Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Audino: Taccuini

Tutte le nostre collane

Insegnare danza. Manuale pratico e teorico per lezioni a bambini dai 4 a 9 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2011
pagine: 159
Questo manuale è diretto a chi si rivolge ai piccolissimi attraverso lezioni di propedeutica, a chi intende approfondire il legame che la danza può avere con la musica, a chi ha già lavorato con "Insegnare danza ai bambini" e intende proseguire con le nostre proposte rivolte ai cicli, successivi e, infine, a tutti coloro che già' insegnano e vogliono confrontare il loro metodo con quello da noi illustrato. Alla parte teorica si aggiunge quella pratica, che per i più piccoli si raccoglie attorno a un eserciziario cantato e si sviluppa secondo un'attenta ritualità degli incontri, mentre per i più grandi si poggia su una raccolta di proposte strutturate secondo esercizi modello da cui ogni conduttore potrà trarre una serie di personali sequenze didattiche. Gli eserciziari hanno come denominatore comune il legame con la musica, inteso come parallelismo concettuale tra le due forme espressive teso a rendere analitico il lavoro del conduttore e ricco di esperienze quello degli allievi. L'eserciziario cantato, costruito su musiche originali di Osvaldo Guidotti, rappresenta un modo unico di accompagnare il bambino verso l'acquisizione di parametri musicali e motori che lo rendono consapevole in una condizione di allineamento tra pensiero voce movimento. Si tratta quindi della progressiva acquisizione di un linguaggio altro che nasconde una solida didattica raccontata attraverso delle griglie di approfondimento.
20,00 19,00

Stampare un progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2011
pagine: 143
A chi non e capitato, almeno una volta, di mandare in stampa un progetto ed essere poi deluso dal risultato finale? Questo perché un progetto grafico, per risultare un prodotto di qualità, ha bisogno di una stretta collaborazione tra la figura del committente e quella dello stampatore. Ci sono infatti diverse decisioni che devono essere prese e che influiranno sulla resa finale del progetti dalla scelta di corpi e caratteri al tipo di carta, dagli inchiostri ai formati dei file alle specifiche di stampa. Questo libro, giunto negli Stati Uniti alla quarta edizione, fornisce le tecniche e le coordinate, fondamentali per orientarsi nel settore e seguire il processo di stampa dall'ideazione del progetto alla sua consegna. Oltre a fornire le nozioni di base su aspetti tecnici quali il colore, i font e le diverse tipologie di stampa, il manuale costituisce uno strumento indispensabile anche per imparare a stare nei tempi, controllare i costi e ottenere risultati di qualità. È un libro per tutti coloro che devono passare dal progetto alla realizzazione di un prodotto grafico. Che sia un manifesto, una copertina, un opuscolo o un libro poco importa. Dunque è uh libro per grafici, redattori, scrittori, editori, uffici stampa e, alla fin fine, per chiunque debba entrare in rapporto con una tipografia, anche una sola volta nella vita.
18,00 17,10

Fuck the continuity. Regole ed eccezioni in regia

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2010
pagine: 159
Se appena trent'anni fa si fosse proposta al pubblico la visione di Se mi lasci ti cancello o di Babel, pochissimi spettatori ne avrebbero compreso di significato. Questo perché il cinema sta evolvendo sotto i nostri occhi: i suoi codici stanno cambiando e così le modalità espressile di registi, montatori e sceneggiatori a noi contemporanei. Inarritu, Gondry, Kaufman sono solo alcuni tra gli interpreti di un linguaggio che non è più lo stesso, in cui continuità e montaggio narrativo sono ormai arrivati a giocare una funzione primaria sin dall'ideazione del film. . Eppure le regole trasmesse agli aspiranti registi di oggi sono le stesse di trenta o cinquanta anni fa. Il merito di questo manuale è di ribadirle - nella consapevolezza che esse sono pur sempre quelle "fondamentali" - ma subito dopo mostrare come e quando sia opportuno - anzi auspicabile - aggirarle, ricorrendo alle possibili eccezioni. Quelle stesse eccezioni che nella storia del cinema hanno spesso contraddistinto lo stile originale e unico dei grandi registi.
22,00 20,90

