Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Ricerche

Tutte le nostre collane

Glottodidattica sperimentale. Nozioni, rappresentazioni e processing nell'apprendimento della seconda lingua

Glottodidattica sperimentale. Nozioni, rappresentazioni e processing nell'apprendimento della seconda lingua

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 158
La glottodidattica sperimentale studia la relazione tra insegnamento e acquisizione della seconda lingua con protocolli e tecniche delle teorie formali del linguaggio, della psicolinguistica e della neurolinguistica. Le domande che si pone questa disciplina sono: serve insegnare? Gli apprendenti imparano veramente quello che viene loro insegnato? Come si distingue tra apprendimento e acquisizione? Il volume affronta queste domande in una prospettiva neurofisiologicamente plausibile e presenta uno studio sull'acquisizione del passivo da parte di studenti arabofoni di italiano L2. L'analisi del processing (tempi di reazione in comprensione e produzione) mostra che l'insegnamento migliora le performance degli studenti solo temporaneamente e che non riesce ad accelerare il decorso delle rappresentazioni implicite, statistiche e grammaticali, che col tempo probabilmente si sviluppano in modo naturale nella mente degli apprendenti.
17,00

Lelio Basso e le culture dei diritti

Lelio Basso e le culture dei diritti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 176
A vent'anni dalla scomparsa di Lelio Basso e a cinquanta dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, gli istituti di ricerca da lui fondati hanno chiamato studiosi di tutto il mondo a confrontarsi su tre temi centrali: la figura di Basso e il suo impegno politico-culturale; i diritti umani e i diritti dei popoli; le politiche per il futuro. Un'occasione importante per riproporre l'attualità del pensiero di Basso e per tracciare un bilancio di alcune delle questioni più delicate del nostro tempo.
20,40

Stati, nazioni, confini. Elementi di sociologia delle relazioni internazionali

Stati, nazioni, confini. Elementi di sociologia delle relazioni internazionali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 160
Le relazioni internazionali si presentano più come un sistema globale dove non solo governi, ma anche movimenti, gruppi, attori trasnazionali agiscono e interagiscono. Questa tendenza dei fenomeni sociali e politici a proiettarsi sullo scacchiere mondiale è quanto viene solitamente definito con il termine "globalizzazione", un fenomeno oggi tanto citato quanto spesso frainteso.
16,90

L'eredità contesa. Storie di successioni nel Mezzogiorno prenapoleonico

L'eredità contesa. Storie di successioni nel Mezzogiorno prenapoleonico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 168
Ancora oggi, in un'epoca di consumismo pervasivo, non si investono risorse solo nei cosiddetti beni di consumo, ma anche in quelli duraturi, perché trasmissibili alle generazioni future. Nonostante il diritto prescriva dettagliatamente l'ordine dei successori, non mancano, tra gli eredi dei grandi come dei piccoli patrimoni, contrasti e denunce di ingiustizie. Ma cosa accadeva due secoli fa? Esistevano norme che indicassero con certezza gli eredi? Era possibile preferire alcuni ed escludere altri? C'era differenza tra maschi e femmine? Questo libro è un affresco umanissimo e avvincente della società meridionale alla fine dell'antico regime e dell'orizzonte culturale nel quale, con mille contraddizioni, uomini e donne inscrivevano beni, capitali e ruoli individuali. L'autrice si confronta con una fonte fino a ora non utilizzata, i cosiddetti "Processetti dei decreti di preambolo" della Gran Corte della Vicaria conservata presso l'Archivio di Stato di Napoli.
19,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.