ai modi della ricezione ovidiana nella letteratura e nelle arti, dall'antichità ai nostri giorni.
25,00 23,75

Centottanta

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 174
"Centottanta" è il numero della legge che he chiuso gli ospedali psichiatrici. Da quasi trent'anni i malati di mente sono curati nel "territorio" e il romanzo racconta una mattina qualunque in un ambulatorio di un servizio psichiatrico.
17,00 16,15

Zucchero d'uva: impieghi e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 147
18,00 17,10

Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 112
Johann Sebastian Bach, con la sua opera "Das Wohltemperirte Clavier", impropriamente denominata "Il Clavicembalo ben temperato", si è dichiarato distruttore della "Musica modale rinascimentale"? Oppure si presenta come un titanico conservatore delle tradizioni musicali, pur negli adattamenti inerenti alle innovazioni acustiche introdotte dal Temperamento Equabile? Se Bach è demolitore della Musica modale, per ben eseguire le sue composizioni strumentistiche basta non pensare alle scale modali; se, invece, è assertore dei Codici Modali, nonostante le nuove tecniche acustiche, allora l'esecuzione ha bisogno di ben altri suggerimenti di quelli tramandati dagli interpreti bachiani del periodo romantico.
17,00 16,15

La letteratura araba. Autori idee antologia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 340
Questo volume si colloca in uno spazio teso ad ampliare l'interesse che il pubblico italiano ha mostrato negli ultimi vent'anni per il mondo arabo, non solo in relazione ad avvenimenti politici e di cronaca, ma più in generale verso la sua storia e la sua cultura. Il tentativo compiuto è di dare un panorama ampio soprattutto del mondo arabo moderno e contemporaneo, anche per mezzo di pagine antologiche. Non si è cercata la completezza della trattazione, quanto un percorso agile ed esemplificativo per far comprendere le differenze che guidano lo svolgersi nel tempo di un mondo letterario che è lo specchio della storia e della vita quotidiana di un popolo.
26,00 24,70

Cento biblioteche

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 160
29,00 27,55

Le strutture dello spaziotempo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 351
29,00 27,55

Il rettore della RSI. Goffredo Coppola tra filologia e ideologia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 230
19,00 18,05

La riorganizzazione del servizio idrico integrato: il caso della Provincia di Milano

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 195
29,00 27,55

Scuole di specializzazione medico-chirurgiche. Quiz per gli esami di ammissione

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 975
35,00 33,25

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.