Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Basket collection

Tutte le nostre collane

Dalla point zone alla pack line defense. Un breve viaggio dal North Carolina alla Virginia, passando per il Wisconsin

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 184
Cosa distingue le due difese presentate in questo quaderno dell'allenatore di pallacanestro? Molte cose se leggiamo le righe, ma se riusciamo a sbirciare tra le righe stesse molte saranno le analogie, le assonanze che emergeranno. Ma l'invito di questi quaderni è proprio quello di andare alla ricerca di questi fiumi carsici che caratterizzano la storia tecnica della pallacanestro. Difese, attacchi scomparsi nelle sabbie dei deserti tecnici, riemergono davanti a noi in fresche oasi, con la stessa forza del loro primo apparire. Come nei quaderni precedenti, dedicati a due sistemi offensivi importanti: lo Swing Offense ed il Princeton Offense, anche quest'ultimo, dedicato a [oppure alle] due difese create da Dean Smith e Dick Bennet, due grandi allenatori proveniente da culture cestistiche diverse, da storie e luoghi distanti, va alla ricerca di quegli assiomi sempre validi nel tempo dove entrambi i sistemi difensivi convergono. Similitudini sostanziali che ricordano che poco si inventa sotto il sole, ma molto viene riadattato al cambiare dei tempi e dei protagonisti del gioco. E se tale adattamento produce effetti positivi, dimostra ampiamente la costante validità di quanto ideato anni prima.
20,00 19,00

Insegnare la pallacanestro a scuola. Un metodo facile per apprendere il gioco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 152
Insegnare la pallacanestro a scuola viene proposto ai docenti come strumento didattico che, dal gioco, possa accompagnare gli studenti alla conoscenza dei primi, semplici riferimenti tecnici di una disciplina sportiva. Il manuale prevede una parte teorica introduttiva nella quale vengono sistematicamente descritti i riferimenti culturali e scientifici che sostengono la metodologia esposta, e una parte pratica che offre agli insegnanti esempi di attività per le diverse classi. Gli esercizi e i giochi proposti sono corredati da illustrazioni che ne rendono agevole la comprensione; per alcuni di essi è previsto il collegamento a video esplicativi tramite il sistema QR Code. Questo testo è dedicato ai docenti di educazione fisica, motoria e sportiva della scuola secondaria di primo e secondo grado, alla passione ancora viva per l'insegnamento e all'amore per lo sport, che può essere, grazie a loro, trasmesso agli allievi.
18,00 17,10

35,00 33,25

7,75 7,36

Basket 3x3. I valori educativi, la tecnica, la tattica, la strategia e le emozioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 208
Un enorme successo mondiale, ha promosso il 3X3 da urban sport a disciplina olimpica, cambiando e finalizzando le prospettive dell'intero movimento. Questo denso manuale nasce dalla volontà di Andrea Capobianco e dei suoi collaboratori di raccontare, sulla base delle loro esperienze e del supporto offerto dallo studio delle prestazioni dei migliori giocatori del mondo, questa disciplina sportiva, per la prima volta inserita nel contesto agonistico delle Olimpiadi 2020. Il 3X3 nasce come sport di strada negli U.S.A. dove appassionati cultori del basket tradizionale si sfidavano lungo l'arco dell'intera giornata in dei 3 contro 3 nei quali valevano le stesse regole fondamentali della pallacanestro, utilizzando spazi pubblici come veri e propri campi da gioco. Uniche eccezioni l'attacco verso un solo canestro contro avversari schierati in difesa pronti a recuperare palla e che, stando agli attuali regolamenti, possono attaccare a loro volta solo dopo essere usciti con la stessa oltre la linea del tiro da tre punti. Il recupero della palla può avvenire come coronamento della tattica difensiva o subito dopo aver subito un canestro. Un gioco semplice contraddistinto da un grande spirito di lealtà, praticabile in una struttura elementare, capace di suscitare emozioni intense e che non fa mai abbassare il livello di concentrazione. Il libro è appetibile anche per chi voglia allenarsi da solo nei fondamentali individuali, perfezionandoli attraverso il ripetuto confronto con gli avversari.
20,00 19,00

Basket: clinic allenatori Giovanni Papini. Bologna: 30 giugno/1 luglio 2018

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 40
DVD 1. Attilio Caja: difendere sul pick and roll. Marco Crespi: attacco per (far) tirare. Alexandar Dzikic: early offense and set offense spacing. Paolo Guderzo: i prerequisiti fisici di supporto alle esercitazioni tecniche. DVD 2. Andrea Diana: costruzione di un sistema difensivo, principi e collaborazione di squadra in una difesa a uomo e in una difesa match-up. Alexandar Dzikic: scouting and practice adjustments. Mario Fioretti: utilizzo del pick and roll laterale contro difesa a uomo e contro difesa a zona. Massimo Galli: tiri veloci, idee, scelte, soluzioni.
40,00 38,00

Il tiro nel basket. Filosofie e tecniche di tiro. Il tiro libero, il tiro in sospensione, il tiro da 3, il tuo stile di tiro e molto altro...

