Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

Tutte le nostre collane

Migrazione, donne, diritti. Orizzonti di pace per il mondo contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 184
Popoli come i curdi, gli armeni, i siriani, i senegalesi, i nigeriani, i maliani, gli iracheni, gli afghani, soltanto per citarne alcuni, hanno generato flussi migratori che non possono essere fermati, ma di cui vanno riconosciute le cause, che spaziano da quelle economiche e politiche ai conflitti armati. In particolare, le migrazioni femminili necessitano oggi di una particolare sensibilità sociale. Non perché il fenomeno non si verificasse anche in epoche passate, ma perché diversa è ora la consapevolezza delle problematiche e delle criticità vissute dalle donne, soprattutto se in fuga da zone di conflitto. Il dibattito sociologico può sviluppare in tal senso un’intelligenza del presente e dei suoi sviluppi con riferimento alle donne rifugiate e alla loro potenzialità di diventare attrici di pace e sicurezza, in conformità con le indicazioni della normativa internazionale, in particolare della Risoluzione del Consiglio di sicurezza 1325 del 2000.
21,00 19,95

Percorsi di storia artistica e storiografia. Roma, l'Italia e l'Europa fra il Seicento e il Settecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 684
Le pagine dei principali testi di storiografia artistica italiana ed europea, tra XVII e XVIII secolo, possono aprirci prospettive sorprendentemente stimolanti non solo sui grandi maestri del Cinquecento e sulla loro fortuna, ma anche sulle vie del mercato dell’arte in rapida espansione, sui canali di circolazione delle conoscenze, sul linguaggio in continua trasformazione, sui modi sempre mutevoli di concepire la geografia artistica e di interpretare gli avvicendamenti delle epoche della storia: dall’età antica al Medioevo, fino alle diverse rinascite, ai manierismi e, infine, alle rivoluzioni. Mentre la progressiva specializzazione degli interessi disciplinari, favorita dall’esperienza dei primi musei pubblici, provocò la rottura di quel “dialogo” tra la pittura e la scultura, che da sempre aveva contraddistinto le abitudini di fruizione e sollecitato i dibattiti sul “paragone” tra le due arti “sorelle”, prese finalmente avvio in Italia, nel corso del Settecento, una moderna riflessione sulla tutela del patrimonio, nonché della memoria storica dei luoghi.
59,00 56,05

Diagnostica per immagini ospedaliera. Tecnologia e progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 124
Il volume, in linea con gli obiettivi della serie, è rivolto principalmente ai responsabili di aree tecniche delle aziende, alle direzioni sanitarie, ai professionisti e agli operatori del settore e si propone come un manuale operativo specifico dedicato a un’area funzionale del sistema ospedale in continua trasformazione. Dopo aver esaminato le caratteristiche delle diverse tecnologie diagnostiche e la loro evoluzione storica, il libro tratta in modo particolare la diagnostica per immagini di base, o rendo indicazioni progettuali per la strutturazione e il dimensionamento dell’area nelle diverse strutture ospedaliere (presidi base, Dipartimento d’emergenza e accettazione di 1° e 2° livello). Il testo fornisce così informazioni sistematiche e strumenti per poter affrontare le problematiche di un’area ad alto livello di complessità. Con il contributo di Manuela Spanò. Presentazione di Marina Cerbo.
18,00 17,10

Il Gruppo dei Romanisti ieri, oggi e domani

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi organizzata a Roma il 15 novembre 2018 dal Gruppo dei Romanisti e dalla Fondazione Camillo Caetani. In quattordici saggi viene illustrata l’attività del Gruppo e dei suoi membri italiani e stranieri in diversi settori della cultura romana e nazionale: archeologia, architettura e urbanistica, archivi e biblioteche, arte e antiquariato, cinema e spettacolo, istituzioni ecclesiastiche, letteratura, giornalismo, storia, toponomastica. Il prestigioso sodalizio opera da quasi un secolo per il progresso degli studi su Roma e per la difesa dei suoi valori culturali, con un impegno che si perpetua nel segno della continuità e del rinnovamento, coniugando passato e presente, memoria e identità, critica costruttiva e progettualità.
20,00 19,00

