Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Per filo e per segno

Tutte le nostre collane

Matematica… PerContare 2. Seconda classe della scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 156
Il libro si rivolge ai bambini e alle bambine della seconda classe della scuola primaria e agli insegnanti che con loro si avvicinano alla matematica. Il metodo proposto, di provata efficacia nel ridurre difficoltà persistenti di apprendimento in matematica, è frutto dell'esperienza maturata con il progetto PerContare (www.percontare.it), che viene seguito da migliaia di docenti italiani. Questo metodo prevede un coinvolgimento molto attivo dei bambini e delle bambine e un approccio per problemi e per scoperta. Stimolando la curiosità per la matematica, sviluppa la capacità di ragionamento e favorisce la comprensione di concetti matematici fondamentali come le relazioni tra diverse rappresentazioni numeriche, la composizione e la scomposizione numerica, la moltiplicazione e la divisione, la simmetria assiale. Gli errori sono occasioni per costruire nuova conoscenza matematica. I materiali del volume sono progettati per favorire processi di riflessione e di argomentazione e per stimolare la discussione e il confronto fra i bambini e le bambine.
15,00 14,25

Alfabeto. Un programma per insegnare a leggere e scrivere. Per gli insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il libro presenta in modo dettagliato il programma ALFABETO, che nasce dalla decennale esperienza degli autori, Antonio Calvani e Luciana Ventriglia, molto noti e seguiti nel mondo della scuola. Si rivolge agli insegnanti della prima classe della scuola primaria affinché tutti i bambini, inclusi quelli a rischio di sviluppare disturbi specifici dell'apprendimento, possano imparare in modo facile e divertente a leggere e scrivere. ALFABETO segue un approccio rigoroso e progressivo, in linea con evidenze scientifiche consolidate, la cui efficacia è stata sperimentata con successo nel contesto nazionale. Il percorso di apprendimento, costituito da cinque unità, ciascuna con precisi obiettivi da conseguire, e da un'appendice di avviamento alla scrittura in corsivo, può essere seguito dai bambini grazie al libro Alfabeto. Un programma per imparare a leggere e scrivere a cura degli stessi autori. Il metodo è articolato in giochi coinvolgenti: l'insegnante trasmette agli alunni il proprio divertimento nella pronuncia dei suoni, accompagnandola con enfasi e gestualità appositamente accentuate. Nella classe si accetta l'errore serenamente, e anche l'insegnante si mette in gioco sbagliando.
16,00 15,20

Alfabeto. Un programma per imparare a leggere e scrivere. Per i bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 120
Un supporto prezioso per i bambini che facilita l'apprendimento della lettura e della scrittura. Frutto di una precisa scelta grafica e di impaginazione che riduce gli elementi che disturbano la concentrazione, il libro traduce operativamente il programma Alfabeto presentato nel libro "Alfabeto. Un programma per insegnare a leggere e scrivere" a cura degli stessi autori. Le attività sono organizzate secondo un grado crescente di difficoltà e nel rispetto del principio della massima riduzione del sovraccarico cognitivo e dei fattori di distrazione. Uno strumento utilizzabile tutti i giorni, fondato su un metodo rigoroso e sull'evidenza scientifica.
10,00 9,50

Matematica… PerContare 3. Terza classe della scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 172
Il libro si rivolge ai bambini e alle bambine della terza classe della scuola primaria e agli insegnanti che con loro si avvicinano alla matematica. Il metodo proposto, di provata efficacia nel ridurre difficoltà persistenti di apprendimento in matematica, è frutto dell'esperienza maturata con il progetto PerContare (www.percontare. it), che viene seguito da decine di migliaia di docenti italiani. Questo metodo prevede un coinvolgimento molto attivo dei bambini e delle bambine e un approccio per problemi e per scoperta. Stimolando la curiosità per la matematica, sviluppa la capacità di ragionamento e favorisce la comprensione di concetti matematici fondamentali come le relazioni tra diverse rappresentazioni numeriche, la composizione e la scomposizione numerica, la moltiplicazione e la divisione, l'introduzione alle frazioni, l'angolo come rotazione e un primo approccio ai poligoni. Gli errori sono occasioni per costruire nuova conoscenza matematica. I materiali del volume sono progettati per favorire processi di riflessione e di argomentazione e per stimolare la discussione e il confronto fra i bambini e le bambine. Contenuti: Schede utilizzabili dai bambini e dalle bambine; Materiali aggiuntivi online di approfondimento per il lavoro dei docenti; Utilizzo di artefatti fisici e digitali progettati appositamente.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.