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 150
Michael Jordan ha affermato che 'si perdono il 100% dei tiri che non si prendono'. Con Il tiro nel basket come guida, si potrà entrare in campo dopo aver acquisito la massima fiducia nelle proprie possibilità di tirare da ogni punto del rettangolo di gioco. Tirare è un'arte, e in questo speciale manuale, e nel dvd che lo completa, Dave Hopla presenta gli schemi di gioco e le strategie che lo hanno reso uno degli esperti più ricercati nel mondo. Trattando la filosofia delle diverse tecniche di tiro: tiro libero, tiro in sospensione, tiro da tre e molto altro, l'autore attinge dalle sue enormi esperienze da allenatore, che comprendono stagioni in NBA e numerose manifestazioni internazionali, per padroneggiare ogni aspetto che caratterizza una corretta tecnica nella specialità. Il manuale offre più di venti modelli esercitatici utili ad apprendere e perfezionare le abilità necessarie per tirare efficacemente in ogni situazione. Studiare il tiro nel basket prima di rientrare in campo per la prossima partita, permetterà ad ognuno di esprimersi ai più alti livelli.
29,00 27,55

I fondamentali della pallacanestro. Il palleggio, il passaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 31
Palleggio e passaggio, due fondamentali importanti e decisivi della pallacanestro, sono descritti in questa guida e nel video allegato in ogni loro aspetto peculiare, con classificazioni dettagliate e chiare illustrazioni. Forte di una eccellente esperienza didattica in campo, corroborata dalla presenza diretta in numerosissime partite alla guida di club della massima serie, con tutte le Nazionali Giovanili e con la Nazionale Femminile, Andrea Capobianco offre tutti gli elementi necessari ed indispensabili per la comprensione ed il perfezionamento di questi due fondamentali.
16,00 15,20

Basket anatomy. 88 esercizi con descrizione tecnica ed analisi anatomica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 200
Un manuale che propone tutto quello che serve per ottenere i massimi livelli di potenza, forza, agilità e rapidità sul campo, e che mostra come migliorare le prestazioni, aumentando la forza muscolare e ottimizzando l'efficienza di ogni movimento. Basket Anatomy mette a disposizione ben 88 esercizi, fra i più efficaci di quelli utilizzati nella pallacanestro, descritti ciascuno passo dopo passo e con chiarissime illustrazioni anatomiche full color per mostrare i muscoli ogni volta coinvolti. Analogamente vengono illustrati i gruppi muscolari che si attivano nel corso della performance in gara/nella lotta a rimbalzo, nei passaggi, nei tiri, e nel marcamento, a dimostrazione della completezza esercitativa delle attività allenanti proposte. Fondamentale la sezione che permette di esplorare i dettagli anatomici di caviglie, ginocchia e spalle, delle articolazioni cioè maggiormente soggette ad infortunio nel basket, con preziosi consigli operativi sulle attività preventive e riabilitative. "Basket anatomy" costituisce uno strumento per allenatori, preparatori fisici, giocatori e semplici appassionati.
22,00 20,90

Clinic internazionale allenatori «Giovanni Papini» (Bologna, 18-19 giugno 2016)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 40
DVD 1 Pierluigi Bucchi - Difesa sul pick and roll. Jasmin Repesa - Importanza degli equilibri di squadra sugli aiuti difensivi. Matteo Panichi - Ruolo del preparatore fisico nel modello di pallacanestro. Luka Pavicevic - Difesa sul pick and roll. DVD 2 Pierluigi Bucchi - Lavori di fondamentali coi lunghi. Cesare Pancotto - Costruzione dell'attacco con l'uso del pick and roll. Jasmin Repesa - Uso dei blocchi contro le difese aggressive. Luka Pavicevic - Attacco alla zona 2-3. I due dvd contengono la registrazione integrale degli interventi tenuti durante il Clinic Internazionale per allenatori
35,00 33,25

Basket. Clinic nazionale per allenatori del settore giovanile (Milano, 27 febbraio 2016)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 32
Giordano Consolini Miglioramento del giocatore esterno; Luca Dalmonte Miglioramento del giocatore interno; Antonio Bocchino Sistema di gioco formativo per il miglioramento del giocatore esterno ed interno; Matteo Panichi L'importanza della preparazione fisica nell'uso dei fondamentali difensivi; Andrea Capobianco Importanza dei fondamentali nelle strategie difensive.
35,00 33,25

Pallacanestro antifragile. Come allenarsi all'imprevedibilità sportiva

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 167
L'antifragilità è la proprietà che utilizza gli stress acuti come fonte di informazione per adattarsi alle situazioni di incertezza. Le modalità di adattamento vengono fortemente sollecitate quando sono esposte a situazioni disordinate e caotiche. La resilienza e la robustezza permettono all'atleta di tollerare gli shock e perseverare verso l'obiettivo. L'antifragilità consente all'atleta di migliorarsi mentre si adatta all'imprevedibilità e al caso. Secondo il modello analizzato in Pallacanestro antifragile, le performance sportive e le performance di eccellenza sono condizionate da cinque componenti: componente tecnico-tattica; componente fisico-atletica; componente psicologica; componente socio-culturale; componente antifragile. Qualsiasi squadra affronta in partita delle fasi in cui la sua performance oscilla verso l'alto o verso il basso, con una buona dose di imprevedibilità e casualità: chiameremo questa variabile "inerzia della partita". Ciò che differenzia le squadre eccellenti è la capacità di massimizzare il punteggio quando hanno l'inerzia della partita a favore. Quello che distingue le squadre vincenti è la capacità di adattarsi cooperativamente agli imprevisti quando l'inerzia della partita è a favore degli avversari. Come pensi di vincere una partita punto a punto se non conosci tutte le componenti che potenziano le tue performance?
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.