Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Problemi attuali della giustizia penale

Tutte le nostre collane

Le garanzie linguistiche nel processo penale. Diritto dell'interprete e tutela delle minoranze riconosciute

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: X-312
L'art. 109, comma 1 c.p.p. dispone che gli atti del procedimento penale sono compiuti in lingua italiana. Questa norma, che non risponde a sentimento irrazionale di protervia nazionalistica, bensì a ragionevoli esigenze di chiarezza, stabilità e certezza linguistica del procedimento, è subito seguita da una prima rilevante deroga, che ha il potere di conferire una nuova fisionomia all'insieme, per quanto concerne le cosiddette minoranze linguistiche riconosciute il cui rilievo è difficile sottovalutare in quanto costituisce un'ampia area di studio da considerare secondo i profili suoi propri; una seconda deroga è prevista dall'art. 119 c.p.p. in relazione alla partecipazione del sordo, muto o sordomuto ad atti del procedimento; inoltre, il codice raccoglie in una breve serie di articoli (143-147) le norme relative alla "traduzione degli atti", aperta dall'art. 143 c.p.p., mentre la notificazione di atti ad imputato all'estero è regolata, nell'ambito delle notificazioni, mediante l'art. 169 c.p.p. Dunque il presente lavoro si articola innanzi tutto in due aree di indagine: da un lato, il complesso di problemi sorti intorno all'interpretazione, in dottrina e in giurisprudenza, dell'art. 143 c.p.p.; dall'altro lato, un diverso ordine di problemi articolato intorno al comma 2 dell'art. 109 c.p.p., cioè intorno alla tutela linguistica delle minoranze linguistiche, "storiche" dopo la legge n. 482/1999.
28,50 27,08

Prelievo del DNA e banca dati nazionale

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: X-350
Il volume si presenta come un commento sistematico in prima lettura della legge 30 giugno 2009, n. 85.
33,00 31,35

Equo processo. Normativa italiana ed europea a confronto

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: 634
30,00 28,50

14,00 13,30

Le nuove norme sulla sicurezza pubblica

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: XLIV-532
Tema del Volme è la sicurezza pubblica, rispetto alla quale vengono elaborate strategie di contrasto in chiave repressiva che riguardano l'immigrazione, la circolazione stradale, l'emergenza ambientale
46,00 43,70

Il procedimento di prevenzione della violenza sportiva

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 745
Il Volume tratta tutti gli aspetti legislativi, anche critici, in tema di prevenzione della violenza sportiva
34,00 32,30

L'inammissibilità degli atti processuali penali

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: X-202
19,00 18,05

Accertamento del fatto e inutilizzabilità nel processo penale

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XII-540
45,00 42,75

L'ammissibilità del giudizio abbreviato

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XII-272
23,50 22,33

32,00 30,40

L'omessa valutazione della prova favorevole all'imputato

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: X-166
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.