Una società che invecchia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il libro si rivolge sia agli studenti di servizio sociale sia ai professionisti del settore e ha l’obiettivo di far luce su alcune delle sfide, legate al processo di invecchiamento della popolazione, nelle quali essi sono e saranno sempre più coinvolti negli anni a venire. L’allungamento della speranza di vita sollecita l’universo dei servizi e i singoli operatori a interrogarsi sul ruolo che assumono (o potrebbero assumere) nella definizione di politiche sociali e socio-sanitarie rivolte agli anziani e ai loro contesti familiari e di appartenenza. In tale prospettiva, il volume analizza quattro ambiti: la promozione di azioni di invecchiamento attivo, il sostegno al caregiver informale, la valutazione delle pratiche di Long Term Care e l’accompagnamento nella fase del fine vita. Questi, infatti, sono i campi d’intervento nei quali l’assistente sociale è chiamato a operare per il perseguimento del benessere di persone, famiglie e comunità.
16,00 15,20

La famiglia mediterranea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 128
Esiste una famiglia europea omologata dal vento della modernizzazione o esistono partizioni del continente con culture familiari che attingono a distinte radici? Da qualche tempo demografi, storici, sociologi convergono sull’ipotesi di un Sud Europa contrassegnato da una “famiglia forte”. Ma che cosa vuol dire “forte”? E davvero la Francia e l’Andalusia, l’Emilia e il Mezzogiorno appartengono a una comune cultura della famiglia, o esiste una marcata specificità delle regioni affacciate sulla sponda settentrionale del Mediterraneo? E come mai della ricetta nord-mediterranea di famiglia si ritrovano tracce sulla sponda meridionale del Mare Nostrum, nella cultura abbasidica fino al XIII secolo? Inseguendo le narrazioni degli storici dell’Ottocento e le riflessioni dei grandi antropologi, queste pagine rintracciano nel pensiero di uno storico arabo del Trecento l’idea che la famiglia si espanda oltre la cerchia della parentela e includa quei legami che, forgiati da contingenze intense di vita, diventano forti “come fossero di sangue”. È qui, forse, la pietra d’angolo della famiglia mediterranea.
14,00 13,30

Giulio Alfredo Maccacaro, scienziato militante

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 112
Giulio A. Maccacaro (1924-1977), ex partigiano, laureatosi in Medicina, da subito avviò coraggiose e spesso solitarie battaglie contro le baronie medico-universitarie. Divenuto direttore dell’Istituto di Biometria dell’Università di Milano, si occupò di metodi della statistica applicata alla medicina e alla ricerca delle cause ambientali e lavorative delle malattie, come la focomelia provocata dal talidomide, le conseguenze della nube tossica di Seveso, il cancro come malattia di classe. Pubblicò una controperizia sull’autopsia di Giuseppe Pinelli, nella quale dimostrava che non si era suicidato. Diresse la rivista “Sapere”, fondò le riviste “Medicina Democratica” ed “Epidemiologia e Prevenzione”, la collana “Medicina e Potere” di Feltrinelli, e scrisse per le principali testate italiane. Il volume ricostruisce il profilo biografico di uno scienziato-umanista che si distinse soprattutto per il suo impegno, oggi più che mai attuale, nel promuovere la salute pubblica a livello planetario, senza discriminazioni di sorta, in nome di un autentico principio di eguaglianza sociale.
12,00 11,40

Polarizzazione sociale e sicurezza urbana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 120
Nuove forme di polarizzazione attraversano le nostre società, generando conflitti, alimentando paure, suscitando contese. Misconosciute quelle tradizionali, di origine socio-economica, dominano la scena polarizzazioni identitarie, che si vorrebbero le une contro le altre armate, in un gioco a somma zero. Lo spazio urbano, luogo privilegiato della convivenza e del conflitto sociale, è l’arena naturale di queste nuove forme di polarizzazione, delle loro rappresentazioni e delle politiche invocate o messe in atto per contrastarle. Il governo del territorio, in particolare, è chiamato a confrontarsi con le domande di sicurezza della cittadinanza generate dalle nuove forme di polarizzazione, scontando sempre più il divario tra cause globali e poteri locali. Il volume presenta i lavori preparatori e gli esiti della ricerca svolta sul tema dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, per conto della Regione Umbria, nell’ambito del Progetto BRIDGE – Building Resilience to Reduce Polarisation and Growing Extremism, finanziato dalla Commissione europea all’European Forum for Urban Security.
15,00 14,25

