Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Calcio

Tutte le nostre collane

Principi e insiemi di didattica tecnico calcistica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 88
L'autore affronta con naturalezza e chiarezza espositiva il tema della complessità del gioco, dei suoi principi regolatori, lo spazio ed il tempo, e della loro correlazione. Il tutto come accompagnamento alla scoperta del contesto più adatto per i nostri giovani calciatori affinché acquisiscano nuove conoscenze e competenze, e riesce a spiegare come avversari e compagni giochino un ruolo determinante nel creare un setting di apprendimento più funzionale possibile.
15,00 14,25

149 esercizi gioco per la formazione del calciatore dai 5 agli 8 anni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 144
"149 esercizi gioco per la formazione del calciatore dai 5 agli 8 anni" raccoglie le esperienze operative dei tre autori con i bambini di una fascia di età decisiva per l'apprendimento, in due importantissimi arcipelaghi calcistici: la Toscana (presso Arezzo, Fiorentina, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato) e la Cina. La proposta è stata volutamente impostata senza offrire sedute pronte o sterili schematizzazioni intese a pianificare l'intera stagione calcistica ma ben 149 esercizi-gioco suddivisi per i 5 gesti tecnici di base fondamentali del calcio, con indicizzazione del livello di difficoltà esecutiva, allo scopo di permettere ad ogni istruttore di scegliere a piacere quelli utili a costruire velocemente una propria seduta di allenamento focalizzata sul preciso obiettivo che la situazione del momento e dell'ambiente suggerisce come ideale. Estremamente funzionale anche la ulteriore classificazione, per fasi e aspetti della sessione di allenamento, all'interno di ciascun Capitolo-Gesto tecnico: Attivazione Tecnica analitica Motricità coordinativa Situazioni di gioco Partite a tema con il fine di stimolare la fantasia nella costruzione del lavoro in campo, un aspetto favorito anche dall'integrazione, rotazione, interscambiabilità delle singole unità: tutte caratteristiche che affidate alla sensibilità, alla pratica e all'esperienza di ciascun istruttore-allenatore ne hanno già fatto sul campo, e continueranno a farlo, uno strumento complessivo di grande praticità ed efficacia. Gli autori sono i fondatori ed animatori della Elite Soccer Academy.
22,00 20,90

Calcio: la preparazione a inseguimento. Metodologia e didattica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 141
Allenare la motivazione all'inseguimento o alla fuga nei giovani calciatori, dagli esordienti agli allievi attraverso 21 esercitazioni base più varianti da effettuare durante i vari periodi preparatori. Il nuovo metodo didattico sulla preparazione calcistica di Bubba e Manzotti, elaborato su basi scientifiche, prevede l'insegnamento dell'azione tattica dell'inseguire e del fuggire, fin dagli ultimi anni di scuola calcio, attraverso attività, esercitazioni e giochi con la palla. L'obiettivo potrà essere perseguito attraverso cinque step didattico-formativi e 21 esercitazioni di base, che prevedono varianti fruibili dalla categoria Esordienti fino agli Allievi, per un totale di 59 esercizi modulati sulla base di differenti carichi di lavoro. Una originale interpretazione sul condizionamento fisico e motivazionale nel calcio, per integrare e moltiplicare le funzioni delle tre aree del cervello delegate a reagire, sentire, coordinare e per abbinare preparazione fisica e tante soluzioni ai quesiti tattici proposti dal gioco reale.
20,00 19,00

La portiera. Parare nel calcio femminile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 104
Partendo da imprescindibili considerazioni sulle differenze di genere ed antroponometriche, Giuseppe Mammoliti, qualificato preparatore di portiere, come ci tiene a definire le atlete di élite ad egli affidate alla Juventus, si sofferma sugli aspetti tecnici e tattici estremamente specifici che contraddistinguono il ruolo. Si mette a fuoco, in particolare, un aspetto determinante, quello della crescita fisica ed emotiva delle giovani che, sempre più numerose, si affacciano su palcoscenici fino a ieri occupati solamente dai loro compagni di scuola e di muretto. Di notevole incisività le testimonianze di due campionesse, Laura Giuliani e Doris Bacic, "portiere" della Juventus e delle Nazionali Italiana e Croata. Un manuale utile e utilizzabile da tutti coloro vogliano gettare uno sguardo sempre più tecnico e non solo curioso sul calcio femminile e in particolare su un ruolo di grande fascino nel mondo dei calciatori e sempre più decisivo in quello delle calciatrici.
16,00 15,20

Il 2vs1. L'essenza del calcio. Teoria, pratica ed esercizi propedeutici per il settore giovanile. Con eserciziario video online

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 88
Se la ricerca della superiorità numerica è un punto fisso nel calcio moderno (da concretizzare attraverso l'azione di solisti talentuosi che riescono a tagliare fuori dal gioco uno o più avversari) è lo sfruttamento di tale superiorità la chiave del successo. Il gioco 2vs1 è il mezzo più immediato ed essenziale per farlo ed anche la forma più semplice di collaborazione in fase di possesso: ciò perché qualsiasi situazione, anche molto complessa, è quasi sempre frazionabile in questa forma di espressione tattica. Di fatto il 2vs1 dovrebbe essere quindi educato e condizionato fin dalle prime fasce di età perché i ragazzi imparino a saper riconoscere e risolvere i diversi problemi che questa condizione propone ogni volta. Non è esagerato definire quindi il 2vs 1 come la vera essenza del calcio e lo scopo di Gritti e Parma, espertissimi istruttori giovanili, è quello di fornire un percorso formativo, attraverso 15 situazioni esercitative e oltre 30 varianti, di collaudata efficacia.
25,00 23,75

