Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Nuova enciclopedia

Tutte le nostre collane

Il subappalto

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XVII-298
Il subappalto è un istituto di non poca rilevanza nella complessa organizzazione dei lavori pubblici. L'opera esamina i rapporti fra stazione appaltante, appaltatore e subappaltatore ripercorrendo il sistema complessivo dei contratti pubblici, fornendo un contributo di chiarezza in rapporto alle ultime e più significative modificazioni normative. Il sistema dei lavori pubblici è collegato ormai al concetto che la semplificazione e l'accelerazione dei lavori passa attraverso una continua riforma legislativa degli istituti.
30,00 28,50

La responsabilità civile del medico e i danni risarcibili

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: X-260
L'opera tratta della responsabilità del medico in ambito civile ed in parte penale. Il tema viene affrontato anche in riferimento al danno ed ai suoi molteplici aspetti, sia di tipo patrimoniale che non patrimoniale; anche alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali che certamente hanno introdotto molti temi nuovi che hanno dato spazio ad interessanti questioni. Per fare tutto ciò vengono affrontati dei casi particolari e questo per capire come muoversi in questa articolata materia. Nell'ambito della responsabilità del medico, vengono affrontati anche temi come quello del consenso informato, quindi della necessità del paziente di autodeterminarsi, o della cartella clinica, onde capire meglio di cosa si tratta e sapere come comportarsi sia dal punto di vista del medico che del paziente. Infine viene trattato un tema molto attuale, che certamente ha fatto molto discutere, e cioè il testamento biologico e l'eutanasia.
25,00 23,75

Le misure coercitive indirette. Come indurre il debitore ad adempiere

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XX-376
Un istituto con portata generale, volto ad assicurare l'esecuzione indiretta: a questo tema sono dedicati gli scritti proposti. L'analisi si sofferma sui modelli di misure regolati da altri ordinamenti giuridici e sulle caratteristiche peculiari delle misure speciali già contemplate dal nostro ordinamento nei settori della proprietà industriale e intellettuale, della difesa del consumatore, del lavoro, della famiglia e delle transazioni commerciali. Quindi, l'autore approfondisce gli argomenti più significativi che derivano dall'esegesi dell'art. 614 bis c.p.c., introdotto dalla novella del 18.06.2009, n. 69, sia in chiave comparativa con istituti affini, sia in una dimensione strutturale, funzionale e procedimentale. Le conclusioni rassegnate forniscono un quadro d'insieme circa l'assetto dell'istituto nella logica complessiva del sistema giudiziario.
36,00 34,20

Trascrizione del preliminare e tutela dell'acquirente

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XII-222
L'opera si propone di analizzare il contratto preliminare nei suoi aspetti peculiari, le questioni relative alla trascrizione del contratto medesimo, il particolare contratto preliminare degli immobili da costruire, e ciò sotto il profilo della tutela dell'acquirente, analizzando le complesse problematiche nelle sue molteplici sfaccettature. L'opera ha un taglio pratico, particolarmente interessante per gli operatori del settore, che si trovano a gestire controversie in tale materia, riportando anche le più recenti posizioni assunte dalla giurisprudenza e della dottrina.
23,00 21,85

La responsabilità civile del professionista forense

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XX-336
Il volume tratta i diversi profili della professione forense e l'indagine si snoda lungo le traiettorie dei doveri professionali e del loro inadempimento con i relativi rimedi alla luce di tutte le peculiarità esistenti nell'alveo della risarcibilità dei danni. Il formante giurisprudenziale è analizzato con cura per orientare il lettore nelle diverse ricostruzioni e soluzioni dei casi.
35,00 33,25

L'usucapione

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: 244
E' la quarta edizione di un volume aggiornato con le pronunce di legittimità e di merito in materia e i riferimenti dottrinali più interessanti. L'opera offre uno strumento a chi si trova alle prese con una questione di usucapione, sia in qualità di parte interessata a pretendere o a rigettare la pretesa di usucapione, sia in qualità di legale, che voglia approfondire la questione sotto i molteplici aspetti, sostanziali e processuali, dell'istituto. Vuole essere anche un testo che aiuti a comprendere che l'usucapione non è una forma di "usurpazione" esercitata da un soggetto sulla proprietà di altro soggetto, al fine di acquistare la proprietà o altro diritto reale di godimento sul bene usucapito. L'usucapione è un istituto che tutela la certezza del diritto di proprietà, laddove v'è incertezza sulla titolarità del bene per effetto di trasferimenti, che, per qualsivoglia ragione, non si siano perfezionati.
26,00 24,70

Le vendite aggressive. Contratti a distanza e negoziati fuori dei locali commerciali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XX-358
La materia consumeristica è probabilmente quella che, negli ultimi decenni, è stata oggetto del maggior numero di provvedimenti normativi, sia a livello comunitario che nazionale, con una crescente attenzione verso la figura del consumatore, ormai da tempo affermatasi come uno dei players fondamentali e decisivi nel mercato. L'opera prende quindi le mosse dalla ricostruzione storico-sistemica dell'attuale disciplina consumeristica, attraverso l'analisi delle sue fonti, sino ad affrontare i più recenti provvedimenti intervenuti in materia (tra cui il d.lgs. 59/2010 e il d.p.r. 178/2010), ed esamina, in particolare, le vendite c.d. aggressive, ossia i contratti negoziati fuori dei locali commerciali e a distanza, figure che, seppur già rilevanti nell'attuale contesto socio-economico, sono destinate ad assumere nei prossimi anni un ruolo sempre maggiore. Ampio spazio è infine dedicato agli strumenti di tutela del consumatore e, in particolare, all'istituto del recesso.
34,00 32,30

Il contratto preliminare

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XIV-654
L'opera tratta il tema del contratto preliminare in un'ottica interdisciplinare, analizzando le interpretazioni della figura contrattuale emerse sia in dottrina che in giurisprudenza sotto il profilo civile, penale, tributario, amministrativo e processualcivilistico. La diffusione pratica di questo tipo contrattuale e la sua indubbia importanza nei traffici del commercio immobiliare hanno fornito all'autore lo spunto per spaziare nei diversi campi del diritto ed illustrare l'evoluzione dell'istituto, proponendo soluzioni personali alle questioni di volta in volta poste dall'applicazione della disciplina normativa di settore.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.