Il moderno principe di Gramsci

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 216
Gramsci è il pensatore che ha più innovato la concezione marxista dello Stato. Consapevole dell’inarrestabile declino del potere statale, generato dal contrasto tra «cosmopolitismo dell’economia e nazionalismo della politica», ha orientato il suo pensiero verso la ricerca di nuove forme politiche capaci di trasferire il nucleo democratico della nazione moderna sul piano della sovranità sovranazionale. Il volume è dedicato all’esplorazione della categoria di cosmopolitismo seguendone, nella complessa officina dei Quaderni, le evoluzioni semantiche e concettuali che sfociano nella sostituzione del termine «internazionalismo» con «cosmopolitismo di tipo nuovo». Per rendere pienamente comprensibili i motivi che spingono Gramsci a tale scelta, viene riesaminata la rete dei concetti – dalla filosofia della prassi alla rivoluzione passiva, dall’egemonia al moderno Principe – che animano la sua revisione del marxismo, culminante in un inedito profilo del soggetto storico della nuova epoca.
22,00 20,90

Il sentire che noi siamo. Teorie sulla vita affettiva

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 324
L’esperienza è sempre affettivamente connotata. Le emozioni, i sentimenti, gli stati d’animo e le passioni che viviamo hanno una forza vitale tale da orientare il nostro modo di porci nel mondo. È dunque di fondamentale importanza per la vita acquisire una sapienza affettiva. Sebbene non vi sia nessuna scienza che possa fornirla, il sapere di coloro che sistematicamente riflettono sul sentire può offrire indicazioni utili per imparare ad analizzare il proprio mondo affettivo e a comprendere quello altrui. Il libro raccoglie voci autorevoli – nazionali e internazionali del mondo della psicologia, psichiatria, pedagogia, filosofia, letteratura – che studiano l’affettività da prospettive differenti. L’obiettivo è disegnare una mappa di punti di osservazione sulla vita affettiva a partire dai quali ciascuno possa orientarsi per trovare percorsi personali di interpretazione dei propri vissuti.
35,00 33,25

L'infinito. Filosofia, matematica, fisica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 159
Esistono infiniti di grandezza diversa e quantità infinitesime? Lo spazio, il tempo e la materia sono infiniti? Perché l’infinito è indispensabile per la comprensione della realtà? Il libro affronta queste domande fornendo una panoramica avvincente e aggiornata del problema in ambiti diversi. Dopo un’immersione nella storia e nella filosofia, illustra i risultati della teoria degli insiemi, dell’analisi matematica e della fisica contemporanea. Attraverso queste discipline, gli autori guidano il lettore nei meandri di un interrogativo che, come ha detto il matematico tedesco David Hilbert, «ha eccitato, più di ogni altro, l’animo umano».
18,50 17,58

Limitare l'azzardo. Gioco, scienza e politiche pubbliche

Libro: Libro rilegato
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 304
Il libro, frutto del lavoro di un gruppo di ricerca internazionale d’eccellenza coordinato da Pekka Sulkunen dell’Università di Helsinki, offre una riflessione sistematica sul gioco d’azzardo in un’ottica di salute pubblica. Si rivolge in particolare ai decisori politici, chiamati a prevenire e ridurre i problemi di varia natura provocati dalla crescita esponenziale dell’offerta avvenuta nel XX secolo in gran parte del mondo. Dopo aver descritto il contesto storico in cui l’industria del gioco d’azzardo si è sviluppata e la sua diffusione a livello globale, vengono discusse alcune delle attuali forme di regolamentazione sulla base delle evidenze scientifiche disponibili. L’analisi delle politiche pubbliche mette in evidenza gli ostacoli politici ed economici a una buona regolamentazione, ma porta anche solide ragioni a supporto dell’introduzione di interventi atti a proteggere la salute della popolazione. Gli argomenti sostenuti dagli autori sono più importanti che mai in Italia, dove un acceso dibattito sul tema coinvolge da anni governo, Regioni, Comuni, industria, gestori e società civile. Autori: Pekka Sulkunen, Thomas F. Babor, Jenny Cisneros Ornberg, Michael Egerer, Matilda Hellman, Charles Livingstone, Virve Marionneau, Janne Nikkinen, Jim Orford, Robin Room, Ingeborg Rossow.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.