Esercizi e percorsi coordinativi per allenare le capacità fisiche nel calcio con TraiNANIng

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 47
Nel contesto del VARF+MET, sistema metodologico ideato da Ernesto Nani, si inserisce questa proposta operativa dedicata allo sviluppo e al perfezionamento delle capacità coordinative nel calcio. Attraverso una ricca serie di esercizi e percorsi, esemplificativi di altre infinite possibilità di varianti e costruiti con lo speciale albero polifunzionale TraiNANIng, vengono proposti esempi di stimolazione della coordinazione finalizzata al gesto tecnico calcistico. Una tipologia di lavoro facilmente replicabile su ampi spazi o ristretti, con mezzi sicuri o duttili, per il massimo risultato con il minimo impegno organizzativo.
20,00 19,00

Attività condizionanti calcistiche di gruppo. Con 47 esercitazioni e 18 sedute di allenamento ad obiettivo e carico esterno monitorato con il GPS

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 223
Allenare in campo gli atleti nella maniera più vicina possibile alle richieste metaboliche e neuromuscolari della gara è, nello stesso tempo, lo scopo principale dell'allenamento e il fine ultimo di questo manuale. Gli stessi mezzi suggeriti, e la forma in cui sono presentati, contengono elementi di discreta originalità e soprattutto una risposta ai naturali interrogativi che ogni allenatore e preparatore fisico si pone, del tipo: la seduta di allenamento svolta sarà stata veramente allenante per le richieste della gara? qual'è il carico muscolare attribuibile ad una determinata esercitazione con palla? qual'è l'entità del carico esterno che hanno le varie forme di small side games? È il monitoraggio con il Gps, effettuato su tutti i lavori proposti e la conseguente valorizzazione dello sforzo sostenuto, che permetterà di offrire a tutti gli addetti al lavori, che si affideranno alle esercitazioni riportate nel manuale e che non dispongano di strumentazioni particolarmente specifiche, la possibilità di controllare e quantificare l'impegno fisico dei soggetti allenati, quanto meno con buoni livelli di approssimazione. L'autore propone circa 20 attività di corsa intervallata, navetta e metabolica e 27 esercitazioni con partite a pressione, possesso palla e con transizioni; a completamento 18 sedute che assemblano di volta in volta quelle tlpologie di lavoro, per il primo giorno post-partita, per il giorno clou della settimana e per quello più vicino alla gara.
25,00 23,75

L'attacco posizionale nei modelli di gioco moderni attraverso il calcio in espansione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 216
Concetto di gioco nuovo e allettante per la semplicità di fondo della pratica formativa offerta da un autore, Pasquale Casà, attentissimo a recepire ed elaborare le filosofie calcistiche dominanti nella sua Nazione (la Spagna) e in Europa. Alcuni importantissimi club hanno fatto del possesso-palla la base del loro gioco e dei loro risultati, abbinandolo all'attacco posizionale, che prevede l'occupazione razionale del campo di gioco attraverso lo spostamento del pallone, per un tipo di attacco ideale classificabile su uno step superiore al puro possesso palla; posizionale perché necessita di strutture e forme geometriche continue: triangoli, rombi, rettangoli, ottenute dalla combinazione dei vari giocatori in determinate posizioni tattiche con il pallone comunque faro da seguire per calibrare le proporzioni di un attacco organizzato.
25,00 23,75

Salute, prevenzione e riabilitazione nel calcio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 298
25,00 23,75

Salute, prevenzione e riabilitazione nel calcio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 298
25,00 23,75

L'allenamento dei tempi per il portiere. Il perfezionamento dei fondamentali nei sincronismi di gioco. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 48
Secondo progressivo step nella metodologia di allenamento per la sincronizzazione dei tempi di intervento tecnico del portiere con quelli del gioco collettivo, altro importante aspetto della crescita del giocatore in un ruolo sempre più da omogeneizzare nel contesto del reparto difensivo, dove il portiere deve agire in maniera metodica e codificata. In situazione-porta e con diverse situazioni di inizio azione per collocazione e spostamenti della palla, tutte di facile applicazione per perfezionare ai massimi livelli la capacità del portiere di partecipare all'azione rispettando i sincronismi del gioco collettivo.
20,00 19,00

Lavorare e programmare ad alto livello nei dilettanti. 45 modelli pratico-esercitativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 160
Marco Lucarelli, forte di esperienze nella gestione di gruppi anche scarsamente selezionati nella composizione, ha maturato una filosofia di lavoro piuttosto che un metodo-binario ferroviario, fonte di grandi soddisfazioni sportive nel rapporto valori relativi (peso tecnico di giocatori gestiti)-valori assoluti (risultati di classifica ottenuti). La proposta pratica presentata nel manuale di 15 sedute (45 esercizi ed esercitazioni) da distribuire trisettimanalmente per 5 settimane ed un mese di lavoro, più che voler dare suggerimenti di canalizzazione assoluta dell'attività, vuole essere una proposta di filosofia calcistica applicata.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.