Improvvisare e scrivere in rima

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2009
pagine: 128
Chi non ricorda Cyrano, il suo naso ma soprattutto la sua capacità di improvvisare battute in rima? Versificare inventando rime all'impronta è una pratica diffusa tanto a livello di cultura popolare quanto nella tradizione colta. Il fenomeno della rima improvvisata è stato poi rilanciato a livello mondiale dal rap, che ne ha fatto il linguaggio delle nuove culture metropolitane. Lo scopo di questo libro è insegnare la pratica dell'improvvisazione e della scrittura in rima a cantanti, attori, poeti e allievi dei corsi di scrittura creativa e poesia. Uno strumento che offre un vasto repertorio di esercizi pratici, dopo una breve introduzione storica e una sintesi panoramica della metrica, della ritmica e della versificazione.
15,00 14,25

Manuale pratico per filmakers

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2007
pagine: 158
Scritto per chi vuole realizzare il suo film, "Manuale pratico per filmakers" guida attraverso il processo di realizzazione, in digitale, di un film a basso costo. Dallo sviluppo alla produzione, dalla post-produzione alla distribuzione. Il libro non presuppone una conoscenza di base della tecnologia o del filmmaking ed è diviso in quattro parti. Sviluppo: come trasformare l'idea di partenza in uno script, uno storyboard e una scaletta realizzabili. Produzione: come sviluppare la capacità di girare film corti e originali trasformando il budget basso in un vantaggio. Post-produzione: come imparare le tecniche di montaggio di base per arricchire l'idea originale attraverso l'uso dell'iMovie e di altri strumenti. Distribuzione: come creare un sito Web e usare Internet per promuovere il proprio film. Lo scopo di questo libro è anche quello di dimostrare, attraverso esempi pratici, che le produzioni a basso costo oggi rappresentano un luogo in cui esistono molte più opportunità che in passato e che quello che una volta era considerato l'obiettivo massimo di un esordiente, cioè il corto, oggi può diventare invece un vero e proprio film. Basta sapere come fare a ottenere tanto con poco.
19,00 18,05

L'ABC dei videogiochi

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2006
pagine: 110
Per fare videogiochi è necessaria una competenza specifica ma sopratutto un'immaginazione sterminata e una conoscenza onnivora di tutti i prodotti più aggiornati in circolazione. Questo è un manuale sul "come" fare videogiochi e sulla figura del "game designer", il professionista che idea, progetta e crea l'universo alternativo, la narrazione e le regole di un videogame.
10,00 9,50

Fare un coro

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2006
pagine: 140
Questo testo si rivolge a tutti gli studiosi e gli appassionati della materia, nella diversità dei ruoli e degli obiettivi, proponendo un itinerario che affronta i diversi aspetti della pratica corale. L'obiettivo del testo è stato quello di coniugare il rigore scientifico con un approccio semplice e divulgativo, fruibile anche da coloro che, per studi e professione, non hanno eletto la musica a ragione della loro vita.
13,00 12,35

Le basi della ripresa sonora. Per cinema, filmaking e Tv

Libro
editore: Audino
anno edizione: 2004
pagine: 160
12,00 11,40

Manualetto di fotografia

Manualetto di fotografia

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2012
pagine: 79
Ogni giorno nel mondo si scattano milioni di fotografie, soprattutto da quando esistono le fotocamere digitali che hanno portato la fotografia a diventare un fenomeno di massa, economico, alla portata di tutti. Tuttavia spesso, molto spesso non siamo soddisfatti delle nostre foto, i risultati che otteniamo sono deludenti perché molto al di sotto delle nostre aspettative: foto banali, insignificanti, troppo chiare o troppo scure, storte, sfocate, poco, aderenti alla realtà o al soggetto che pensavamo di immortalare. Come mai? Il motivo quasi sempre è che molti di noi scattano senza avere le conoscenze di base necessarie a ottenere una buona fotografia. Questo manualetto vi aiuterà, con qualche dato tecnico e molti consigli pratici dal campo, a migliorare le vostre foto, per esserne finalmente soddisfatti e magari scoprire il "grande fotografo" che è in voi.
9,00

Fare un giornale online

Fare un giornale online

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2005
pagine: 143
Questo libro è pensato per chi ha deciso di tentare l'esperimento di un giornale online o di un portale d'informazione, e si rivolge a tutti gli editori, i giornalisti e i manager che hanno bisogno di un sussidio affidabile e aggiornato per partire da zero. Come si scrive un articolo per il web? Come si svolge la giornata tipo nella redazione di un giornale online? Quali software adottare per la gestione dei contenuti? Quali procedure seguire per la registrazione di una testata telematica? Come far fruttare il bene più prezioso di un editore, l'informazione? Non un saggio sul giornalismo online dunque, ma un vero e proprio manuale scritto da chi affronta questi problemi nel lavoro di ogni giorno.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.